|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
CATS|Mimmasantissima di matteoganora commento di matteoganora |
|
Raramente condivido in un forum le foto dei miei gatti, le tengo come ricordo personale ma non gli do mai valenza artistica...
In questo caso però, ho beccato una scena che parla, specie per me che conosco i due soggetti, quello in primo piano, Petrociccio, è un gattone di 8 kg che si fa mettere sotto da chiunque, un gigante buono... Lei invece, Mimma, è una piccola stronzetta... lo sguardo dice tutto di lei... e Petrociccio dovrà ancora una volta subire rassegnato l'ennesimo agguato giocoso... |
| |  |
MTB|LaCresta di matteoganora commento di matteoganora |
|
Il posto è una favola, e penso ci ritornerò, anche perchè merita di dedicarci più tempo, quella sera c'era un po' di foschia e tanto vento, lo sfondo dietro ho dovuto recuperarlo previa un'esposizione attenta, e un gran lavoro in PS.
Quanto alle fronde dietro, anch'io avrei voluto che o non ci fossero, o fossero più alte, in modo che il rider ci fosse perfettamente davanti e non a metà... purtroppo la cresta di fronte era alta così, e non avevo sottomano una scala di una ventina di metri per potermi alzare ancora...
Comunque reputo questo tipo di foto difficili da apprezzare sul web, serve una bella stampa almeno 50x70, perchè la scelta di dare grande spazio al paesaggio implica l'avere il rider molto piccolo...
Ne ho altre, quasi tutte con i tre rider che compongono il team per cui ero a scattare... di queste una mi piace un sacco, e la posto, sapendo già però che in questo caso le dimensioni ridotte vi faranno faticare a capire dove sono i tre a rischiare la pelle...
Io non soffro di vertigini, ma quella sera tirava un bel vento... e a stare lassù un po' mi tremavano le gambe...
 |
| |  |
MTB|LaCresta di matteoganora commento di matteoganora |
|
Ogni tanto mi sembra di essere andato a far foto in posti esotici... e poi invece... è tutto made in italy...
Rider: Walter Belli
Spot: Cresta sperduta tra i boschi, Bardi (PR) |
| |  |
Frecce Tricolori - Gaeta Air Show 2011 di Zak84 commento di matteoganora |
|
Sono davvero belle, la postproduzione ha scurtito il bianco, ma ci sta, perchè il rosso e il verde sono rimasti vivi, ma sopratutto hai saputo cogliere ottime inquadrature, ho visto tutte le foto su flickr e ti dico bravo, bravissimo, è raro trovare scatti un po' fuori dagli schemi fatti alle frecce, la location ti ha aiutato senza dubbio, ma sei stato attento a sfruttare al meglio le condizioni!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
BDC|Speed di matteoganora commento di matteoganora |
|
halone ha scritto: | una serie di magic arm e super clamp della manfrotto.
Teo è contrario a quei cosi. Io li ho presi e ti devo dire che funzionano.
Chiaramente non li monti sulla bike di Petacchi in volata...  |
Il problema è già solo stringere i clamp su quel telaio, ho provato facendoli su con il nastro telato (altrimenti non grippano) e ho avuto paura... comunque la prova l'ho fatta, intervallometro e 200 scatti a 1/100 f22... tutti micromossi... niente di nitido. in altre situazioni il clamp ha fatto il suo dovere, ma in questa le vibrazioni e lo sbalzo erano eccessivi.
Comunque, per lorenzo, concordo con alo, magic arm e clamp... e spendi qualche centinaio di euros... altrimenti, ferramenta, spendi qualche decina di euro, e hai roba più robusta, magari più pesante, ma alla fine, il superclamp è una morsa a vite gommata... perchè costi 40 euro me lo devono spiegare...
Il magic arm poi... due tubi di alluminio e uno snodo, 120 euro... io uso dei tubi di alluminio procuratimi da un amico serramentista, gli ho incollato gli attacchi da cavalletto, e con 10 euro di attacchi ho l'equivalente del magic arm, senza lo snodo però... compri una testa a sfera e gli monti quello che vuoi |
| |  |
SNOWB|OldSchoolBoards di matteoganora commento di matteoganora |
|
halone ha scritto: | Si ma teo, rimuovi per favore la cornice da banco ottico... |
ahahah... dai che gasa la cornice... fa old school... e poi chi te l'ha detto che non sono stato tre quarti d'ora a piazzare il banco ottico in mezzo alla neve marcia???  |
| |  |
| |  |
BDC|Speed di matteoganora commento di matteoganora |
|
L'idea iniziale era di fare questo scatto con i clamp attaccati davanti... ci abbiamo anche provato, ma montare un clamp con un braccio di un metro su un telaio in carbonio che sembra fatto di carta... da dei problemi, in primis con le vibrazioni... l'alternativa era usare un mezzo tipo pickup, ma anche in quel caso, o lo scatto si faceva in pista, su una superficie molto liscia, oppure per ottenere un mosso importante, si sarebbe sacrificata la nitidezza generale dell'immagine... e quando lavori per un azienda, è essenziale dare priorità alla leggibilità dei marchi o dei prodotti (in questo caso le leve cambio sulle protesi).
Quindi, dopo un po' di tentativi, ho deciso di fare lo scatto da fermo, creando un set a due flash che desse una luce intensa e drammatica.
Dopodiche, ho usato l'effetto zoomata, ma siccome in luce del giorno i tempi non possono essere lentissimi, ero a f22 e 1/125", ho fatto una zoomata veloce ottenendo un buon effetto, ma non sufficente per trasmettere la sensazione di alta velocità. Volevo uno scatto ambientato in strada, farlo in studio avrebbe snaturato il tutto, per cui ho dovuto lottare contro la luce ambiente.
Ho quindi moltiplicato i livelli dell'immagine in photoshop, aggiungendo diverse zoomate radiali, mascherandole e fondendole in dissolvenza (sugli alberi ci sono 3 livelli al 20/30%), per avere le strisciate ma senza quegli effetti di fading dei colori tipici del filtro in questione.
In dimensioni reali, l'effetto è davvero buono, qua sul web, si vedono alcuni aloni, come notato da sputnik... mi interessava comunque dare uin effetto di ipervelocità, non solo di mosso da movimento.
Il rider è tenuto in posizione dal mio assistente appollaiato dietro di lui, le leve sono volutamente lasciate mosse, per mixare l'effetto, se fossero state ferme, sarebbero sembrate incollate e irreali, comunque il logo è ben nitido, nell'immagine a dimensione reale, anche sulle leve.
Scusate la lunghezza, ma siccome ci sono dietro due ore di ripresa e una di postproduzione, il processo non si può descrivere in poche righe. |
| |  |
BDC|Speed di matteoganora commento di matteoganora |
|
Crono e velocità warp...
E' uno scatto che meditavo da un paio d'anni, finalmente ho avuto modo di realizzarlo, non è stato semplice, e sto ancora ragionando sui dettagli, ma con questa versione sono arrivato ad un risultato che personalmente mi soddisfa...
Il mosso è il risultato di diverse soluzioni, realizzate in parte in ripresa e in parte in postproduzione... |
| |  |
| |  |
Ricordando Wouther di petegiu commento di matteoganora |
|
Un eccessivo effetto sfocato rovina quella che potrebbe essere una buona foto...
Quanto al povero Wouther, purtroppo la fatalità colpisce ovunque, ma secondo me uno scatto del genere, sebbene sia contemporaneo, per l'effetto antico che gli hai dato non si collega bene con lui. |
| |  |
Frecce tricolori di Gennaro Morga commento di matteoganora |
|
Ecco, così è ottima, con i veri colori delle frecce...
Potevo però postrala direttamente sull'altra discussione.
Comunque, questo è un bello scatto, viva le frecce, viva l'italia!  |
| |  |
El Senor !! di vickydevo commento di matteoganora |
|
Gran bello scatto, hai cercato il punto giusto, messo a fuoco correttamente, e scelto il momento in modo da avre uno scatto dinamico, molto coinvolgente.
Un gran bel lavoro, complimenti!  |
| |  |
| |  |
mocross freestyle II di zet-a commento di matteoganora |
|
Concordo con kalle... cercare di trovare lo scatto contestualizzato, come dimostrato da Angelo Dau poche settimane fa, è il modo migliore di approcciarsi all'FMX...
Questo, è uno scatto che può fare chiunque, ed è già visto n.mila volte... |
| |  |
s.t. di d.kalle commento di matteoganora |
|
La foto ha una bella simmetria, con l'arbitro sullo sfondo a vegliare sul combattimento, e il controluce a dar risalto a un nero che senza di esso sarebbe stata solo una macchia...
Mi lascia perplesso il momento, vedo poca aggressività, quasi un senso di paura in entrambe... |
| | br> |