Commenti |
---|
 |
crete senesi 28.03.08 di Franco Stocchi commento di Andrea Feliziani |
|
..i problemi sulla scelta del flou si evidenziano maggiormente sul terreno del primo piano, dove non rimane perfettamente omogeneo ma puntina un po' il velluto della terra..
..in alcuni punti degli arbusti sembra poi sfocare la resa; sicuramente apprezzabile la ricerca ma da provare in più soluzioni per raggiungere lo stesso obiettivo..  |
|
|
 |
crete senesi 28.03.08 di Franco Stocchi commento di Massimo Passalacqua |
|
Caro Franco a me questo effetto pittorico che peraltro caratterizza spesso il tuo stile piace moltissimo.
La composizione, valorizzando il sinuoso percorso della strada e suggerendo che lo stesso abbia rispettato la sacralità del luogo, propone una doppia chiave di lettura, formale e sostanziale.
Certamente la gestione del bianco e nero e del contrasto sono determinanti nell'accentuare il bellissimo stacco fra i toni scuri delle colline e quelli chiari della strada, pur conservando la stessa il piacevolissimo rilievo dei solchi del selciato.
Davvero molto bravo!
Un saluto cordiale.
Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
crete senesi 28.03.08 di Franco Stocchi commento di Slater |
|
Concordo con l'idea di liucguru...
ottima la composizione e la ricerca delle linee ma il filtro flou mi pare sia stato applicato calcando un pò troppo la mano. resta pure sempre un bello scatto  |
|
|
 |
crete senesi 28.03.08 di Franco Stocchi commento di Franco Stocchi |
|
Ciao Luca, mi fa piacere che, nonostante la delusione , alla fine, Ti sia piaciuta. Lo sfocato non è altro che un filtro flou (può piacere e non.. a me piace) Grazie per la Tua sincerità, d'altrondela fotografia è soggettiva.
Grazie franco |
|
|
 |
crete senesi 28.03.08 di Franco Stocchi commento di liucguru |
|
di dico la verità: aprendola sono rimasto un po deluso e ti spiego perchè: la miniatura mi ha subito entusiasmato colpito dalla composizione e dal b/n. aprendola ho però visto questo effetto che non so come hai ottenuto, quasi microsfocato...che fa sembrare tutto come un sogno...
detto cio, secondo me rimane sempre una bella foto, ma sono sicuro che sarebbe ancora piu accattivante senza tale effetto...che sarei curioso di vedere...la composizione e il taglio mi piacciono molto cosi come la luminosità e il b/n...
un saluto
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
sapore antico di Franco Stocchi commento di belgarath |
|
Mozart ha scritto: | Belgarath che importanza ha, se nell'indecisione(paesaggio? -varie?),l'ho postata secondo te, nella sezione non giusta?? |
Io l'avrei postata in paesaggio.. c'è qualcuno che guarda solo certe sezioni, e criticarla come street a mio avviso non le rende merito, sono altri i paramentri con cui giudicare questa tua foto.
 |
|
|
 |
sapore antico di Franco Stocchi commento di Franco Stocchi |
|
Francodipisa-Jobbe-Vivendart
Belgarath che importanza ha, se nell'indecisione(paesaggio? -varie?),l'ho postata secondo te, nella sezione non giusta??
Grazie a tutti della visita.
Ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
sapore antico di Franco Stocchi commento di belgarath |
|
Foto molto riuscita, l'atmosfera è resa perfettamente, bel lavoro.
I contenuti dell'immagine, tuttavia, emergono direttamente dalla visione della scena nel suo complesso; la presenza umana non ha nulla di particolare in quanto è perfettamente inserita nel suo ambiente naturale, non c'è nessun tipo di "attimo particolare" colto... personalmente quindi (senza nulla togliere alla sua bellezza) non la considero una street.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sapore antico di Franco Stocchi commento di Massimo Passalacqua |
|
Splendida questa immagine Franco.
La tua estetica è stilisticamente ben caratterizzata impregnata com'è di suggestioni pittoriche.
Bella composizione a colgiere e valorizzare uno scorcio di altri tempi.
Molto bravo!
Un saluto cordiale.
Massimo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>