x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ignaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 70, 71, 72  Successivo
Commenti
quei due
quei due di marzai commento di ignaro

Ohibò!
Un cagnolino che sembra un ippogrifo...
è il particolare per me più affascinante di questa immagine... Ciao
Siamo tutti Fotografi_2
Siamo tutti Fotografi_2 di Sergio Levorato commento di ignaro

minifabrizio ha scritto:
Bellissima, una foto originale e tecnicamente perfetta.
Complimenti. Ok! Ok! Ok!

ed anche vagamente inquietante...
Normandia
Normandia di kaixo commento di ignaro

Giunge da destra l'alta marea, e fugge a sinistra la vegetazione...

sembra che ci sia molto feeling tra te e la Normandia: bellissimo risultato (sempre diviso: sfondo pittorico e primi piani realistici... interessante dicotomia)
Cuore di tenebra....
Cuore di tenebra.... di Clara Ravaglia commento di ignaro

Un bel dialogo di forme, questa immagine: insieme a noi che guardiamo, dei rami seccati levati al cielo, un gruppo più grosso ed un altro più piccino. Di fronte a noi, un raggruppamento di nostri simili, più fortunati, che possono godere di una buona posizione, sole, luce, acqua abbondante.
Ma non sembrano aiutarci in nessun modo, sembrano avere un vero cuore di tenebra, distanti, irraggiungibili. Non ci aiuteranno mai.

Scusami Clara questa divagazione letteraria, ma ho cercato di capire il perchè del richiamo a Conrad. L'immagine mi colpisce, anche se la vedo un poco indefinita (cioè: con scarsa definizione) Ciao

EDIT: (dimenticanza): peccato la striscia dell'aereo nel cielo, l'avrei clonata senza scrupoli
fissando l'orizzonte
fissando l'orizzonte di erikacarpi commento di ignaro

Sono rimasto un pò a guardare questo scatto, chiedendomi se quell'orizzonte che trapana la testa della signora incrociandola con quel segno così violento sia un segno grafico felice oppure no: e alla fine ho deciso che sì, ci può stare.
Quel che non apprezzo è invece la profondità di campo così estesa: visto che ti eri concentrata sull'azione riflessiva del personaggio, avrei visto molto meglio la classica soluzione della messa a fuoco selettiva: lei, con la borsa stretta, e il suo pilone di appoggio, perfettamente a fuoco.
Il mare, i gabbiani, la diga foranea, completamente sfocati. E a questo punto la linea dell'orizzonte avrebbe potuto essere anche posizionata diversamente.
Che ne pensi?

B/N... un pò troppo contrastato (e se te lo dice uno a cui piacciono i neri neri...) Ciao
Riding Marocco
Riding Marocco di teddyftw commento di ignaro

Di fronte ad un'immagine di così bell'impatto mi viene spontaneo pignoleggiare, ma prendi queste mie note come un segnale di attenzione...

dunque: perchè lati della cornice di dimensioni diverse? no bbuono...
perchè comprendere quel piccolissimo pezzettino di nube bianca nell'angolo in alto a destra? a me disturba...
visto che deve essere particolarmente difficile conservare la verticalità dello scatto mentre si è su quel tipo di cavalcature, immagino che tu abbia croppato l'immagine in qualche modo; bastava pochissimo di meno in alto...

chissà se hai possibilità di rifare scatti analoghi (te lo auguro, perchè il deserto è bellissimo...): con una spontanea prima donna come quella ritratta, dedicherei l'inquadratura soltanto a lei, senza altri cavalieri sullo sfondo.

Ultima cosa, il titolo: perchè metà in inglese e metà in italiano?

Per il resto, condivido i complimenti che ti hanno già fatto, e aspetto altre immagini ambientate così Ok! Ciao
Anna Per Anna
Anna Per Anna di poesidee commento di ignaro

Molto intenso questo doppio ritratto... il viso alla luce forse più sofferto di quello nell'ombra, mentre il contrario si può dire per la pelle del corpo: giovane in primo piano, più vissuta laggiù.
Quale parte dell'immagine dice di più il vero?

Un'esplorazione dell'intimità altrui inconsueta, ma che da te in qualche modo ci si aspetta...
quasi da brivido le parole che hai messo in epigrafe.

E' un bel ritorno, Poesidee
Pronti a partire
Pronti a partire di sandro75 commento di ignaro

Qual era la tua intenzione dietro questo scatto?

Perchè a vederla così, ha tutta l'aria di essere una foto pubblicitaria...
L'esodo
L'esodo di Marengo commento di ignaro

Questa immagine me ne ricordava un'altra tua; allora sono andato a cercarla nella tua galleria, e sono rimasto invischiato nelle tue immagini.
Ho trovato sì Pellegrinaggio, ma ho anche ritrovato Compagna di viaggio, Miseria e nobiltà, e molte altre; e poi mi sono addentrato in quelle che non hai sottoposto a critica (Oche chiacchierone, ad esempio).

Non ho altro da dire, perchè in fondo ti ho detto tutto... Smile
Parco Dell'Oglio
Parco Dell'Oglio di Adamas commento di ignaro

I controluce mi attirano sempre; se poi vanno insieme ad una visuale d'altri tempi hanno - per me - un qualcosa in più.
Non so se è il mio video, ma scorgo una dominante calda nella parte di sinistra, contrapposta al bianco nero di tonalità fredde nella parte destra; mi chiedo se è voluta oppure no.
...
... di Mauroq commento di ignaro

Mauroq ha scritto:
Ero a Roma, questo lo chiamano il ponte di ferro, si trova vicino al gasometro Wink

Grazie mille Ignaro Wink

immagino che il gasometro sia quello che hai postato da poco...
...
... di Mauroq commento di ignaro

Questa struttura mista ferro-cemento, caratterizzata da quei singolari capitelli, mi incuriosisce molto: dov'eri?
L'angolo
L'angolo di Trentina commento di ignaro

Anche se pare aver l'apparenza di una foto costruita, è così delicata che, in un mondo di contrasti urlati, non può che meritare un Un applauso
..essenza senese III..
..essenza senese III.. di malder commento di ignaro

malder ha scritto:
grazie degli interventi..
ignaro, grazie per la tua interpretazione, mi piace..però perchè invertire la posizione?
Ciao

E' una questione di percezione: la cappelletta rivolta a sinistra ha un significato diverso dalla stessa, ma rivolta a destra... Ciao
..essenza senese III..
..essenza senese III.. di malder commento di ignaro

Ho fatto un trek in quei posti, e spesso avevo la sensazione di camminare in un quadro.
Questa immagine mi piace molto, anche nei suoi toni leggermente dimessi.
Per puro spirito di esercitazione ho provato a modificarla: se non ti va, cancello questo post con l'immagine acclusa Ciao
Bucaneve
Bucaneve di cagnaluia commento di ignaro

Un vero peccato che il calice più vicino non sia a fuoco...
molto belli i colori, delicati, ma quel che mi colpisce di più è la resa dello sfocato in secondo piano, veramente particolare
EnricoRava #3
EnricoRava #3 di Andrea Feliziani commento di ignaro

Mi spiace frequentarti poco nei commenti perchè questo è un genere che non frequento più di tanto (in questo senso, se non qualche tramonto, qualche paesaggio lo rivedrei volentieri)...
volevo segnalarti, se non l'hai notato, delle foto fatte a Miles Davis da Claudiom: le trovi al piano di sopra del forum (questa foto me le ha ricordate) Ciao
Di...vino
Di...vino di Pio Baistrocchi commento di ignaro

baistro64 ha scritto:
...
Il campanile,frutto di un'edilizia povera più che minore,quella delle frazioni di campagna,quella di contadini e sacrifici antichi e ormai persi,non avrei potuto ne voluto escluderlo.
Un saluto.

Le foto che più mi colpiscono le salvo su PC e poi le studio provando a varianre il contrasto, il taglio, o altre cose.
In questa, eliminando la parte del campanile dalla cella campanaria in su, non ho più quella sensazione di disagio visivo. Però ora la foto è una striscia, e per riequilibrarla devo eliminare l'albero sulla destra. Alla fine, ottengo un'altra foto: è un bene? è un male?
Diciamo che è un modo per capire come funzionano le immagini facendole intimamente proprie.. Cool
Di...vino
Di...vino di Pio Baistrocchi commento di ignaro

Ho osservato questa immagine per cercare di capire che cosa mi sfuggiva (e non mi convinceva):
mi piace la composizione, apprezzo la bruma che si alza dal terreno dietro le viti, mi piacciono le curve di quei tralci, l'albero sulla destra mi convince, il piccolo cimitero dà romanticismo...
alla fine, quel che non mi piace è quel campanile, sgraziato, segno di un'edilizia minore (accanto ad una chiesa ad una navata, poi...).
Chissà quali acrobazie avresti dovuto eseguire per escluderlo...
Tutto è quiete
Tutto è quiete di Voloblu commento di ignaro

Mi piace molto il taglio, ma i piani sullo sfondo, a partire dal filare di alberi sul crinale per arrivare al cielo, non mi convincono per niente. Che è successo laggiù?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 70, 71, 72  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi