x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763)
Saturnia pavoniella (Scopoli, 1763) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/18 - 1/6 - iso 400 - WB 5560

Versione HR
http://img9.imageshack.us/img9/3876/saturniapavoniellascopo.jpg
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di olpi

Hai colto molto bene un momento particolare Un applauso

piero Ciao
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di naturdie

scusate avevo fatto un pò di casino Mi nascondo
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di naturdie

Ciao Marco
una composizione ricercata e una esecuzione perfetta rendono questo scatto
eccellente.
bravissimo
Ok!
ciao Diego
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di Giuseppe Zingarelli

composizione gradevole Wink io non credo di averle mai trovate Wink
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di accursio

Solo poesia Ok!
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di lexis29

Mi ricorda i due sposini sulle torte nuziali .
Mi ha colpito come si toccano le loro antenne e' come se si tengono per mano...Veramente una bellissima imagine,complimenti Marco

Ciao,Tamara
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti!

Buona domenica
Marco
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di Pana!

questo è uno scatto irripetibile Ok! a me capitano solo licenidi che si ... trastullano Very Happy Very Happy

complimenti, scatto magnifico! Smile
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di Cesoia

mi accodo ai meritatissimi complimenti

ciao
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di pocck

Un bel quadretto...direi quasi poetico, un'immagine davvero molto bella, il dettaglio in HD si perde un poco....ma che diamine...davvero una bella fotografia.
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di damiano68

10+
oltre non si può andare, al massimo posso aggiungere l'IVA Ok!

Oltre alla fortuna riguardo ai soggetti, è un'ottima composizione.
Complimenti.


Ciaooo
Damiano
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di carrerateam

Il delizioso quadretto, tenero e romantico, composto dalla splendida coppietta il cui contatto delle antenne sembra annunciare il delicato rito d'amore per come madre natura vuole che sia.
Tutto il resto non ha valore, qualsiasi critica possa venire è fine a se stessa e destinata all'oblio.

Ancora una volta mi hai stupito con la tua creatività Ok! .

Ciao.

Carlo
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Wildrocker ha scritto:

Però vedo il dettaglio un pochino impastato, confrontandola con la splendida nitidezza che riscontro solitamente in ogni tua foto. Ok!
Nulla di compromettente però Wink


Ciao Alex, si ... concordo ciò che dici!
La natura per noi appassionati spesso non ti permette di sfruttare al meglio le situazioni che ci si presentano, ci metti tutta la volontà ma non puoi fare miracoli!
Giusta osservazione grazie!

Grazie ragazzi, grazie mille!!!
Buona serata
Marco
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di pigi47

Non vale. La scorsa stagione ho avuto la sfortuna di due sole foto a questo soggetto e tutte due con il lepidottero molto attivo, quindi uno schifo. Quest'anno ho colto il soggetto una sola volta fortunatamente un po' meglio, ma tu impunemente mi presenti questi due gradevoli soggetti sopratutto nei loro magnifici colori. Diabolico
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di Wildrocker

Premetto che la foto è splendida nel suo insieme...
Sfondo posatoio luce tutto perfetto...
Però vedo il dettaglio un pochino impastato, confrontandola con la splendida nitidezza che riscontro solitamente in ogni tua foto. Ok!
Nulla di compromettente però Wink
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di rockstarblu

Poesia in uno scatto, veramente bello, per me solo i complimenti... Ok!
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/18 - 1/4 - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img406.imageshack.us/img406/388/dsc13541.jpg
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie ragazzi per i commenti ... in bocca al lupo per un week end!

Ok!
Marco
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae
Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae di marco lascialfari commento di carrerateam

Fra le due non saprei proprio quale scegliere, hai fatto benissimo a mettere entrambe, sono due bijoux Ok! Ok! Ok!

Ciao.

Carlo.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi