|  |  | Commenti da dao Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
07-06-2014 di frank66 commento di dao |
|
Fra questa in b/n e l' altra a colori con la bambina che spunta da dietro il muro e' una bella lotta. Scelgo l'altra in virtù della spontaneità e del gioco che si era instaurato fra te ed il soggetto che qui c'è ma è meno evidente.
Molto bella anche questa
Un saluto. |
| |  |
Caffarella di dao commento di dao |
|
Liliana, Diego
Grazie dei consigli e delle parole.questa sera proverò a giocarci un altro po' se riesco.
La luce era dura si... E' stata scattata a fine passeggiata. Ma anche la mattina alle nove non era clemente. Dovrò andare prima la prossima volta. Ormai la luce e' tanta.
Diego sto studiando e presto ti porrò una sfilza di domande
Grazie ancora a tutti dei consigli e delle critiche. |
| |  |
The gladiator di essedi commento di dao |
|
Essedi',
Apprezzo l'impianto grafico della foto' l'incedere deciso del personaggio ed il bianco e nero che hai impostato ma, rispetto ad altri tuoi scatti, questo lo trovo sotto tono. Non vedo, o almeno a me non arriva, quella vita vissuta, l' interazione uomo ambiente, le analogie e, soprattutto la benevola malinconia che spesso metti nei tuoi scatti. Diciamo che questo è' uno scatto avrei potuto fare io ma con un bianco e nero molto peggiore del tuo .
Spero che il messaggio sia passato nel modo giusto perché apprezzo molte tue fotografie.
Un saluto  |
| |  |
Chessmate di carcat commento di dao |
|
La fanteria contro la cavalleria perde sempre se non ben supportata dall' artiglieria....
Mi sarebbe piaciuto vedere i due protagonisti totalmente a fuoco ma è solo questione di gusti personali.
Una domanda: come mai hai scelto il viraggio ? Ti ringrazio se vorrai rispondermi.
Un saluto. |
| |  |
st di Webmin commento di dao |
|
Foto semplice, ben fatta, e che si presta, come spesso avviene con le tue, ad innumerevoli interpretazioni e metafore. Complimenti per aver visto questo piccolo mostro della natura. Un esperto di bonsai l'avrebbe trasformato in un asettico esempio di perfezione ideale. Tu hai mostrato la vera natura filtrando poco.
Mi piace. |
| |  |
Kid. di GiuliaCest commento di dao |
|
Un ritratto notevole, a me sembra, in tutto. Dal punto di vista tecnico direi che l'esposizione è corretta, non ci sono fastidiosi punti luce sull'incarnato o, viceversa, ombre fastidiose e nette a parte quella della mano che è giusto che ci sia. Il tempo di scatto mi sembra un po' al limite inferiore ma, insomma ti è andata bene visto che non c'è mosso. Gli occhi sono a fuoco resi vivaci dal riflesso. La composizione, così centrale mi piace. Ma di quella parlerò poi. Dal punto di vista emozionale direi che, per quanto mi riguarda, il ritratto e' stupefacente. Il bimbo e' bellissimo e la sua espressione e un misto di profonda meraviglia, timidezza e felicità; come se avesse scoperto la luna.
Dovendo cercare un pelo nell'uovo direi che, forse, le mani in basso a sinistra che spuntano sono un po' fastidiose come anche l'altro bimbo tagliato a destra.
Prova a vedere se "ci stai" con un formato quadrato tenendo dentro anche le braccia del bimbo. Tuttavia, per quest'ultima idea attenderei un ulteriore commento dei moderatori della sezione ritratto.
Ciao e complimenti. |
| |  |
Caffarella di dao commento di dao |
|
Grazie a tutti dei commenti
@ Francesco: vero è un classicone nulla di originale ma che dire se non "nemo propheta acceptus est in patria sua"
Evidentemente, devo ancora trovare ciò che mi piace veramente riprendere e soprattutto il come. Devo dire che il Bianco e nero mi piace sia esteticamente che concettualmente.
Ho scattato proprio perchè mi sembrava potesse uscirne una bella composizione con le ombre a guidare l'osservatore ma, soprattutto, la scenetta veramente divertente di lui in perfetta tenuta da Jogging che oziava. Inoltre, ho trovato molto interessante la posizione delle gambe così "stravaccate".
@ Mario: le lavorazioni selettive sono ancora lontane. Ma arriverà presto il nuovo pc con qualche soft istallato dentro... vedremo
@ Opeio: grazie per il riscontro positivo.
Un saluto a tutti |
| |  |
Anthropomorphos di DamianoPignatti commento di dao |
|
Molto divertente questa serie. Complimenti per la costanza nel portare avanti il progetto per tanto tempo.
Se posso permettermi un piccolo commento costruttivo, avrei ridotto il numero di citofoni a favore di una maggiore varietà di " materiale di base".
A parte questo appunto il lavoro mi piace. La mia foto preferita e' senza dubbio quella del mattone nel torrente sembra un Bacco durante i " baccanali"
Un saluto  |
| |  |
Incroci di Daniele63 commento di dao |
|
Molto bella.
Non da primi scatti. Ho visto diverse foto molto ben fatte nella tua galleria...
Complimenti  |
| |  |
st di OLDMAN commento di dao |
|
Molto divertente... Chissà di cosa stavano parlando. Spero che quella sul lunotto posteriore non fosse una multa
Un saluto |
| |  |
Messa a fuoco di Luigi Volpe commento di dao |
|
Con modalità di esposizione a spot.... La maglia del manichino di sinistra mi sembra bruciata sulla spalla sinistra ed anche la parte superiore della testa. Ma con la luce della vetrina sparata proprio li penso fosse difficile esporre correttamente entrambe i manichini.
Un saluto |
| |  |
I N C U B U S di Graziano Racchelli commento di dao |
|
Della serie... Speriamo che non ti propongano mai di scattare foto ad una comunione
La trovo molto inquietante e quindi, ben fatta a mio modesto parere. Il trucco, dal piccolo pad sembra congruente al tema. Anche le luci ben gestite per quanto ammetto la mia ignoranza in tal senso. Direi quasi una foto da studio.
Aspettiamo chi è più avvezzo per altri pareri.
Comunque a me piace la trovo terrificante
Un saluto |
| |  |
... tra nebbia e brina ;/) pinhole di schyter commento di dao |
|
Questa è quella che preferisco fra tutte le tue proposte. Il paesaggio scelto si presta molto alla pinhole. È un piacere seguire le linee del campo e gustarselo. Grazie per i dati di scatto. Ti viene voglia di provare.
Un saluto  |
| |  |
Caffarella di dao commento di dao |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Grazie mille |
| |  |
Gilgi Nolani di Antonio Mercadante commento di dao |
|
Le strutture sono molto interessanti e, forse, avrebbero meritato una serie di scatti a loro dedicata. Per quanto riguarda il ragazzo, unico soggetto umano della foto, e' posto in secondo piano da due fattori: il primo, l'eccessiva quantità di cose che hai incluso nella scena; il secondo le condizioni di luce. L'occhio segue la luce che illumina lo sfondo. Mentre, il ragazzo ha il busto in ombra risultando difficilmente intellegibile. Insomma troppe cose per uno scatto solo il tutto aggravato da una luce difficile.
Un saluto |
| |  |
| |  |
Napoli : Danze in Galleria di larth commento di dao |
|
Niente male IMHO.
Avrei solo stretti un pochino l'inquadratura avvicinandomi per escludere gli spettatori sulla sinistra in abiti borghesi. Puoi anche farlo in post. Si avrebbe la sensazione di trovarsi dentro un vero ballo in epoca passata. Avrei pensato anche a chiudere il diaframma e ad alzare gli iso in modo tale da avere maggiore profondità di campo. Infatti, il fuoco mi sembra sulla struttura, che merita, ma non sui ballerini. Forse avere entrambi a fuoco non sarebbe stato male. Un saluto |
| |  |
Grafico di ant64 commento di dao |
|
Una buona idea che, a mio parere, necessitava di una maggiore cura nella scelta dello sfondo. Da una foto che tu stesso intitoli grafico io mi aspetto astrattismo o, comunque, un tentativo di rappresentare con semplici elementi reali qualcosa che in realtà non esiste o che ha bisogno del tuo personale punto di vista per emergere con le sue forme fra miliardi di altre che lo circondano. Il tuo problema, in questo caso specifico, e' stato appunto il non riuscire a far risaltare ciò che ti interessava dallo sfondo che è lì bello quanto vuoi ma ingombrante e non utile alla trasmissione del messaggio che ti sei prefisso di comunicare. Consiglio: dalle sponde dello specchio d acqua mi sembra che tu stessi in riva ad un lago. Torna magari in autunno inverno. In queste stagioni, e' facile che ci sia nebbia in prossimità di un lago. A quel punto sbizzarrisciti e scatta come se non ci fosse un domani a qualsiasi struttura metallica che ti piace per forme ed analogie. Oppure, più semplicemente, la prossima volta scegli uno sfondo più uniforme ed anonimo.
Un saluto |
| |  |
''' di opeio commento di dao |
|
Mi rifaccio "ob torto collo" ad un commento che ti fu fatto qualche tempo fa ma che ritengo, per questa foto, particolarmente calzante. Dovresti provare a riunire questi studi sulla luce e sui dettagli in un unico lavoro e presentarsi insieme. Mi vien da pensare che se scegliessi un luogo ed un intervallo di tempo della giornata in modo da selezionare una determinata condizione di luce ne verrebbe fuori una descrizione della location veramente interessante ed originale.
Un saluto |
| |  |
lago del Matese di luca_zanetti commento di dao |
|
Forse, a mio gusto, la parte bassa risulta essere troppo scura. La mancanza di dettaglio in prossimità del punto di ripresa non consente all' occhio di apprezzare i bei colori e quanto c'è di visibile. E come se mancasse un ponte fra il primo piano e lo sfondo. In questi caso, un filtro digradante sarebbe di aiuto. In alternativa, tenterei di spostarmi per escludere la parte totalmente scura a sinistra e magari, centrerei l'orizzonte piuttosto che inquadrando a due terzi un terzo. Forse la composizione risulterebbe eccessivamente simmetrica statica e noiosa; o forse sarebbe interessante. Da provare
Un saluto |
| | br> |