Commenti |
---|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie Hamham... ti sto facendo lavorare un sacco
E' bello discutere qui perché si è tutti molto tranquilli e disponibili
e si possono imparare un sacco di cose! E soprattutto quando ci
sono critiche bisogna accettarle e spiegare le proprie eventuali
ragioni con la massima rilassatezza... come in effetti è successo!
Mi chiedevo quando secondo te è necessario mettere un HDR
in mezzo agli Artwork e quando è da considerare una foto...
grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
Avrei potuto tentare di scattare una foto buona per quelle condizioni di luce, ma ovviamente avrei dovuto avere in testa una foto "normale", non un HDR di quel tipo... solitamente anche quando ho in mente di creare un HDR faccio scatti che vadano bene anche da soli... ma non in questo caso
La mia chitarra è stata costruita da un liutaio che si chiama Luca Madonna ed è di Lanciano (CH). L'ho pagata al tempo un paio di milioni. Ora credo però che lui abbia messo sù una piccola fabbrica semi industriale e che non produca più esemplari fatti a mano. Se non ha cambiato nome la ditta dovrebbe chiamarsi Lace Works. |
|
|
 |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
Ecco a voi lo scatto originale:
http://img46.imageshack.us/img46/6820/dscf2558qz6.jpg
Vorrei ribadire una cosa che forse non ho spiegato bene:
questo non è stato un tentativo di migliorare una foto carente,
quanto un mirato (giusto o sbagliato che sia) ricorso all'HDR per
creare qualcosa di volutamente irreale (nello specifico questa è
casa di una mia amica e volevo renderla più o meno così).
Poi sul discorso dell'appartenenza o meno a una o a un'altra
categoria artistica siamo tutti perfettamente d'accordo
Andrea io posseggo una chitarra handmade (fatta da un liutaio abruzzese)
a 7 corde, una Ibanez elettrica e una Yamaha acustica elettrificata oltre ad altri strumenti a corde come mandolino e bouzouki... mi piacerebbe per il futuro prendere una Telecaster o una Strato (Ima anche un semi-acustica), ma ora non me lo permette la pecunia
Per quanto riguarda la fotografia ti dico ho inziato da un annetto a pellicola e questa è stata una palestra fantastica perché avrei imparato altrimenti meno di metà delle cose direttamente col digitale. Nella fotografia sono un super dilettante, ma con una voglia matta di imparare sempre più (e questo forum me ne dà la possibilità). Io lavoro in un campo che ho sempre ritenuto fortemente affine, quello del video editing.
Credo che le due arti s'influenzino fortemente e in maniera costante! |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
No no tranquillo Andrea... ti sei espresso benissimo e condivido anche quello che dici. E' che trovo divertente la resa dell'HDR artificioso, per quanto sia legittimo non vederlo come fotografia. Pensa che fino a pochi mesi fa io le foto non le modificavo neanche minimamente (contrasto e roba simile) perché mi sembrava un delitto! E poi alla fine la realtà starà nel mezzo, no?
Avevo visto la tua foto con la chitarra
Anch'io sono chitarrista (da un po' meno anni - 12 circa) e credo che ogni marca abbia le sue peculiarità e i suoi pregi e difetti distintivi... ma io le adoro tutte  |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
Victor ti rassicuro: la foto originale non era niente di che. Lo scatto è stato fatto in funzione di questa resa, buona o cattiva che essa sia  |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
Andrea penso che il discorso sull'HDR sia un po' come Gibson vs. Fender nella musica o Canon vs. Nikon... penso non ci sia un giusto o sbagliato nel suo utilizzo (a meno di non uscire dal cattivo gusto ovviamente). Anche sul forum ci sono due sezioni, una dedicata all'HDR "fantasioso" e l'altra all'HDR più realistico. Detto questo mi si potrebbe obiettare che il tipo di HDR che ho usato sia troppo irrelistico e che quindi rientri in linea preventiva negli Artwork. Anche a me la cosa interessa e sono curioso di sapere cosa ne pensano gli altri
ciao
Alex |
|
|
 |
Reina Sofia - Madrid di AlexKC commento di AlexKC |
|
@ Pocket: grazie dei consigli preziosi... in effetti nella foto non ho osato molto, in realtà mi piacevano i colori... ripenserò a quello che mi hai suggerito la prossima volta
Per quanto riguarda la collocazione delle foto sono una frana!
@hamham: grazie x l'operazione! |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
Boh... oltre al passaggio con Photomatix non ho fatto nulla... tutti gli HDR li ho visti non nella sezione Artwork... gli altri utenti che ne dicono? |
|
|
 |
|
|
 |
aglio selvatico di tetsuo commento di AlexKC |
|
Messa a Fuoco... l'idea della foto è carina e anche i colori... Cloris t'ha già detto cos'è che non va
Alla prossima! |
|
|
 |
Chieti di SammyTD commento di AlexKC |
|
San Giustino
E' difficile trovare la luce giusta lì perché il sole quasi mai illumina la cattedrale (che è meravigliosa anche all'interno) circondata com'è nella piazza... peccato che il resto della città non sia all'altezza (tranne per il teatro e le vie centrali) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Reina Sofia - Madrid di AlexKC commento di AlexKC |
|
Dall'altra parte c'era il museo, ma era completamente controluce al tramonto... le case magari così non rendono, ma dal vivo non erano male... cmq grazie per l'opinione A volte ho la tendenza a chiudere troppo e poi co' sti monitor differenti non ho mai la certezza assoluta che vadano bene le foto... |
|
|
 |
|
|
 |
Fisherchild of the infinite Sky di AlexKC commento di AlexKC |
|
Mi piaceva che fosse la canna da pesca ad attraversare il sole... chissà magari sarebbe venuta meglio come dici tu
Cmq nella zona in cui ho fatto la foto capitano spesso situazioni così, quindi riproverò  |
|
|
 |
Rome through a Window di AlexKC commento di AlexKC |
|
In effetti potevo ritagliarla meglio
Per quanto riguarda la saturazione è un HDR quindi più o meno era quello l'effetto che volevo ottenere, a parte la zona scura nella parte alta del palazzo che non sono riuscito ad eliminare... devo ancora migliorare molto nell'utilizzo del programma. |
|
|
br>