Commenti |
---|
 |
il sentiero di SALVO40 commento di popoloni |
|
La composizione è bella ma quello che mi affascina davvero è la resa cromatica... davvero splendida.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lozio (autostiched) di popoloni commento di popoloni |
|
21 fotogrammi f16 1/125s @28mm uniti automaticamente da autostiched: et voilà, il paesello dove trascorro le ferie montane. |
|
|
 |
La festa... di popoloni commento di popoloni |
|
Makkeo ha scritto: | scusami mi cade l'occhio sulle persone "fantasma" al centro della foto... come mai sono cosi??
Ciao ciao Makkeo |
E' dovuta alla sovrapposizione di immagini che presentano, nella parte di sovrapposizione, elementi uguali ed elementi differenti (le persone). Il programma sfuma le due immagini ed il risultato, quando ci sono delle persone presenti in uno solo dei due fotogrammi, presenta dei simpatici fantasmi.
Allego uno schema dei fotogrammi sovrapposti. Nella parte comune per la sfumatura (blending) appaiono i fantasmi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La festa... di popoloni commento di popoloni |
|
Come dicevo le foto le ha fatte il collega interista al quale avevo prestato la F30... non le aveva fatte per unirle così ho scelto quelle unibili (con tante bandiere) e le ho date in pasto ad autostich che ha fatto tutto lui...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
i sassi di Sasha commento di popoloni |
|
... ma quando il modello è splendido perché cambiarlo? Tanto cresce in fretta e cambia da solo! Bellissimo bianco e nero che immortala una splendida espressione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Staccionata di popoloni commento di popoloni |
|
Oltre che ringraziare gli ulteriori commentatori che si sono aggiunti, vi racconto brevemente il Workflow di sviluppo utilizzato:
1) sviluppo del RAW tramite Raw Shooter Premium 2006 (insuperato - peccato sia stato acquistato e dismesso da Adobe)
2) ritocco/ridimensionamento in GIMP (solitamente modifica alla saturazione e/o modifica allo sharpening)
3) conversione in BN con PICASA seguendo almeno quattro passaggi fondamentali:
a. conversione BN utilizzando il controllo che permette di scegliere il colore del filtro da applicare
b. seppiatura
c. conversione standard di nuovo in BN
d. ripristino del contrasto con il tasto "Mi sento fortunato"
e. (opzionale) aumento delle ombre.
E. |
|
|
 |
Tereza - grandi sogni di Nebe commento di popoloni |
|
Nebe ha scritto: | popoloni ha scritto: | Piace anche a me. Con pochissimo lavoro puoi rendere tutto lo sfondo scuro migliorando la foto  |
Dici per esempio selezionando a mano libera lo sfondo e abbassando la luminosità con un certo livello di sfumatura o come? Grazie tantissimo per il suggerimento!  |
Oppure clonando. oppure tagliando la parte chiara. La foto è splendida e merita un po' di lavoro per tentare di migliorarla ulteriormente  |
|
|
 |
La Staccionata di popoloni commento di popoloni |
|
Commosso dalla quantità di commenti positivi cedo alla richiesta di farvi vedere l'originale a colori. Rimango dell'idea che il BN abbia una marcia in più. Grazie ancora a tutti  |
|
|
 |
Ultime tracce di neve di es335 commento di popoloni |
|
biagio ha scritto: | bella la luce e la composizione anche se in cima la luce un po forte (o la foschia/nebbia si confonde con le nuvole)
Mi piace un po meno la cornice
 |
Quoto in pieno  |
|
|
 |
|
|
br>