x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gannjunior
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di Gannjunior

Silvano ha interpretato esattamente il mio pensiero, direi "perfetta".

Giovanni, grazie delle info di "background"...credo che in un contesto simile potresti pensare per il futuro a un interessante reportage se ti fosse possibile, visto che tra l'altro hai anche un certo tipo di esperienza/bagaglio.. Wink
Chico De Luigi
Chico De Luigi di gianjackal commento di Gannjunior

Ok!
Francesco C.
Francesco C. di Matteonibo commento di Gannjunior

Matte,

alla luce della tua spiegazione - e non è vero che le foto non si devono spiegare sempre e per forza; non la ritengo una giustificazione la tua in questo caso, anzi, spesso è apprezzabile, imho, conoscere i retroscena di uno scatto! - cmq, SI, si vede che è molto tridimensionale e il sospetto che ci fosse lo zampino di un medio formato doveva venire notando la quantità di sfocato in uno spazio così ristretto..E poi i "volumi". percepibili tantissimo ad esempio sui capelli.

E poi, come già detto nel mio precedente interevento, evidentemente il fatto che Francesco "emerga" così tanto dalla foto a livello emozionale, c'è anche, come ci hai spiegato, una giustificazione "tecnica" non da poco.

Se puoi, segnalaci qualcosa su di lui; da quanto ho capito, credo possa essere istruttivo guardare qualche suo lavoro. tnks Wink
marta
marta di aledis commento di Gannjunior

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile un ritratto con buone potenzialità, ma con una sfocatura aggiunta in post che risulta invadente e ne inficia la leggibilità.


mi stavo facendo anche io la stessa domanda
Ritratto
Ritratto di gparrac commento di Gannjunior

Ciao Giovanni,

ciò di cui sento immediatamente la mancanza è di un minimo stacco dei piani. Non avendo questa possibilità vista la macchina utilizzata, avresti eventualmetne potuto pensare a un crop in post. Sopra, arrivando anche a metà fronte e un po' a sinistra.
Questo perchè, come hai detto, la foto qualcosa "dice".
Sei riuscito a riportarci un frammento dell'universo di questa bambina.
E la prima cosa che avrei voluto vedere sarebbe stato in qualche modo l'isolamento della bambina. Per valorizzare di più quel suo essere assorta, quei suoi pensieri che si perdono in quel blu degli occhi e quel suo toccarsi il suo orecchio dx in quel modo tipico dei bambini. E infine quel maglione che per cromie e disegno ci porta, come sottolineato nella descrizione, nei paesi dell'est..

Ok!
Lei...
Lei... di Gannjunior commento di Gannjunior

Mi ero scordato di averla postata! Very Happy

Grazie anche a te del passaggio Matte e mi fa piacere che in qualche modo le mie foto nel bene e nel male di "riconoscano"... Wink
Margherita
Margherita di Matteonibo commento di Gannjunior

Appena ho visto questo scatto ho subito sospettato si trattasse di pellicola. A parte la sua evidente consistenza...e poi il colore.
uno dei limiti delle macchine digitali e dei cmos (per lo meno su canon) è che io non sono mai (o quasi) soddisfatto del tutto della resa dei colori.

Detto questo. A me piace il risultato evidentemente introspettivo che emerge e nello stesso tempo veniamo naturalmente portati verso gli occhioni di Margherita. Ok!
Chico De Luigi
Chico De Luigi di gianjackal commento di Gannjunior

Ciao Gian

simpatica ed estemporanea la situazione e, soprattutto bravissimo tu che sei riuscito ad esser pronto per cogliere (e congelare) il momento con l'ottima x100!
Non so se per scelta o impossibilità ma forse se ti fossi avvicinato di più ci avresti coinvolto maggiormente nel gesto di Chico, isolandolo (e valorizzandolo) dal contesto.( dato che, secondo me, il contesto in questo caso non era utile per la riuscita della foto).

Ok!
kijono
kijono di ShellyPh commento di Gannjunior

Il dittico e le relative scelte su colore e b&n e occhi non mi dispiacciono.
Ho qualche dubbio sull'aspetto formale delle diverse dimensioni dei due frame che, a mio parere, in questo caso, rende discontinua la lettura.

Ciao
Celine
Celine di Habrahx commento di Gannjunior

Ciao Giovannni, ciao Silvano Smile

Silvano, nel bilanciare con l'occhio come hai osservato si è ancora di più accentuato l'effetto di "calore" che già prima dava "fastidio".
Ed è una cosa che succede spesso quando si scatta in certi orari.
Il vantaggio è che si eliminao certe dominanti, come quella blu. Domanda operativa: io in questi casi risolvo sulla pelle in due modi. O diminuisco arancione e giallo dell'intera foto, se vestiti e ambiente non vengono intaccati da questo oppure, se necessario, intervengo selettivamente soltanto sul viso.

Concordi, hai altro da suggerire?

Grazie Wink
Francesco C.
Francesco C. di Matteonibo commento di Gannjunior

Ciao Matte

guardando questo ritratto resto un attimo in dubbio sullo sfondo. Sfocato e stacco perfetti ma tuttavia, la presenza di molti elementi disturba un po' la visione di Francesco, su cui torno tra poco.
Da un lato lo apprezzo, dall'altro, un diaframma in più avrebbe permesso di capire meglio dove fosse Francesco. Anche se forse il fatto che io non lo capisca è un mio problema...Ho pensato su un luogo di lavoro perchè la prima percezione è che sembra ci sia una scrivania dietro, poi però mi è parso di vedere là dietro di lui delle cornici che però potrebbero anche essere targhe...
E, forse, tutto questo immaginare può essere un altro pregio dello scatto piuttosto che un limite.

Su Francesco: l'hai "preso". La naturalezza che ci hai restituito è tangibile, dall'espressione, al punto di ripresa al suo agio completo che si può notare anche dalle mani. E poi c'è quella luce che arriva dalla nostra destra e gli sfiora il viso, i capelli ed è perfettamente funzionale a farci cogliere quel suo sorriso di intesa.

complimenti
Paco D
Paco D di Daniele Gabella commento di Gannjunior

Ciao Daniele,

secondo me occorre capire quale sia la funzione di questo forum, delle sue sezioni e delle linee guida che vengono date per scegliere di mettere una foto in una sezione (che poi sono semplici contenitori...) piuttosto che in un'altra.

Questo forum tenta (il che non vuol dire che ci riesca) di andare al di là della superficie, e, soprattutto nell'ambito del ritratto, cerca di guidare tutti noi verso un certo modo di vedere il ritratto facendo prevalere certi aspetti. (su questo ovviamente si può non essere d'accordo). Tali aspetti sono evincibili, oltre che dalle linee guida, anche semplicemente osservando gli scatti che vengono postati e commentati. (ovviamente bisogna guardarne un po' per avere una base "statistica" prima di dire che questo scatto è "migliore" di tanti altri.

Premesso questo nel tuo scatto ciò che prevale immediatamente è l'ambiente. Il che non è necessariamente un male in un ritratto ambientato. Il fatto è che prevale in modo artefatto. E' evidente una apertura delle ombre irrealistica che altera tutto. Oltre tutto a mio parere hai anche sfruttato poco un interessantissimo controluce.
In questo modo sembra tu voglia celebrare l'impatto estetico dell'ambiente piuttosto che raccontare chi è il nero e cosa ci fa lì.
Il contributo della persona, da sola, per altro, è assente. Non tradisce nulla, nè partecipa allo scatto, nè ci mostra una azione o altro che in qualche modo possa esprimersi in un racconto.

Esistono molti modi di fare ritratti, ci sono ottimi ritratti in cui vengono raccontate storie ed emozioni attraverso postproduzioni ancora più accentuate nell'esasperazione delle ombre. Scatti che potrebbero tranquillamente essere foto della settimana.
Ma non in questa sezione. Restano ritrattti e non Ritratti. Ma non per fare i fighi stile setta elitaria. Ma perchè quando la postproduzione invade troppo gli altri elementi che concorrono a realizzare un ritratto, allora ci si sposta di più su lavori di artwork o da studio.
Ciò non sminuisce la foto in sè. E' solo una questione di capire cosa uno vuole realizzare e quale sia il messaggio che vuole dare.
tutto qua Wink
Sospesa
Sospesa di Gannjunior commento di Gannjunior

Grazie Clara
Lei...
Lei... di Gannjunior commento di Gannjunior

grazie del passaggio
Martina, è gia' passato un anno.
Martina, è gia' passato un anno. di marco.rilli commento di Gannjunior

molto bene...
Contagioso
Contagioso di lumb commento di Gannjunior

Direi anche contagiosissimo !!

La comunicativa dello scatto è degna di nota. Per altro nella prevedibile estemporaneità e, come immagino, realizzato nelle mura di casa senza preparazione e valorizzazione alcuna di sfondo luci etc (che avrebbero contribuito a renderlo uno scatto da 10)

Complimenti Umberto!
RitrattMa
RitrattMa di cmag commento di Gannjunior

Diciamo che appare come uno scatto con potenziale inespresso.
Concordo sull'osservazione di Mario, anche se personalmente, il ""limite"" maggiore dello scatto è il non aver dato più spazio in basso, catturando il collo e "più mano" della modella. Avrebbero reso la composizione più equilibrata e avrebbero valorizzato di più la posa e l'ottima idea di utilizzare quel grande cappello di paglia, che ci porta, quasi ipnotizzandoci, a far convergere il nostro sguardo con quello della modella.
In ogni caso, cattura l'attenzione Wink
occhi che parlano
occhi che parlano di aguzzo76 commento di Gannjunior

Hai colto due espressioni che sono semplicemente incantevoli.

Come è evidente notare dagli elementi in gioco, questo è uno di quei casi in cui un diaframma abbondantemetne chiuso sarebbe stato un must per evitarti la sfocatura della torta e dei nomi, importanti nel racconto di questo scatto e non avrebbe creato un senso di fastidio nell'osservare quegli occhi e quel sorriso così vispi Wink
Dammi ali che io possa volare...
Dammi ali che io possa volare... di sdomenico commento di Gannjunior

Notevole Ok!
Lei...
Lei... di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


(fico..la vedo con dominante gialla dentro il browser, ma non è ciò che ho postprodotto... Rolling Eyes )
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 32, 33, 34 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi