|  | Commenti |
---|
 |
-------- di gianni_toia commento di 12|40 |
|
Una buona composizione ma una situazione difficile, il flare è forse un po' eccessivo, hai provato ad aspettare che il sole scendesse dietro il monte per vedere cosa veniva fuori? |
| |  |
.^.. di Antonio Mercadante commento di 12|40 |
|
Non riesco a districarmi in questo labirinto di griglie, forse un titolo adeguato mi avrebbe aiutato, così il mio occhio cerca a destra e sinistra ma non trova la via. |
| |  |
Solitaria passeggiata di Pissio74 commento di 12|40 |
|
La prima:
buona la composizione ed il formato scelto, molto buono il mosso.
Non credo sia consentito postare tre foto nello stesso topic, un escamotage per aggirare il limite di uno scatto al giorno, se facessimo tutti così ci sarebbero decine di foto da commentare per post, un lavoro impossibile, resteremmo tutti a bocca asciutta.
Molto meglio fare un reportage, con tutte le foto che vuoi. |
| |  |
l'abbandono di megthebest commento di 12|40 |
|
Buono lo sfocato ma la maf è forse un po' troppo avanti.
Il titolo secondo me è da cambiare, la foto non descrive il concetto di abbandono. |
| |  |
... di axes commento di 12|40 |
|
...forse un po' meno dispersiva, alla fine credo che sia il formato panoramico che non mi convince, mi piace fino quando arriva alle proporzioni del 16:9 ma poi non mi convince più.
Non saprei dirti quale delle due è la migliore, forse ancora la prima, non prendere alla lettera tutto quello che dico perchè a volte sono stupidate.
le dico sempre in buona fede però. |
| |  |
...aspettando che l'inverno abbocchi. di 12|40 commento di 12|40 |
|
Grazie a tutti.
Il cielo è grigio perchè c'era la nebbia, ma a pensarci bene potrei andare a vedere se la foglia è ancora lì e rifarla con un po' di colore, sono una trentina di km da casa mia, ma forse anche a me piacerebbe di più la versione con la nebbia.
Avrei potuto chiudere di più il diaframma per avere a fuoco anche quei rametti ma avevo calcolato dei piccoli rametti che spuntavano in basso, e che ho clonato, e non avevo notato che quelli in alto erano sfocati.
Dettagli che si imparano sbagliando. |
| |  |
st di Mandreake commento di 12|40 |
|
Mandreake ha scritto: | Ho unito 2 foto con Photomatix (1 esposta per il cielo, 1 per il 1° piano): non disponendo di filtri GND è l'unico modo che ho per bilanciare una foto del genere .
La scena, purtroppo, presentava degli elementi di disturbo che non potevo eliminare, ma mi sembrava valesse los stesso la pena fare lo scatto per il cielo che s presentava quella sera .
A me qs scenari non vengono mai a noia, mi danno un senso di calma e di contatto con la natura che mi dà grande soddisfazione. Forse però, dopo aver fatto tante tante fto di qs tipo, è anche normale che si voglia cercare di immortalare qualcosa di diverso .
Che modello Canon hai tu? |
buona la tecnica che hai usato, personalmente la preferisco all'uso dei filtri.
Non sono d'accordo sul fatto che gli elementi di disturbo non si potevano evitare, 4 passi più avanti c'era solo il mare, penso quindi che tu abbia volutamente incluso gli elementi, scelta che, come ho scritto, comprendo, ma che non mi sembra azzeccata in questo scatto, gusti personali.
Ho una 60D, presa a febbraio. Completamente soddisfatto tranne che per 2 cosette, produce un po' di rumore e non ha la regolazione software precisa della messa a fuoco, non ricordo come si chiami tecnicamente. |
| |  |
...aspettando che l'inverno abbocchi. di 12|40 commento di 12|40 |
|
iso 100
35 mm
F/8
1/125 sec.
HR: http://www.flickr.com/photos/1240/6382285707/sizes/l/in/photostream/
Avrei forse dovuto clonare i rametti in alto sfocati per rafforzare l'immagine della canna da pesca, ma non avevo voglia... |
| |  |
caserta vecchia di rednax commento di 12|40 |
|
Composizione interessante, particolare quella stradina che se ne esce dal muro. Non mi dispiace la gestione del colore ma il viola sul muro appare innaturale.
L'orizzonte sembra pendere un po' a destra. |
| |  |
| |  |
... di axes commento di 12|40 |
|
Forse troppo dispersiva.
Io ti suggerirei di riprendere in mano il raw, provare a fare un taglio che posizioni la linea dell'orizzonte sui terzi e il palo con la luce sui terzi verticali di sinistra, perderesti parte del bel cielo ma la foto sarebbe più armonica. |
| |  |
Starlights di simsampa82 commento di 12|40 |
|
Molto molto gradevole questo scatto, complimenti.
Con scatti di questo tipo potrebbe essere di aiuto per tutti vedere i dati di scatto. |
| |  |
San II di Generale commento di 12|40 |
|
Mi piace molto la composizione, mi ci vuole un po' per abituarmi alla desaturazione parziale con abbinato lo sfocato.
Di già che ci sei andato pesante con photoshop, io avrei spostato il volatile in posizione meno prossima al bordo.  |
| |  |
st di Mandreake commento di 12|40 |
|
Spettacolare tramonto. Un cielo di quelli che ti lasciano a bocca aperta che hai gestito molto bene.
La composizione mi piace, solo quel muretto a sinistra con la canna che spunta da dietro non mi convince.
Non mi piace molto quel lampione, o quello che è, nella composizione, non per come è posizionato ma proprio per esserci.
Ho guardato letteralmente migliaia di tramonti classici quest'anno, con il solito primo piano dettagliato, i tempi lunghi con gli effetti che conosciamo su acqua e nuvole, filtri digradanti ecc. ecc. e un po' mi sto stufando del solito scenario, apprezzo molto quindi la tua scelta di includere la presenza umana che descrive bene quello che accade in quel posto in un momento magico.
E' proprio quel palo che non mi piace.
Non ho ancora fotografato un tramonto al mare, da quando ho preso la Canon non ci sono ancora stato, ma quando capiterà nessuno potrà impedirmi di fare il classico tramonto con tutte le cose che ho elencato prima e di cui mi sto un po' stufando.
Scusate l'OT |
| |  |
| |  |
Cielo di Berlino di P1nkFloyd commento di 12|40 |
|
P1nkFloyd ha scritto: | Salve a tutti!
12|40: scusa ma non so cosa voglia dire che le luci "sforano" un pelino. Mi potresti dare dei chiarimenti?
|
se guardi l'istogramma vedrai che i bianchi sul sole sono troppo alti, così come, in misura minore, i gialli subito attorno.
Con "sforano" intendevo quello, ma, come ho scritto, in una situazione del genere è accettabile avere le luci un po' fuori controllo, nella tua foto non mi disturbano. |
| |  |
Filippo in DH di barbi70 commento di 12|40 |
|
Luci un po' fuori controllo, buona la composizione e buono anche il leggero mosso che accentua la sensazione di movimento mentre il casco è ben nitido e a fuoco.
Avrei dato una clonatina veloce a quella fettuccia che attraversa l'angolo in alto e quel piccolo rametto che spunta dal bordo di destra.
Una buona foto da mostrare al tuo riderino. |
| |  |
Colori D'Autunno di generalecluster commento di 12|40 |
|
Mi piace molto come hai gestito il colore, molto gradevole.
La 1 e la 3 le mie preferite, con quest'ultima che mi piace particolarmente per la luce colta. |
| |  |
coming di fabiocam commento di 12|40 |
|
Spettacolare, quasi aerea questa foto.
Avrei clonato i fili della luce. |
| |  |
Rottura dell'equilibro di Berzo commento di 12|40 |
|
Le considerazioni di Topo Ridens rispecchiano esattamente quello che ho pensato io guardando la foto.
Potrebbero esserci però elementi di disturbo in basso che eventualmente andrebbero clonati. |
| | br> |