Commenti |
---|
 |
st di ivano64 commento di ivano64 |
|
Sinceramente l'avevo pensata cosi , a sx non mi è venuto proprio in mente. Prendo appunti e studio per la prossima volta.
Grazie Cesare e Sandro per il passaggio.  |
|
|
 |
s.t. di ant64 commento di ivano64 |
|
Avrei fatto qualche taglio, a dx quel traliccio e sopra quei fili , ho provato a giocare con il cursore abbassandolo, viene in primo piano questa casetta immersa nella vallata.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
casa di Vinsanto commento di ivano64 |
|
Non farti chiudere dalle regole, la composizione la sceglie il fotografo , è indubbio che talune foto debbono necessariamente essere fotografate in una certa maniera e quindi il taglio orizzontale nel paesaggio nella maggior parte dei casi deve essere adottato, ma ci sono componenti imponderabili come elementi di disturbo o soggetti che hanno una determinata composizione che fanno si che la foto abbia la possibilità di affidarsi ad altro tipo di tagli.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St Nazaire di The Dream commento di ivano64 |
|
Ottima foto pastello con un errore che mi lascia perplesso, f2.2 . Qui almeno a f8 dovevi chiudere.  |
|
|
 |
|
|
 |
Bianco rosso verde di MaurizioXP commento di ivano64 |
|
Diciamo che ci sono alcuni errori che via via nel tempo saprai gestire , cosi come la composizione e il pdr.
Avresti valorizzato di più i pali bianchi se avessi chiuso il diaframma almeno a f8 , con f4 non hai pdc.
La composizione: sarebbe stato meglio riprendere per intero la curva della panchina e non tagliarla.
Il pdr : se ti spostavi 1 metro e mezzo a sx , riprendevi i pali in diagonale , la curva della panchina e con f8 avevi tutto a fuoco fino all'ultimo palo.
 |
|
|
 |
casa di Vinsanto commento di ivano64 |
|
Io invece vedo , molta nitidezza e ottime cromie. Rivedrei invece la composizione e per questo puoi giocare con il cursore e con il mouse abbassando e alzandolo e coprendo o in alto o in basso la foto. Cosa intendo, giocare con la linea dell'orizzonte e capire la migliore composizione della foto. A mio parere , toglierei una parte di cielo fino ad arrivare a sfiorare le montagne, in questo caso , valorizzeresti il titolo con la foto che è poi quello per cui l'hai scattata e cioè la casa.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>