Commenti |
---|
 |
Abbandono di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Bella la tua interpretazione. A me sul momento piaceva di più quella chiara in quano le linee delle ombre sul marciapiedi mi parevano interessanti, ma è una pura considerazione "a pelle".
Grazie ancora web!
ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Abbandono di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Webmin ha scritto: | La natura grafica del contesto avrebbe forse richiesto una rivisitazione in bianco e nero.
Ciao  |
Ciao WEB, grazie per il passaggio ed il commento! In effetti ci avevo provato a fare una versione in BN. Ne ho "partorite" due che posto subito.
Grazie ancora per i preziosi consigli!!
Ivano |
|
|
 |
Abbandono di Pissio74 commento di Webmin |
|
La natura grafica del contesto avrebbe forse richiesto una rivisitazione in bianco e nero.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Musica Maestro di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
La mano era effettivamente appoggiata alla tastiera ed ora che me lo fai notare non posso che darti ragione sulla "forza" dello scatto. Per il colore ho bilanciato il bianco puntando sul tasto dello strumento in un punto illuminato....sul mio monitor si vedeva bene.....proverò a riguardare.... |
|
|
 |
Musica Maestro di Pissio74 commento di suppamax |
|
Non mi convince, manca di forza, la mano mi sembra semplicemente appoggiata alla tastiera.
Anche il colore, credo sia troppo violaceo. |
|
|
 |
|
|
 |
Jesolo a tempi lunghi di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Zucco, grazie per il passaggio ed il commento.
La post forse è un po' "troppa" per quelle che erano le reali condizioni di luce, ma volevo tentare di dare un'aspetto più surreale che altro visto l'effetto sull'acqua...non so se sono riuscito a far passare questo messaggio...è comunque un primo tentativo in qualcosa di nuovo...
Grazie ancora!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Visione alternativa... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Pigi, grazie per il passaggio e per il commento. In effetti la maf non mi aveva convinto neanche sul visore della macchina. A dire il vero avevo provato con diaframmi ancora più aperti per ottenere uno sfocato "immediato" e più pronunciato, ma questa era la migliore....
La foglia in primo piano non mi era balzata all'occhio e ti ringrazio tantissimo per il suggerimento! Dopotutto è "solo" la mia 2° foto macro...poteva andarmi anche peggio
Grazie ancora e auguri a tutti!!!!
Ivano |
|
|
 |
Visione alternativa... di Pissio74 commento di pigi47 |
|
Una chiusura maggiore del diaframma ed una più attenta messa a fuoco avrebbero reso il cuore del soggetto più nitido.
Spostando delicatamente la foglia in primo piano avresti tolto una componente di disturbo per l'osservatore. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Visione alternativa... di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
...della classica stella di Natale.
Dati di scatto:
Iso 100 f8 1/3sec 240mm (=360ff) Lettura SPOT.
Luce derivante da finestra appannata a sinistra e foglio di alluminio sulla destra come riflettente.
Suggerimenti e critiche sempre benvenuti! |
|
|
 |
Rosa di Pissio74 commento di Pissio74 |
|
Ciao Nero e ciao Lilian, grazie innanzitutto per il passaggio e per i commenti. Chiedo venia per non aver inserito i dati di scatto che provvedo ad elencare subito:
Iso 100
F13
1/5 sec
190mm (pari a 285 su FF)
Lettura exp SPOT.
Il taglio stretto non mi era venuto in mente e quindi ringrazio subito della "dritta". Riguardo lo sfondo ero in casa dai miei con la luce che entrava dalla finestra appannata ed io ho piazzato un foglio di alluminio sulla destra per bilanciare l'immagine.
Inizialmente ho provato con diaframma a 5.6 perchè volevo un effetto più "artistico" con la sfocatura immediata, ma faticavo a mettere bene a fuoco, mi dicono dalla regia che è un limite delle lenti col diaframma aperto del tutto...
Per Lilian: non lo so ancora che cosa mi piacerà fotografare. Per ora tento un po' di tutto per acquisire esperienza e prima o poi troverò la "mia strada"...almeno spero!!
Grazie di cuore per i vostri preziosi consigli!!!
Ivano |
|
|
 |
Rosa di Pissio74 commento di Liliana R. |
|
Anzitutto se ti interessa il genere macro & close up inserisci i dati di scatto come indicato nel link che ho in firma.
Come prima prova la trovo più che buona.
Riguardo alla composizione, un taglio più stretto o un inquadratura più ravvicinata avrebbe concentrato l'attenzione sulla parte interna del bocciolo, eliminando i petali tagliati e le zone azzurre del cielo.
Aspettiamo le prossime.
Ciao Lilian |
|
|
 |
Rosa di Pissio74 commento di NEROAVORIO |
|
Bellissima, avrei ristretto l'inquadratura lasciando fuori tutti i pezzetti di sfondo, comunque bravo  |
|
|
br>