Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Diagonale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
MisterG ha scritto: | E' il tipo di paesaggio con la tipica luce "strana" che piace molto riprendere anche a me. Il gragge è la ciliegina sulla torta il paesaggio il soggetto |
Mi piace 'annegare' il soggetto (in questo caso gli animali, ma soprattutto gli uomini) in paesaggi naturali, grandiosi e geometrici, che ci sovrastano. Ci fa capire meglio quanto siamo piccoli. E quanto sia difficile lasciare un segno del nostro passaggio.
Credo che il paesaggio dell'altopiano si presti bene a questa idea di fotografia.
Grazie del commento.
Paolo |
|
|
 |
Diagonale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
freeadam ha scritto: |
Il susseguirsi di zone illuminate e in ombra donano profondità.
|
L'ho aspettato paziente quel taglio di luce che ogni tanto filtrava dalle nuvole. Giusto in tempo, poco dopo s'è scatenato il diluvio.
Grazie Francesco |
|
|
 |
Diagonale di professione_reporter commento di MisterG |
|
E' il tipo di paesaggio con la tipica luce "strana" che piace molto riprendere anche a me. Il gragge è la ciliegina sulla torta il paesaggio il soggetto. Per non parlare del posto, Castelluccio! Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
Diagonale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Grazie a Roby e a Paolo.
Per Paolo: se alludi alla centralità orizzontale era inevitabile perché volevo cogliere il taglio di luce centrale.
La D700 appena acquistata mi ha spinto a riprendere a fotografare dopo una lunga inattività. Purtroppo il lavoro non mi consente di dedicare alla fotografia e al forum il tempo che vorrei. Spero sia possibile partecipare anche in questa forma ridotta.
ciao.paolo |
|
|
 |
Diagonale di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Grazie a Roby e a Paolo.
Per Paolo: se alludi alla centralità orizzontale era inevitabile perché volevo cogliere il taglio di luce centrale.
La D700 appena acquistata mi ha spinto a riprendere a fotografare dopo una lunga inattività. Purtroppo il lavoro non mi consente di dedicare alla fotografia e al forum il tempo che vorrei. Spero sia possibile partecipare anche in questa forma ridotta.
ciao.paolo |
|
|
 |
Diagonale di professione_reporter commento di bpphoto |
|
Se proprio vogliamo trovare un appunto, io direi che il branco di pecore così al centro non sia proprio il massimo..., ma per tutto il resto trovo che sia un ottimo scatto.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Optica di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Lord Grifone ha scritto: | professione_reporter ha scritto: | Grazie a Francesco e Lord Grifone.
A quest'ultimo rispondo che non c'è alcun artificio di post-produzione: l'immagine è la fedele rappresentazione della realtà. |
Allora non capisco che tecnica usate per fare questi scatti, pensavo fosse un lavoro al photoshop, perché il soggetto non sembra reale, a me sembra un personaggio di un videogame!
 |
Forse c'entra qualcosa il fatto che Figueres è la città di Salvador Dalì:l'ottico sarà stato preso dal sacro fuoco dell'Arte!  |
|
|
 |
Optica di professione_reporter commento di professione_reporter |
|
Andrea Comelato ha scritto: | Buona l'interazione uomo-murale, anche a livello cromatico.
PS dall'immagine è difficile capire che si tratti di una piccola città  |
Grazie del commento Andrea. L'immagine non è esente da limiti né poteva essere diversamente: è un'istantanea, è la foto del turista che non ha molto tempo per riflettere perché gli altri stanno aspettando. Però piano piano sto imparando a memorizzare le vostre osservazioni.  |
|
|
 |
Optica di professione_reporter commento di Lord Grifone |
|
professione_reporter ha scritto: | Grazie a Francesco e Lord Grifone.
A quest'ultimo rispondo che non c'è alcun artificio di post-produzione: l'immagine è la fedele rappresentazione della realtà. |
Allora non capisco che tecnica usate per fare questi scatti, pensavo fosse un lavoro al photoshop, perché il soggetto non sembra reale, a me sembra un personaggio di un videogame!
Complimenti ancora cmq
 |
|
|
 |
|
|
br>