x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Bark
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 127, 128, 129  Successivo
Commenti
Italian Baja 2009 - 2
Italian Baja 2009 - 2 di Andy63 commento di Bark

Nonostante la nuvola d'acqua sollevata la macchina mi sembra statica, come fosse parcheggiata e venisse colpita da un'onda da dietro.. un tempo lievemente più lungo avrebbe evitato il congelamento dei cerchioni che sicuramente contribuiscono a questo effetto..
Trovo la composizione piuttosto semplice e poco ricercata, l'altra foto che hai postato è molto meglio da quel punto di vista..

Ciao,
Bark
old station
old station di mikysalo commento di Bark

Bella location! qui il fish ci stà.. mi piacciono anche i colori! peccato il poco spazio sopra la testa

Ciao,
Bark
lago di garda
lago di garda di sandro127 commento di Bark

Mmh.. fuori fuoco, di spalle e colto in un momento non proprio topico
Nel kitesurf, come negli altri sport freestyle, ci sono determinati momenti che vanno fotografati, momenti in cui si capisce la bravura dell'atleta, in cui la manovra è al culmine.. qui non si capisce se sia un momento di transizione, o si tratti di un principiante o cos' altro..
Quando non si riescono a ritrarre queati momenti per motivi vari quali, inesperienza, inadeguatezza dell'attrezzatura alla situazione o quant'altro, conviene concentrarsi ad ambientate l'azione, allargando molto l'inquadratura e mostrando il panorama che di sicuro al Lago di Garda non era da buttare Wink

Ciao,
Bark
Ancora colazione..
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark

Mi fà piacere che la luce sembri naturale.. perchè in verità si tratta di luce artificiale.. sono due flash di rimbalzo su pareti bianche

Io invece lavoro all'opposto, ho bisogno di uno schema, di una regola, altrimenti vago senza risultati decenti..
Se non c'è la testa, non c'è la foto.. ho sempre un approccio logico alle cose.. e spesso in questo modo, pur avendo risultati buoni, mi sento legato, soprattutto in fotografia..

Ciao,
Bark
Il pranzo della domenica
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark

paoletta.s ha scritto:
Bark ha scritto:


Capisco il tuo discorso.. a questo proposito mi interesserebbe sapere come giudichi la luce che ho utilizzato negli scatti dedicati alla colazione.. se hai voglia di rispondermi magari fallo direttamente sotto i miei scatti, così qui continuiamo a parlare dei tuoi.. mi sembra più giusto e più comodo per chi avrà bisogno di informazioni in futuro (almeno non dovrà saltare fra un topic e l'altro)

Ciao,
Bark


Non capisco, perchè mica qui ho parlato dei tuoi e sulle tue della mia? Rolling Eyes

Una sola domanda, ma per le tue hai usato luce naturale?


Scusa.. forse mi son spiegato male.. Imbarazzato
Volevo dire.. visto che ti ho fatto una domanda relativa alla luce delle mie foto (mio errore), ti chiedevo di rispondere a questa domanda sotto alle mie foto in modo che chi le guarda legga anche il tuo parere a riguardo..
se tu rispondessi qui, chi guarda le mie foto, non potrebbe leggerlo.. Wink
Lo faccio io.. no problem > http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3288340#3288340
Ancora colazione..
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark

paoletta.s ha scritto:

Bark ha scritto:
paoletta.s ha scritto:
A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.

Per il resto mi piace molto luce e colori.


Grazie, per far vedere meglio la forma originale dovevo fotografare da una posizione un pochino piú elevata.. terró conto anche di questo Wink


Di poco, eh?? A me personalmente piacciono da quell'inquadratura, a volte anche quelle proprio dall'alto, ma mi paiono le più difficili.


Si, di poco.. le foto dall'alto piacciono molto anche a me ma son rare quelle fatte veramente bene.. permettono un controllo estremo delle geometrie e per questo richiedono molta più attenzione..

Mi ricollego qui al discorso luce ambiente/luce naturale che si faceva qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=364689

Come ti sembra la luce? grazie in anticipo Wink
Il pranzo della domenica
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark

paoletta.s ha scritto:
Bark ha scritto:
paoletta.s ha scritto:
Grazie a tutti.

Ilguercio, sì, luce ambiente... non mi piacciono le foto da studio in questo tipo di fotografia Smile


ecco spiegate le dominanti.. Smile come mai non ti piace la luce artificiale? troppo finta?


Sì, non mi piace. Comunque le dominanti dipendono dall'orario in cui stai fotografando, a volte ho notato (magari ho fatto la scoperta dell'acqua calda) che bastano anche pochi minuti di differenza per non avere o avere dominanti.

Comunque la luce artificiale ti da la possibilità di scattare, appunto, quando vuoi. Ma trovo che nella fotografia di food, o è ben gestita, e non è facile, o tutta la foto ha un chè di artificiale, e in questo tipo di foto è ovviamente deleterio.


Capisco il tuo discorso.. a questo proposito mi interesserebbe sapere come giudichi la luce che ho utilizzato negli scatti dedicati alla colazione.. se hai voglia di rispondermi magari fallo direttamente sotto i miei scatti, così qui continuiamo a parlare dei tuoi.. mi sembra più giusto e più comodo per chi avrà bisogno di informazioni in futuro (almeno non dovrà saltare fra un topic e l'altro)

Ciao,
Bark
Il pranzo della domenica
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark

paoletta.s ha scritto:
Grazie a tutti.

Ilguercio, sì, luce ambiente... non mi piacciono le foto da studio in questo tipo di fotografia Smile


ecco spiegate le dominanti.. Smile come mai non ti piace la luce artificiale? troppo finta?
Colazione
Colazione di Bark commento di Bark

paoletta.s ha scritto:
Mugatu ha scritto:
Ciao Bark!
Concordo coi complimenti. A voler <<voler fare la punta alle supposte>> (ho sempre sognato di usare questa citazione che ho letto Mingus, secoli fa... Very Happy ) avrei tentato di lasciare dentro la zona a fuoco sia la brioches che la tazza per renderele l'idea di <<colazione>> e non solo quella di <<brioche>>
Ciao


Se posso permettermi, non sono d'accordo. Le foto di food attuali mettono a fuoco il cibo, il resto è contorno! Smile


Mugatu, quoto paoletta.. oltrettutto come ben sai, se chiudevo il diaframma fino a portare a fuoco anche la tazza la profonditá di campo si sarebbe estesa troppo rendendo troppo definito lo sfondo..

Ciao,
Bark
Colazione
Colazione di Bark commento di Bark

paoletta.s ha scritto:
Bark ha scritto:

Altra difficoltà è rifare le brioches e diciamo che 2 ore di lavoro + lievitazione e cottura al momento me le evito Very Happy ..magari riprovo con qualcosa comprato dal panettiere Smile


Ma dai, le hai fatte te?? Ma bravo! Very Happy
Bella, mi piace e il cucchiaino, a parer mio, sta dove deve stare Wink


Non ho fatto tutto da solo, é un lavoro a sei mani frutto di una serata in famiglia dedicata alla cucina durante le vacanze natalizie Smile

Grazie per il commento

Ciao,
Bark
Ancora colazione..
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark

paoletta.s ha scritto:
A me piace la versione che hai postato e anche io avrei spezzato la brioche. Però avrei fatto in modo che, pur spezzandola, si intuisse di più la forma originale.

Per il resto mi piace molto luce e colori.


Grazie, per far vedere meglio la forma originale dovevo fotografare da una posizione un pochino piú elevata.. terró conto anche di questo Wink
Ancora colazione..
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark

filrub ha scritto:
Bark ha scritto:

C´é un problema di incomprensione Mmmmm Grat Grat
La briche che vedi in foto la stai mangiando tu.. non un altro..
ma nelle pubblicitá delle brioche in tv non ce n´é sempre una spaccata che rigurgita crema e marmellata a volontá? e quella non ti fá gola? Mandrillo


Dai ho capito! Smile

E' solo che la foto mi da quell'impressione li...

E' un po' come la famosa forchetta con i maccheroni che è sulle confezioni della pasta barilla... nonostante i maccheroni abbiano il sugo la forchetta è pulita: situazione irreale che però rende la foto "appetitosa".

La tua immagine invece è reale ma secondo me non ottiene un effetto positivo...

Ma poi voi tedeschi abituati ai krauti... che ne sapete di brioches?????

Very Happy


Chiappette
Sappi che i tedeschi, per quanto non ami difenderli, sono quasi irraggiungibili sul piano di dolci e soprattutto prodotti lievitati da forno (leggi pane e derivati).. per il solo pane vantano la maggior quantitá di qualitá diverse al mondo..

Comunque non é che ti deve piacere per forza.. sapró far tesoro delle tue impressioni alla prossima occasione..
Ancora colazione..
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark

filrub ha scritto:
Bark ha scritto:
tu le mangi intere le brioches? Very Happy


Sì, generalmente quelle già morsicate dagli altri non mi attirano più di tanto Very Happy


C´é un problema di incomprensione Mmmmm Grat Grat
La briche che vedi in foto la stai mangiando tu.. non un altro..
ma nelle pubblicitá delle brioche in tv non ce n´é sempre una spaccata che rigurgita crema e marmellata a volontá? e quella non ti fá gola? Mandrillo

Comunque ho capito.. la prossima volta la fotografo intera solo per te Very Happy
Ancora colazione..
Ancora colazione.. di Bark commento di Bark

filrub ha scritto:
Secondo me come foto "food" non funziona:
tecnicamente è ineccepibile, ma secondo me quel pezzo così irregolare di "brioches" (o quello che è Smile) fa pensare più a qualcosa avanzato dal giorno prima che ad una succulenta colazione.

Almeno è l'impressione che fa a me che non sono certo un esperto in food photography ma sono un luminare in brioches eating Very Happy

Ciao


Grazie per il tuo parere Wink
La brioche l´ho spezzata per dare un po´di vita alla foto, per invogliare ancora di piú vedendone la pasta morbida all´interno.. tu le mangi intere le brioches? Very Happy
Dovrei anche avere uno scatto con brioche intera, ma non credo sia all´altezza di questi due.. stasera vedo e semmai ve lo propongo

Ciao,
Bark
Il pranzo della domenica
Il pranzo della domenica di paoletta.s commento di Bark

Ottimo scatto Food, correggerei solo la dominante ciano delle luci sullo sfondo (sono su un monitor non capibrato.. potrei vedere male)
Complimenti davvero per la realizzazione Wink

Ciao,
Bark
Manuel
Manuel di mikysalo commento di Bark

Ziobono ha scritto:
da cosa è dovuta questa assenza di profondità? ottica o sensore?


Ottica + flash + luce ambiente, combinati in modo tale da appiattire il tutto contro il cielo..

Quoto dkalle e mi ripeto.. basta fish Wink passa alle focali piú lunghe
Con il fish é troppo semplice tirar fuori una foto che fá eccitare le folle e dopo un po´stanca (te e la folla).. vá preso a piccole dosi, inframezzate di 24, 35, 50, 70, 200 mm Wink
LomoSnow
LomoSnow di Snotz commento di Bark

Mi interessa sempre l´utilizzo nella foto sportiva delle cosiddette toycamera.. come luci, colori, vignettatura é tutto sbagliato per una foto canonica ma é tutto perfettamente Holgastyle..
Quello che mi ha deluso aprendo questo scatto peró é stato il fatto di trovare la foto di una persona inginocchiata sulla neve.. Triste un po´di azione no eh?! diciamo che per come é la foto la considererei un ritratto ad un amico, piuttosto che un momento sportivo..

Ciao,
Bark Smile
pronti-via
pronti-via di virgilio commento di Bark

belgarath ha scritto:
Facciamo un distinguo: come documentazione sportiva hai sicuramente ragione. Come composizione, non mi piace il taglio quadrato, con un'altro formato la gondola si potrebbe infilare meglio (ma soffre per lo schiacciamento dei piani).
Ma fondamentalmente a me ha colpito da non-cultore del genere, come "gesto di gente", non dico street, ma quasi. Preciso, anche per l'autore, che il mio commento va letto in quel modo. E in quel caso, la collocazione è irrilevante Smile


Ok.. ora concordo.. secondo me non é tanto un problema di taglio, quanto di composizione e di punto di vista, che andava sfruttato meglio per posizionare la gondola in modo funzionale alla composizione.. Smile
pronti-via
pronti-via di virgilio commento di Bark

Ragazzi.. se taglia la gondola sta foto la può buttare.. Surprised
Senza potrebbe essere scattata in qualsiasi posto del mondo e perderebbe di valore..
Sono d'accordo sulla persona che nuota a destra.. un colpo di timbro clone e via..

Tecnicamente c'è da rivedere l'esposizione.. e la foto comunque resta debole.. sicuramente inserita in un piccolo reportage starebbe meglio..

Ciao,
Bark
Skate!!!!
Skate!!!! di bikemw commento di Bark

Sfondo molto invadente e vignettatura eccessiva che.. oltrettutto si vede essere costruita seguendo il profilo del soggetto.. direi che é una cosa da evitare, piuttosto bruttina..
Per il momento non só dirti, aspetta ualcuno che di skate ne capisce

Ciao,
Bark
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 127, 128, 129  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi