Commenti |
---|
 |
... di gattapilar commento di ankelitonero |
|
Sineddoche visiva: quelle orme alludono graficamente ad uno stormo di uccelli, rievocando pertanto interamente i corrispettivi proprietari.
L'ombra che richiama l'immagine di un lampione, spalleggia a puntino nell'alterazione della percezione della realtà.
Un plauso anche per la struttura del fotogramma fondata sulla diagonale. |
|
|
 |
NYC di bandolero commento di ankelitonero |
|
Una foto che si lascia guardare: contesto interessante, la silhouette dell'uomo ben disegnata, un'immagine esteticamente accattivante. Mi piace come nella scena ritorni il colore rosso, in una matrice data dalla combinazione di bianco, nero e grigio. |
|
|
 |
... di gattapilar commento di ankelitonero |
|
La ripresa di spalle in questo caso amplifica il carattere street nel momento colto: mi colpisce infatti come il corpo dell'uomo assuma una forma squadrata al pari delle scatole che trasporta.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
The ghost of Tom Joad di Webmin commento di ankelitonero |
|
Tema delicato, ma si evince l'umanità che hai avuto nell'affrontarlo, entrando in questa realtà parallela - purtroppo - in punta di piedi.
Trovo molti più eloquenti gli scatti dove non compaiono direttamente gli "invisibili", tipo la n°1 o la nona...
Ottima la scelta della copertina: molto simboliche quelle assi di legno disposte a croce; nella foto di chiusura la scritta a sinistra lascia un amaro in bocca... |
|
|
 |
AreYouHungry? di DamianoPignatti commento di ankelitonero |
|
Aggiungerei un filo di vignettatura per smorzare i toni chiari dello sfocato dell'angolo in basso a sinistra...oppure interverrei selettivamente in quella zona durante la conversione in b/N.
 |
|
|
 |
Tokyo di Luca Vinci commento di ankelitonero |
|
Composizione interessante nella quale il contesto si trasforma in una cornice reale, fisica per il momento colto.
Personalmente mi disturba la pendenza del pannello in alto: avrei cercato di mantenere il bordo parallelo al margine orizzontale della foto. |
|
|
 |
felice di essere al mercato di rbobo commento di ankelitonero |
|
Con il titolo guidi l'osservatore in quella che è (ed è stata) la tua interpretazione della scena: non forza la lettura, perché il contenuto ha una sua struttura solida. Incisiva l'espressione colta, che si sposa bene con l'antitesi tra l'abbigliamento dell'uomo e quello della merce esposta.
Una buona cattura.  |
|
|
 |
musei-1 di vittorione commento di ankelitonero |
|
Soltanto qualche foto si mostra meno incisiva rispetto alle altre (la numero 5 per esempio)...trovo ugualmente che sia una piacevole carrellata di street da museo, molte delle quali dal carattere assai frizzante che hanno già un valido contenuto prese singolarmente, che cresce in maniera esponenziale accorpando tutti gli scatti in un unico reportage, proprio come ce le hai presentate.
Bravo
( Condivido il pensiero di Mauro...la 11 è terribile! ) |
|
|
 |
|
|
 |
glp di Massimo Tolardo commento di ankelitonero |
|
Gli esperti di Architettura ti sapranno scrivere di più; io mio limito nel dirti che mi piace molto la tua foto: forme, spazi e colori che mi ricordano gli sfondi nei lavori di De Chirico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
DSCF2238 di huncke commento di ankelitonero |
|
A me invece piace molto il punto di ripresa adottato: crea un'illusione sulle diverse grandezze dei presenti.
L'omino rivolto a sinistra, verso la donna, contribuisce nell'alterazione della percezione delle proporzioni dei soggetti, in quanto lascia erroneamente immaginare che i due siano su uno stesso piano orizzontale.
Se non c'è messa in posa, sarei tentato di spostare la tua foto in street... |
|
|
 |
Murales di luandgio2001 commento di ankelitonero |
|
Immagine che documenta l'opera di un writer. Con un poco di attesa e di fortuna, poteva diventare lo spunto per costruirci una street tutto intorno: mi immagino infatti dei passanti con degli ombrelli, sotto quelle lettere sgocciolanti. Ti allego una foto di David Gibson, giusto per rendere meglio visivamente quanto detto. Ovviamente non saprei quanto fosse fattibile qualcosa di simile, considerato che non so a che altezza si trovava la scritta, e se la giornata, quando hai scattato la foto, fosse una di quelle particolarmente nuvolose!
In definitiva il tuo scatto è un omaggio alla street-art, ma lontano come street photography: concordo con lo spostamento in Varie. |
|
|
 |
piccione VS grandi navi di rbobo commento di ankelitonero |
|
Hitchcock in versione Kaijù!
L'anima street di questa foto risiede nell'aver reinterpretato la realtà attraverso un punto di ripresa insolito, per gli occhi dello spettatore.
Mi piace molto. |
|
|
 |
st di Giuseppe Zingarelli commento di ankelitonero |
|
Troppo decontestualizzata per una street: sposto in Varie
OT: C'era un topic dedicato a tutte queste foto di cartelli e scritte simpatiche: chi mi aiuta a ricordare dove sta? |
|
|
 |
Antico artigiano Veronese di El Gallo commento di ankelitonero |
|
Per convezione del forum, le foto di artisti di strada, eventi. o rivisitazioni storica sono collocate in Varie: spero che non ti dispiaccia se sposto la tua foto.
C'è un leggero micromosso, però l'immagine è gradevole: buona la diagonale tracciata dallo sguardo dell'uomo all'opera.
Un tantino evanescenti i bianchi sulla tavoletta e il barattolo a destra. |
|
|
 |
Il Giotto di DamianoPignatti commento di ankelitonero |
|
Non mi convince molto Damiano
Comprendo - credo - il tentativo di lasciare l'insegna per avere un ulteriore elemento per il richiamo cromatico con alcuni dei presenti ( il rosso/fucsia salta molto all'occhio) però avrei sacrificato la parte alta della foto per una maggiore ripresa della prima fila di persone in basso, che, così come sono, appaiono tranciate.
 |
|
|
 |
|
|
br>