|  | Commenti |
---|
 |
freedom di lucaspaventa commento di teresa zanetti |
|
Buongiorno Luca,
mi piace molto il b/n, coi suoi bianchi molto aperti e i neri molto chiusi e con quell'asfalto ruvido e a tratti puntinato di luce. Una scelta che ben accompagna il racconto che proponi.
Perché la potenza di questa immagine è strettamente legata al titolo e alla riflessione a margine che aggiungi.
Un argomento cui sono molto sensibile, da donna e da amica di donne musulmane.
Ricordo quanto rimasi scandalizzata da una mia amica iraniana quando, cresciuta laica da genitori assai progressisti (fuggiti nel 1979, dopo la rivoluzione), decise di iniziare a portare il velo, come simbolo identitario, culturale, oltre che, naturalmente, religioso. E più ancora mi colpì la reazione di sua sorella, che ne fu addirittura offesa. Eppure con il tempo abbiamo imparato, se non a capire, quanto meno ad accettare questa decisione presa in prima persona.
Ma la mia amica (che ha due lauree e parla correntemente quattro lingue) ha potuto scegliere.
Diversa è l'imposizione, senza possibilità di discussione.
Emma Bonino sostiene che la condizione femminile è termometro e indice infallibile del grado di civiltà raggiunto dal paese in cui vivono.
Ma qui si fa largo un'altra riflessione, relativa a quanto siamo libere noi donne Occidentali e laiche, o piuttosto non ci siamo infilate in altre gabbie, che magari appaiono meno costrittive, ma esistono comunque, prigioniere come siamo del culto di una bellezza inarrivabile e impossibile da mantenere nel tempo.
Grazie per questa tua proposta e per i pensieri che stimola.
Buona domenica a te e ai tuoi cari.
TereZ |
| |  |
nella riserva di pesca di clara ravaglia di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a tutti dei passaggi e dei commenti a ciascuno personalmente:
Max
Fabio Biancoenero
Giuseppe Lamedelcaos
Anna Fata Morgana
Giuseppe Jus
Marco Arpal
Daniela
Marisa Gattapilar
Maurizio bunjin
sempre molto (troppo) generosi.
Guardandola, mentre la sviluppavo, ho avuto la sensazione che l'acqua fosse come un cielo, solcato da cirri sfilacciati e nerastri.
E così l'ho capovolta, per relegare al suolo la materia pesante dei canapi e lasciar dissolversi in aria il loro riflesso.
Buon tutto a tutti
Tere |
| |  |
agosto in città di gattapilar commento di teresa zanetti |
|
E sopra a tutto il silenzio, interrotto solo da qualche auto lontana, da qualche cicala coraggiosa...
Un bel racconto davvero, disteso, pigro, assolato, come deve essere l'agosto in città.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Pensieri nel Maestrale di Anna Marogna commento di teresa zanetti |
|
Di quanti colori può essere il blu del mare?
Quante sfumature si possono cogliere tra l'inchiostro e il turchino?
Tante quanti i pensieri che scorrono a passeggiare nel vento, con l'urlo delle onde nelle orecchie.
E io amo l'ombra lunga che si distende sulla sabbia bionda.
Buon tutto, Fata Morgana!
Tere |
| |  |
Icarus di maxval1820 commento di teresa zanetti |
|
Il contorno della farfalla richiama l'andamento a calice di quello del cardo.
E poi il colore tra il verde e il nocciola che fa da filo conduttore, legando gli uni agli altri tutti gli elementi dell'immagine. Tutto in perfetta armonia.
Buona giornata
Tere |
| |  |
::: 2 3 0 7 - 9 2 8 ::: di BIANCOENERO commento di teresa zanetti |
|
Curiosa! Lo sguardo interrogativo, pare si stia chiedendo che mai tu abbia da guardare.
Un ritratto sotto ogni punto di vista, primo fra tutti l'empatia instaurata con il soggetto ripreso.
Buona giornata
Tere |
| |  |
5725 di -Max- commento di teresa zanetti |
|
Amo i muri nelle immagini (le immagini di muri?) perché rappresentano un doppio senso figurativo. Sono limiti. E come tali non ci permettono di vedere l'oltre. Allo stesso tempo, però, ci lasciano lo spazio mentale per immaginare tutto quello che vogliamo.
Qui, l'associazione con la nuvola è molto azzeccata. Materia e concretezza in contrapposizione a levità. In un assolato meriggio mediterraneo.
Mi piace immaginare un giardino segreto, in cui i bimbi, come nella meravigliosa fiaba di Oscar Wilde, hanno fatto breccia nel cuore del gigante.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Faccio foto di fiori? di jus commento di teresa zanetti |
|
Nessuna trasfigurazione per questo fiore che è e rimane se stesso, delicato e timido, eppure curioso, mentre sbuca dall'ombra, nel suo giallo vivace, per capire che cosa accade là fuori.
Bellissimo il passaggio dal nero al luminoso paglierino, attraverso il verde appena accennato.
Buona giornata
Tere |
| |  |
s.t. di Arpal commento di teresa zanetti |
|
Molto graziosa la piccola danzatrice, con il suo sorriso compiaciuto, della persona soddisfatta perché sa di aver fatto un buon lavoro.
Una piccola perla davvero.
Buona giornata
Tere |
| |  |
Work in progress di essedi commento di teresa zanetti |
|
Ma colpisce l'incredibile precisione della posizione degli operai, tutti disposti in file perfette a solcare il ponteggio in lungo e in largo.
Molte anime abitano questa tua immagine, Sergio. Ma a tutte è sotteso il lavoro dell'uomo, già compiuto nell'edificio sullo sfondo, in corso, per il ponteggio.
Il tutto ancorato a quel tubo Innocenti saldamente conficcato lassù, nel vertice destro.
Non scontata la scelta del colore che rende lo scatto stranamente sognante e molto meno concreto di quanto farebbe un più tradizionale (per questo tipo di fotografie, intendo) B/N.
Davvero molto bella.
Buon tutto
Tere |
| |  |
St di Daniela Loconte commento di teresa zanetti |
|
E il tanto mare lascia libera la fantasia per costruire il seguito di questa storia, di cui tu hai fermato un frammento sospeso, come più ci piace.
Un'immagine che parla di estate, di spensieratezza.
Buon tutto
Tere |
| |  |
Cose di duna di Klizio commento di teresa zanetti |
|
Che belli questi cardi nella luce ambrata della sera. E quella bava di ragno ancorata nel nulla che brilla dorata.
E le onde sinuose della duna di sabbia ...
Tutto parla di una fine estate dolce, finalmente pacificata, dopo la buriana di turisti agostani.
Anch'io ho nostalgia.
Buon tutto
Tere |
| |  |
assunzioni CRB? di filippo de marco commento di teresa zanetti |
|
Per non dire dei Lumière e di Leonardo!
Un'accozzaglia di coseche allegramente convivono, ignare le une delle altre, in uno stesso momento, in uno stesso luogo.
Di solito me ne frego della storteria, ma questa volta mi sento di concordare con il Bieco!
Invece il B/N mi piace.
Buon tutto
Tere |
| |  |
L' assedio di Antonio Mercadante commento di teresa zanetti |
|
Un plotone di esecuzione per il ribelle che non intende sottostare ai diktat del divertimento estivo e osa passeggiare in riva al mare, incurante.
Molto funzionale la scelta del formato verticale.
Bella la composizione per righe che parallele che si perdono nella dolce curvatura di sabbia e onde marine.
Buona giornata
Tere |
| |  |
nella riserva di pesca di clara ravaglia di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
In vacanza per qualche giorno con la mia famiglia a Ravenna, ho avuto il piacere di conoscere personalmente Clara Ravaglia, persona squisita e generosa (o come ha detto mio figlio: "Clara? Un tornado! Fantastica!"), con cui ho condiviso una passeggiata in Val Baiona (la sua riserva di pesca fotografica).
Questa, naturalmente, è dedicata a lei.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
quand c'est trop ... c'est (pour) Tropico di teresa zanetti commento di teresa zanetti |
|
Grazie a tutti per i passaggi e a ciascuno personalmente per i commenti
Giuseppe
Daniela
Tina
Filippo
Cesare
E' la cupola centrale della basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme alle 5 del mattino. Un luogo straniante, almeno per me, in cui nonostante ciò che è e rappresenta non sono riuscita a percepire alcunché di spirituale, annullata questa dimensione da una sorta di circo in cui la gente si mette in fila sin dalle prime ore del giorno per conquistare il posto migliore.
Poi ho sollevato lo sguardo ed è apparsa la colomba. Insomma, ci ho visto una speranza.
Questa la ragione della dedica.
Tere |
| |  |
| |  |
Bode Museum #2 di Laki85 commento di teresa zanetti |
|
A me questa immagine interessa per la commistione, senza alcuna apparente soluzione di continuità, tra austere linee rette e sinuose curve, in un gioco che fortemente rimanda alla di-visione maschile/femminile.
E ho la sensazione che in questa sorta di dialogo fra le sue due opposte nature vada risolta.
Detto questo mi piace il modo in cui hai gestito luce e colore.
Ma ne hai una versione più ampia?
Buon tutto
Tere |
| | br> |