|  | Commenti |
---|
 |
the silence of the lambs #1 di deametaforica commento di deametaforica |
|
William il Sanguinario ha scritto: | Ciao Dea...
Io non lo definirei un buco nell'acqua, la "tecnica" dello still-life è complicata, eliminata la dinamicità dell'immagine bisogna cercare di far risaltare i soggetti in modo da rendere interessante quello che in altre occasioni sarebbe la normalità...
Ti sono stati dati dei buoni consigli che sono sicuro tu carpirai.
l'importanza della luce oramai è certezza, la parola composizione oramai è un assioma, non dimenticare di dare emozioni.
Emozionati ed emoziona, cerca le inquadrature meno banali, scatta in varie posizioni con varie punti di luce... Un buon esercizio è quello di fotografare un uovo... Luce laterale, due luci, luce sfondo e soggetto... Insomma studia sull'illuminazione.
La fotografia è luce!
Comunque direi che il tuo avvicinamento alla fotografia è molto positivo, ho visto che hai una buona "mano" con il ritratto.
La cosa che in assoluto preferisco... Anche se difficilmente vedrete mie immagini di ritratto... Privacy...
Ritornando a noi, impari in fretta, impara a vedere prima di scattare, dovresti avere un'idea di quello che uscirà ancora prima dello scatto, non è facile, ci vuole esperienza.
Ma vedrai che ti riuscirà.
Non ricordo chi la disse, ma più o meno il significato era questo:
Nell'immagine ognuno vede ciò che vuole, il difetto visto da uno è un pregio visto da un altro...
In pratica se ti capitasse di vedere una fotografia di Newton potrebbe non piacerti... Eppure...
La fotografia è arte, ognuno la vede a modo suo.
Un bacio William |
... sono commossa ... grazie che perdi del tempo a commentare quasi tutte le mie foto... anche se non meritano...
e grazie delle bellissime parole
spero mi aiuteranno a "crescere"... |
| |  |
the silence of the lambs #1 di deametaforica commento di William il Sanguinario |
|
Ciao Dea...
Io non lo definirei un buco nell'acqua, la "tecnica" dello still-life è complicata, eliminata la dinamicità dell'immagine bisogna cercare di far risaltare i soggetti in modo da rendere interessante quello che in altre occasioni sarebbe la normalità...
Ti sono stati dati dei buoni consigli che sono sicuro tu carpirai.
l'importanza della luce oramai è certezza, la parola composizione oramai è un assioma, non dimenticare di dare emozioni.
Emozionati ed emoziona, cerca le inquadrature meno banali, scatta in varie posizioni con varie punti di luce... Un buon esercizio è quello di fotografare un uovo... Luce laterale, due luci, luce sfondo e soggetto... Insomma studia sull'illuminazione.
La fotografia è luce!
Comunque direi che il tuo avvicinamento alla fotografia è molto positivo, ho visto che hai una buona "mano" con il ritratto.
La cosa che in assoluto preferisco... Anche se difficilmente vedrete mie immagini di ritratto... Privacy...
Ritornando a noi, impari in fretta, impara a vedere prima di scattare, dovresti avere un'idea di quello che uscirà ancora prima dello scatto, non è facile, ci vuole esperienza.
Ma vedrai che ti riuscirà.
Non ricordo chi la disse, ma più o meno il significato era questo:
Nell'immagine ognuno vede ciò che vuole, il difetto visto da uno è un pregio visto da un altro...
In pratica se ti capitasse di vedere una fotografia di Newton potrebbe non piacerti... Eppure...
La fotografia è arte, ognuno la vede a modo suo.
C'è chi dice che in fotografia ci sono regole di composizione, io sono dell'opinione contraria, i grandi fotografi hanno saputo raggirare o non considerare tali regole.
I geni della Scienza sono quelli che escono dagli schemi...
Un bacio William |
| |  |
the silence of the lambs #1 di deametaforica commento di deametaforica |
|
ok ok, ho fatto un buco nell'acqua..... era solo un esperimento, in fondo.
e poi non è proprio il mio genere! ...ma si deve pur provare tutto nella vita, no?
eh si con il fuoco ho ancora dei problemi... soprattutto dove ho poca luce.
ma dai aerre, il soggetto era ganzo...! no?
grazie cmq tanto delle critiche, servono per andare avanti..!
ecco una variante..... non meno brutta, ma almeno... diversa:
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
the silence of the lambs #1 di deametaforica commento di aerre |
|
...carina l'idea.
Stop.
Lascia perdere se è o no un mondo nuovo per te: non mi sembra che abbia mostrato la scimmietta nel migliore dei modi,...se di still life dobbiamo parlare.
La composizione è un pò bizzarra, sbandata com'è in alto.
Perchè quello spazio vuoto sotto?
L'inquadratura è un pò indifferente: frontale, ...della serie "vorrei ma non posso" e la scimmietta è come appiattita, ..."tumulata" oserei dire.
Fuoco, ....IL FUOCO, ...Dea dov'è finito il fuoco.
La luce ....è fredda.
Perdonami, ma mi hai abituato a foto di un certo spessore e questa qui secondo me è proprio da scartare.
Alla prossima
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di ext13 |
|
Citazione: | mi piace quello spazio chiaro accanto alla figura che è invece è molto scura... |
forse perchè tu guardi l'intera figura come soggetto ed il bianco lo consideri sfondo.
io sono stato molto colpito dall'occhio e dalla posizione delle mani entrambi illuminati e con il taglio chiuso sfrutto il mantello scuro come sfondo.
comunque bella lo stesso.
ciao |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di deametaforica |
|
ext13 ha scritto: | con un minimo di contrasto in più l'errore del fuoco si vede meno.
ciao |
vero..!
ma a dire il vero l'unica cosa che davvero mi convince di questa foto è il taglio
mi piace quello spazio chiaro accanto alla figura che è invece è molto scura...
ma apprezzo sempre che mi vengano suggerite altre possibilità, quindi ti ringrazio moltissimo..!  |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di ext13 |
|
la foto mi piace molto, non condivido il taglio che avrei chiuso di più sul viso. con un minimo di contrasto in più l'errore del fuoco si vede meno.
ti posto una mia versione.
ciao |
| |  |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di deametaforica |
|
vinx ha scritto: |
Ottima anche la citazione a imogen heap  |
sai che non conoscevo questa canzone? ma l'ho scaricata... e devo dire che si sposa bene con questa foto.
Fotografia e musica..... potrebbe essere uno spunto...
grazie del commento! |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di vinx |
|
peccato per il viso fuori fuoco perche' la trama del mantello e' straordinaria!
Ottima anche la citazione a imogen heap  |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di deametaforica |
|
aerre ha scritto: |
Non mi piace l'anello, ...ma questo poco importa. |
vero...
si ho notato anch'io che il viso è fuori fuoco... ma quello è dovuto più a problemi "tecnici", che di scelta compositiva.
Grazie dei suggerimenti! |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di aerre |
|
Mi piace l'idea.
Il contrasto netto tra i due etremi chiaroscurali come se la figura nascesse dall'oscurità e ne facesse parte.
Non mi piace l'anello, ...ma questo poco importa.
Mi dispiace però il fuoco più sul mantello che sull'occhio: ...anzi, il viso è proprio fuori fuoco.
Aerre |
| |  |
hide and seek di deametaforica commento di cius |
|
questa va proprio ben così!
mi piace la conversione...si vede il tessuto del mantello
hai gestito da dio la luce...bellissimo l'occhio che sbuca dall'oscurità e cattura l'attenzione |
| |  |
| | br> |