Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di carrerateam |
|
Il delizioso quadretto, tenero e romantico, composto dalla splendida coppietta il cui contatto delle antenne sembra annunciare il delicato rito d'amore per come madre natura vuole che sia.
Tutto il resto non ha valore, qualsiasi critica possa venire è fine a se stessa e destinata all'oblio.
Ancora una volta mi hai stupito con la tua creatività .
Ciao.
Carlo |
|
|
 |
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Wildrocker ha scritto: |
Però vedo il dettaglio un pochino impastato, confrontandola con la splendida nitidezza che riscontro solitamente in ogni tua foto.
Nulla di compromettente però  |
Ciao Alex, si ... concordo ciò che dici!
La natura per noi appassionati spesso non ti permette di sfruttare al meglio le situazioni che ci si presentano, ci metti tutta la volontà ma non puoi fare miracoli!
Giusta osservazione grazie!
Grazie ragazzi, grazie mille!!!
Buona serata
Marco |
|
|
 |
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) F+M di marco lascialfari commento di pigi47 |
|
Non vale. La scorsa stagione ho avuto la sfortuna di due sole foto a questo soggetto e tutte due con il lepidottero molto attivo, quindi uno schifo. Quest'anno ho colto il soggetto una sola volta fortunatamente un po' meglio, ma tu impunemente mi presenti questi due gradevoli soggetti sopratutto nei loro magnifici colori.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>