x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da aerre
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 262, 263, 264  Successivo
Commenti
...di luce e di riflessi...
...di luce e di riflessi... di aerre commento di aerre

Grazie Gann della tua bella lettura,

...no ..no questo è il mio fido 100, qui a f 3.2. La difficoltà è stata sia contrastare il controluce fortissimo (la foto è tra l'altro scattata verso le 14:30) ma anche e soprattutto la forte dominande verde indotta dalla luce che alberi e cespugli riverberavano intorno Smile

A Smile
...di luce e di riflessi...
...di luce e di riflessi... di aerre commento di aerre

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ludovica
Ludovica di marte34693 commento di aerre

Come brillano quegli occhi che paiono riflettere una danza di luce e fanno da cuore emozionale di una espressività partecipe da parte di Ludovica ...consapevole dello scatto, ...eppure leggermente sospesa, come se lo scatto l'avesse colta di sorpresa, con il cuore ancora legato ad un pensiero intimo e segreto.

Ed è proprio per questo aspetto ....quasi intimo del ritratto, che lo scatto si fa perdonare quel coraggioso sbilanciamento dell'inquadratura che sacrifica con il taglio a sinistra il disegno della mano.

Perchè anche se nella dinamica espresiva della posa ...con il viso tra le mani, sarebbe stato forse il caso ricorrere ad una inquadratura più ampia, l'inquadratura così sbilanciata amplifica il carattere intimo e raccolto del ritratto, quasi a sottolineare uno spazio emozionale molto personale.

Poco importa quindi del taglio della mano.

Quello che invece funziona meno è il taglio in alto che ha tutta l'aria di una "non-scelta", ...casuale insomma, che non risolve e completa la composizione. Meglio allargare del tutto per far rientrare il disegno dell'ovale della testa o ...ancora meglio, scivolare in basso l'inquadratura, così da dare anche maggior peso al piede del fotogramma (fondamentale qui per cogliere appieno la gestualità del corpo).

A Smile
under the road...
under the road... di leoclick commento di aerre

Salve Leo,
...lo scatto piace pure a me ... o meglio, trovo molto bella la posa della ragazza. Mi piace il suo "stare" con il corpo leggermente scivolato, spalle al muro in un atteggiamento rilassato ...in bilico tra l'attesa e un momento di riflessione intima e personale, mentre rivolge lo sguardo fuori campo.

Però ...è come se l'immagine fosse divisa in due, ...come se fossero due immagini distinte accostate, complice la geometria delle forme ed il salto tonale tra destra e sinistra. Non c'è alcuna relazione tra la fuga prospettica dei piloni di cemento da una parte e l'immagine della ragazza dall'altro lato.

Mi spiego meglio. E' possibile che questa relazione non debba nemmeno esserci in termini di contenuto, ..nel senso che posso pure trovarci una chiave di lettura precisa ....in questa fuga rapida della prospettiva che si svolge alle spalle della ragazza del tutto indifferente e rivolta con lo sguardo altrove.

Il punto è che "compositivamente" le due parti dell'immagine non legano e restano più che "distanti" ....semplicemente "accostate". La figura della ragazza cioè sembra in qualche modo appartenere ad uno spazio che non fa parte della prospettiva complessiva dell'immagine. La cosa credo sia accentuata dal fatto che se in primis siamo attratti dal centro di fuga prospettico a sinistra, ...poi il nostro occhio tende a seguire la linea di fuga dello sguardo verso destra ......e ....e .....non succede niente. Lo scatto finisce lì.

Ho provato infatto a ribaltare solo la figura della ragazza, come se avesse lo sguardo rivolto verso l'interno dell'immagine insomma, e sembra quasi che l'insieme risulti più unitario. Ma ....stiamo parlando ovviamente di un altro scatto.

Bello il bianco nero, con punti di chiarezza giustamente esuberanti a restituirci una luminosità forte e decisa.

A Smile
Altri tempi...
Altri tempi... di Gannjunior commento di aerre

...yesss. Sono sfumature, comunque Smile
Rob
Rob di Valerio Zanicotti commento di aerre

Atmosfera perfettamente resa attraverso questa geografia chiaroscurale di ombre dense e scure che paiono duettare con le alte luci ben controllate e decise.

Mi chiedo quanto di questa atmosfera ricca di contrasto, ...immersa nel gioco serrato di luce ed ombra, ...fitta di un mistero che pare esprimersi anche attraverso una espressività piena di trepidazione ....rientrino nella logica di un racconto costruito attorno al soggetto, inteso come persona, ....come identità fisica e soprattutto emozionale.

Ma probabilmente questa è una delle possibili chiavi di lettura che ci vuole offrire lo scatto, ....inteso come "ritratto".

Attenzione però alla composizione. Lo scatto è probabilmente costruito e dovrebbe averti lasciato i margini per un maggior controllo dei dettagli. Mi riferisco al taglio della mano in alto. Nella logica del racconto, la gestualità della mano che tiene la bella lanterna dal piacevole effetto grafico (in termini di bianco nero) meritava di rientrare tutta all'interno dell'inquadratura.

A Smile
Preludio
Preludio di Webmin commento di aerre

Una gran bella dinamica espressiva quella che questo ritratto riesce con coraggio a calibrare all'interno di una sapiente inquadratura ben bilanciata.

Dico con coraggio ....perchè dare il giusto peso figurativo alla gestualità del braccio alla nostra sinistra con la mano poggiata sul tavolo, sbilancia inizialmente la composizione, offrendo poco respiro alla direzione della linea di forza dello sguardo rivolto a destra.

Ma è proprio questa "tensione espressiva" la chiave di volta dello scatto che pare registri una sorta di "indugiare" da parte del piccolo in un pacato atteggiamento riflessivo pronto di lì a poco a sciogliersi a favore di un centro di interesse fuori campo.

Una sorta di ...quiete prima della tempesta insomma, tanto che tutto il registro narrativo dello scatto sembra svolgersi nel contraltare reciproco della mano ...ferma e sicura sul tavolo ...e lo guardo luminoso ed attento che scivola lontano.

Interessante il fatto che la distribuzione delle masse assecondi un certo andamento diagonale che accentua la fuga laterale dello sguardo.

Peccato invece non avere una maggiore incisività proprio in corrispondenza dello sguardo. Forse qui, proprio per i discorsi di cui sopra, ...una maggiore pdc non avrebbe guastato, per regalare maggiore nitidezza anche all'occhio più distante (luce permettendo).

Bella la luce laterale che tira fuori forme e volumi.

A Smile
Altri tempi...
Altri tempi... di Gannjunior commento di aerre

E' molto bella Gann. La versione processata ha delle belle vibrazioni in termini di luce che pare a tratti danzare in una geografia di ombre morbide e quasi quasi la trovo di maggiore impatto emozionale.

Forse ....ma viaggiamo sul difficle terreno delle interpretazioni, ...proverei in questa versione a marcare di pochissimo il contrasto, ma soprattutto a far "squillare" un pò di più le late luci.

Poco, però

A Smile
Smile
Smile di ninja77 commento di aerre

Ha dalla sua una piacevole immediatezza, questo ritratto fresco e spontaneo che tutto si racconta nell'espressività solare e partecipe della ragazza, fatta di uno sguardo diretto e luminoso e di un sorriso tanto smagliante quanto vero e sincero.

Buono lo stacco dei piani come dice il buon Salvatore, grazie allo sfondo che se pur presente è piacevolmente sfuocato.

Non mi convince però del tutto la resa in termini di dettaglio. E' molto probabilmente il risultato di una scelta, ma è come se vi fosse una leggera patina ...una sorta di effetto flou diffuso che riduce l'incisività complessiva dell'immagine e a mio avviso anche le potenzialità espressive dello scatto.

Una piccola nota sulla composizione. Mi piace l'inquadratura leggermente ampia con quel moderato sbilanciamento laterale del soggetto ed il giusto peso dato alla linea delle spalle. Attenzione però al taglio in alto che assume un aria molto casuale nel lasciare incompleto il disegno degli occhiali. Meglio una inquadratura leggermente più ampia con un taglio sopra la testa, ...se non, ...per il verso opposto, un'inquadratura più stretta e raccolta con un deciso taglio al di sotto dell'attaccatura dei capelli.

A Smile
la mini sposa
la mini sposa di aldo feroce commento di aerre

Bella ....bellissima.

Sono d'accordo con il buon Frank sul fatto che questa immagine potrebbe benissimo far parte di un reportage di ampio respiro.

Perchè ....è davvero difficile per chi non conosce quei luoghi, certi quartieri più "satelliti" che ai margini, ...è difficile intuire quanto possa essere davvero forte il contrasto tra la "frivola" ed esuberante atmosfera di festa che si respira nell'immagine e lo scenario socio-culturale che le fa da cornice.

"Sacro e Profano", ...come binomio indissolubile di una stessa realtà umana, ...facce di una stessa medaglia insomma, la "festa", ...come luogo dell'apparenza e dell'ostentazione, ...come espressione di una religiosità vera e profondamente sentita, ...ma soprattutto come teatro dove potere interpretare il riflesso di una realtà molto diversa da quella quotidiana. Per una volta, ...il tempo della "festa".

Da qui il carattere a volte esagerato, ...persino a tratti barocco che si accompagna alla "festa", ...non soltanto sacra ...non soltanto profana, semplicemente "festa".

Ma come giustamente hanno osservato prima di me, anche senza il conforto di altre immagini, come si converrebbe ad un reportage, questo scatto è in grado di raccontarci in sintesi tutto questo perchè condensa già tutti gli elementi della narrazione.

Commuove e strappa un sorriso di tenerezza l'orgogliosa posa della piccola ...raggiante nel "suo" giorno di festa; lei ...assoluta protagonista di una rappresentazione che è appunto "teatrale", ...nei vestiti, ...nelle gestualità delle pose, ...nella costruzione di una atmosfera fuori dall'ordinario.

C'è tutto e lo scatto si nutre dei mille particolari della scena che sono quelli di una realtà che non può essere compresa se non colta nella sua globalità, ....dal quadro della Madonna che fa da contraltare all'orgogliosa posa della piccola ....al vestito ricco e sfarzoso, ...dall'arredo che pare rievocarsi da atmosfere d'altri tempi alla moderna telecamera che complica la triangolazione di sguardi tra noi, la piccola ed il fotografo fuori campo.

....Resta comunque ...si impone al di sopra di tutto lo splendido sorriso della piccola, protagonista al centro di questo set improvvisato, espressione di un'incontenibile gioia, ...di un compiaciuto orgoglio che è in fondo ...al di là di tutto, espressione, ....questo si, di una umanità vera e quotidiana.

Una splendida foto, Aldo.

A Smile
Allaria
Allaria di MaXu commento di aerre

Bellissima questa tavolozza di ocra e terre dorate che paiono farsi vita nel bagliore iridescente di quello sguardo sospeso e diretto, rese vibranti dalle poche essenziali pennellate di rosso.

Mi piace soprattutto l'accordo cromatico tra primo piano e sfondo, tanto che nella logica elegante e raffinata di un quasi ton sur ton del disegno dei capelli che pian piano emerge dallo sfondo indistinto, è forse un pò fuori luogo quella traversa (?) scura e sfuocata sulla sinistra che si impone alla nostra percezione.

Resta comunque il dato "emozionale" dello scatto, capace di farsi ritratto nella enigmatica espressività sospesa di Allaria, ....come di chi pur fissandoti pare d'improvviso rapirsi dietro un pensiero che si fa presto emozione forte.

Le labbra di delicato corallo rosato sono appena dischiuse, come sul farsi di una parola che deve prendere ancora forma ed amplificano quella atmosfera un pò sospesa del ritratto che non è lontano però da note di raffinata sensualità.

Una seduttività sottile ....carica di suggestione, che si consuma proprio nel contrasto tra la fermezza di uno sguardo intriso di luce che ti entra dentro ma che al tempo stesso ti tiene a distanza, segreto e inaccessibile.

A Smile
Altri tempi...
Altri tempi... di Gannjunior commento di aerre

Gran bella luce per questo ritratto che tutto si racconta nella serena pacatezza di uno sguardo fermo e diretto ...eppure di grande dolcezza.

Non sono del tutto convinto che il robusto viraggio della tavolozza verso cromie dense di verde rame abbia aggiunto molto allo scatto, ...se non altro perchè ..titolo a parte (vorrei sempre fare a meno dei titoli), il ritratto è comunque capace di rievocare un certo stile di vita che di "altri tempi" non lo è in senso strettamente temporale ...ma più a livello di valori.

Guardo anche a piccoli particolari, ...le cuciture del pettaccio della giacca, ...la "familiarità quotidiana" di quel corridorio di ombra e luce punteggiato di quadretti, ...l'appendiabiti alle spalle, ...il rigore senza forzature dell'abbigliamento.

Ma guardo soprattutto alla pacatezza che si emana da quello sguardo ...serio eppure illuminato da un sorriso appena accennato che è soprattutto del cuore.

Questa è la differenza di ciò che significa far ritratti. Mi piace.

A Smile
angelina al parco
angelina al parco di Gangstapino commento di aerre

...Sfidi i pericoli di un quasi controluce in questo ritratto dall'inquadratura ampia che colloca la piccola modella in uno scenario lussureggiante di verde.

Ed il risultato è infatti una sostanziale sottoesposizione del viso che limita purtroppo le potenzialità espressive del ritratto.

Anche un colpetto di flash (a potenza ridotta) in questi casi può essere d'aiuto.

lavorerei un pò sulle cromie: temo che il verde alle spalle della piccola sia talmente saturo da imporsi con la sua esuberanza cromatica sulla scena.

A Smile
Saretta
Saretta di Queequeg commento di aerre

Colpisce innanzitutto lo sguardo di serena complicità di Sara, in questo ritratto che ha il sapore di afetti sinceri.

Bianco nero ....morbido, ...forse con l'esigenza di essere reso più vibrante con una maggiore energia delle alte luci, ...eppure di grande leggerezza, concorde alle note di pacata "affettuosità" che si respira.

Mi spiace un pò per il taglio di una inquadratura fin troppo generosa sulla fronte e che penalizza invece la punta delle dita della mano, che meritava nell'economia del ritratto, un maggior peso figurativo (leggi un taglio più basso).

A Smile
Gli occhi.
Gli occhi. di LaMole commento di aerre

Se quella di questo robusto viraggio è una scelta, come mi pare sia evidente, ...non la condivido sino in fondo.
Il ritratto ha infatti dalla sua una impronta di immediata spontaneità che si condensa nell'espressività della piccola modella partecipe e ritrosa al tempo stesso.
Trovo che il trattamento delle cromie sacrifichi proprio questo aspetto dello scatto, togliendo parte della sua originaria freschezza e semplicità.
Al di là di questo mi piace in un tipo di ritratto come questo la ripresa frontale ...diretta e spontanea, ...ma trovo che l'inquadratura sia un tantino troppo stretta sul viso.
Manca in particolare il giusto respiro in basso, dove la linea delle spalle avrebbe accentuato la lettura della dinamica della posa tutta giocata sulla lieve inclinazione del viso.

A Smile
..e tu che vuoi?....
..e tu che vuoi?.... di Bruja commento di aerre

...E' sempre difficle parlare di "ritratto" quando si ha a che fare con gli animali.

Non che non possa esistere il "ritratto" di un animale ...ma perchè lo sia veramente "ritratto" è importante che riesca ad essere caratterizzante nel restituirci una particolare identità. La foto fatta ad un cane o ad un gatto, ..deve potere diventare insomma la foto di "quel" cane o di "quel" gatto.

Se ne è parlato qui, se ti va:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145

In questo senso non trovo che lo scatto riesca ad essere sufficientemente caratterizzante per parlare di "ritratto".

Non ti dispiacerà quindi se sposto in "natura".

A Smile
pensieri
pensieri di alex63 commento di aerre

i colori sono questi, no?
pensieri
pensieri di alex63 commento di aerre

...perchè il tuo file incorpora un ben profilo ICC che solo alcuni browser come Firefox ad esempio possono leggere al contrario di altri come Internet Explorer.

Prima di postare sul web conviene sempre CONVERTIRE l'immagine in sRGB generico.
a  n  n  a
a n n a di poldacol commento di aerre

Eh si, ....Poldacol ...sono d'accordo con l'amico Silvano a proposito del fatto che qui c'è più "sovraesposizione" che sbilanciamento in chiave alta della gamma chiaroscurale.

La gamma è molto ...molto contratta con pochi neri che definiscono i contorni e pochissimi toni medi a dare forma e sostanza alla materia, tanto che l'immagine assume un carattere particolarmente "grafico", quasi un disegno tracciato con matita secca e dura.

Al di là della tecnica Hk ...comunque che mai dovrebbe "annullare" le informanzioni (guardo alla scomparsa di tutta la zona del collo e della linea delle spalle ad esempio) attenzione anche e soprattutto ai valori di composizione.

Perchè sbilanciare così generosamente il soggetto di lato e lasciare tutto quello spazio bianco ed indefinito alle spalle?

Proprio per la gestualità della posa con il viso rivolto a sinistra la composizione avrebbe dovuto privilegiare una inquadratura capace di dare il giusto respiro allo sguardo ...per accoglierne la linea di forza. Tu stesso ti rendi conto che quel margine così vicino al viso "comprime" troppo ...soffoca lo sguardo e riduce le potenzialità espressive del ritratto.

A Smile
Insieme
Insieme di Salvatore Gallo commento di aerre

Molto intenso questo ritratto doppio, Salvatore ...o forse dovremmo dire "triplo" nel riconoscere cioè un tessuto di affetti e di partecipazione emotiva in quello stare dell'uno stretto all'altra, che si completa solo nella triangolazione ideale con il cuore di chi al di qua dell'obiettivo ...sente e racconta.

Parlo di "triangolazione" ....perchè i due piccoli modelli sono "evidentemente" in posa, ..."consapevolmente" in posa, ...."empaticamente" in posa. In un atteggiamento che presuppone cioè il "fotografo-papà" e che è solo per lui che esprimono la loro partecipazione emotiva.

Ma se non conoscessimo parte di questo retroscena, ...se non sapessimo che Lorenzo e Ilaria sono fratello e sorella e che sono i figli dello stesso innamorato fotografo che confeziona l'immagine, ...il ritratto vibrerebbe con la stessa intensità?

Penso di si. Assolutamente si.

Il ritratto si consuma in una gestualità vera e in quello stringersi l'un l'altra che ha un valore universale, ...ma ancora di più si esprime nella splendida luce che danza nello sguardo di entrambi e che pare riverberare dall'interno come espressione di un sentimento profondo.

Bello il taglio ....bello tutto in questa composizione che asseconda il porsi da "adulto" del fratello che con sicurezza e delicatezza assume un atteggiamento protettivo, in un contraltare quasi con la sorella che pare invece ...rannicchiarsi e farsi ancora più minuta. Ma è appunto merito della composizione se questa sensazione si amplifica, ...merito del deciso taglio in alto, dell'inquadratura che stringe lateralmente sui sogetti, del margine basso che fa salva la gestualità della mano di lei sul braccio del fratello.

Luce splendida, ....profonda ...come profonde sono le emozioni che fanno vibrare forte il racconto del ritratto: ombre dense che scavano i volumi in un chiaroscuro di grande morbidezza pur nel limpido e vibrante contrasto locale.

A Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 262, 263, 264  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi