Commenti |
---|
 |
La vita di griso76 commento di Conrad79 |
|
griso76 ha scritto: | Ottimo taglio Conrad79 grazie.
Hai rimosso anche il maledetto faro... |
Fatto niente io Grazie a carcat  |
|
|
 |
Molo di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Grazie del commento susanna.
E' una struttura metallica industriale, effettivamente non so bene a cosa serve, forse semplicemente da attracco.
Anche io ero indeciso tra postare questa versione e una con tempo più corto.
Ho scelto questa per rendere il più indefinito possibile lo stacco tra cielo (perfettamente sereno) e mare, in modo da rendere il più possibili protagoniste le linee.
Condivisibile la considerazione sul pelo di saturazione sull'arancione.
A presto! |
|
|
 |
|
|
 |
viale di ComeToMe commento di Conrad79 |
|
bobo3361 ha scritto: | le mie sono provocazioni
nel solco del 'cogito ergo sum'
 |
sì sì l'avevo decisamente intuito
Diciamo che tra le tue provocazioni (anche se fondate su una convinzione assolutamente relae direi) e certi post deliranti nelle sezioni dei test alle macchine fotografiche voto senza dubbio le tue .
Per cometome assolutamente interessante il consiglio di conte  |
|
|
 |
La vita di griso76 commento di Conrad79 |
|
Bella, complimenti!
Ottimo il taglio di carcat che no toglie il peso della scala ma rende più protagonista la bambina. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vertigo di tilopa commento di Conrad79 |
|
Complimenti, per lo scatto e per la post produzione, che di solito non amo quando troppo importante, ma in questo caso é veramente intensa e curatissima o,tre che funzionale. |
|
|
 |
|
|
 |
viale di ComeToMe commento di Conrad79 |
|
Solito scontro generazionale che ormai mi pare una parodia tra chi posta 2000 mesaggi sullo sharpen anomalo di una foto digitale al 100percento e chi guardare una foto subito dopo averla fatta rovina l'essenza stessa della fotografia.
Sia ben chiaro, non é nulla contro bobo (la cui galleria é una fonte di ispirazione per me) e il conte (che mi ha insegnato cose interessanti sull'istogramma), ma francamente queste cose le trovo un po' superate nel 2014.
E poi mettiamo in confusione la povera Come che stimo tantissimo per la tenacia e per i risultati ottenuti, visto che come esperienza siamo lí  |
|
|
 |
st di Conrad79 commento di Conrad79 |
|
Quoto Paolo, direi di concludere la discussione, che mi ha insegnato molto sull'utilizzo del mezzo e per questo ringrazio tutti. |
|
|
 |
Naufragar... di bitbit01 commento di Conrad79 |
|
Ma non è vero per me, rileggi la poesia, guarda la posizione della mano evocativa, all'insu e non all'ingiu intenta a nuotare per salvarsi.
E'chiaro come ho già fatto notare che non è un naufragare fisico ma simbolico come quello che ha inteso Leopardi, un naufragar di pensieri verso l'infinito.
Ora sarei curioso di sapere cosa intendeva l'autore... |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mr.500mm commento di Conrad79 |
|
Cosa dire se non complimenti.
Quanta qualità in questo forum, mamma mia... c'è da perdersi imparando da voi |
|
|
 |
Naufragar... di bitbit01 commento di Conrad79 |
|
il signor mario ha scritto: | Sì forse è meglio pensare prima di scrivere e non dopo. Chiudiamo qui |
...meglio. |
|
|
 |
Naufragar... di bitbit01 commento di Conrad79 |
|
.. e infatti avevo tolto appena resomi conto, ma tu sei velocissimo nel rispondere.
Direi di chiudere qui. |
|
|
 |
Naufragar... di bitbit01 commento di Conrad79 |
|
Me l'ero persa, ottima questo up mensile da parte dello staff.
Qua, dal titolo, la citazione mi pare leopardiana, è il dolce naufragar, l'infinito rappresentato dal mare, è il pensiero che annega con il personaggio, ma lo fa con un senso di piacere (da qui il gesto e la mano non da naufrago).
E trovo che il punto di vista in primissima persona raggiunge perfettamente l'obiettivo che io ho voluto cogliere. |
|
|
 |
viale di ComeToMe commento di Conrad79 |
|
Ah l'effetto silhouette lo fai con un contro luce marcato, altrimenti rischi la sottoesposizione nuda e cruda  |
|
|
 |
viale di ComeToMe commento di Conrad79 |
|
Curiosità, ma vai di manuale?
La luce era così così, per questo la scelta di un f16 mi pare veramente troppo chiuso, e la velocità di scatto troppo veloce.
Per la compo non è male, anche se personalmente avrei evitato le due persone che non aggiungono nulla e tolgono profondità.
Quel bel colore del cielo a destra stuzzica, forse una ripresa dalla palma successiva per evitare il cassonetto e un po' più di respiro a destra avrebbero dato più luminosità.
Poi magari in fondo a dx c'era un palazzo 8 piani  |
|
|
 |
Israele e Palestina di Mais78 commento di Conrad79 |
|
Le fotografie che raccontano la vita di quei luoghi sono stupende.
Le panoramiche danno l'idea un po' di foto di viaggio, sì forse diminuiscono il pathos generale.
Ma lo trovo un reportage veramente bellissimo, complimenti. |
|
|
br>