Commenti |
---|
 |
salar di Uyuni passeggiata nel sale 2 di bonomo commento di Topo Ridens |
|
Ha proprio ragione chi definisce surreale questa fotografia... il paesaggio è particolarissimo, ma acquista un'interpretazione ancora più personale grazie a quelle presenze umane: sono piccolissime eppure sono fondamentali. Gran bella fotografia, sembra proprio di trovarsi su tutt'altro mondo  |
|
|
 |
NRW|Rv 55 di lorenzoviada commento di Topo Ridens |
|
Location spettacolare, composizione curatissima, luce che dà una particolarissima atmosfera... tutto molto buono... e in più la chicca di quella minuscola auto rossa che spicca alla grande su quella strada bagnata  |
|
|
 |
Le Dolomiti di wilduck commento di Topo Ridens |
|
Il primo piano è forse un po' povero... ma del resto si rimane poi incantati dal paesaggio sullo sfondo con le montagne, la strada tutta a curve, le nuvole, il sole, ecc. Una buona prova |
|
|
 |
Sassolungo alla luce lunare di Gasp! commento di Topo Ridens |
|
Che peccato tutto quel rumore, soprattutto nelle nuvole. Per il resto la trovo invece ottima: una buona composizione con un'ottima gestione dell'esposizione che rende il tutto particolarmente affascinante |
|
|
 |
alle porte della città di Andrea 85 commento di Topo Ridens |
|
L'idea di avere una ripresa così dal basso non è affatto male, anche e soprattutto grazie alla presenza di una pavimentazione come quella... ma è il resto che mi convince poco: la composizione nella parte alta della foto rimane confusa e il controluce non ti ha in questo caso particolarmente aiutato, più che altro a causa di quei flare che oltre ad essere poco belli esteticamente aumentano la confusione. ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
sinuosità urbane di Topo Ridens commento di Topo Ridens |
|
alex, andrea, tiziano, silvano, chocolate grinder, stee, giuseppe... vi ringrazio . Sono reduce da un bellissimo viaggio in Norvegia.. e la cosa curiosa è che vedendo velocemente le foto che ho fatto mi pare che quelle più riuscite siano quelle in cui non si capisce di essere in Norvegia  |
|
|
 |
otranto di artmediastudio commento di Topo Ridens |
|
non mi dispiace per luce e colori... la mia perplessità riguarda invece l'inquadratura: io forse l'avrei spostata verso sinistra... così com'è io la vedo infatti un po' sbilanciata: la statua si trova a sinistra (un po' troppo) e le persone portano lo sguardo verso quella zona, rendendo la parte destra di poco interesse. Bastava forse lasciare un po' più di aria a sinistra per rendere la composizione più armoniosa e bilanciata, almeno dal mio punto di vista  |
|
|
 |
Marciana Marina di EOSman commento di Topo Ridens |
|
ciao felix! una luce forte, dura, che generalmente non restituisce un'adeguata atmosfera... ma qui il risultato non mi dipiace affatto: i contrasti si fanno netti, e i colori delle case diventano belli saturi, insieme al cielo azzurro (rosso e azzurro vengono pure ripresi all'interno della barca). Indubbiamente ben costruita come composizione e inquadratura, bravo infatti ad aver inserito quell'arcata in alto! |
|
|
 |
The old river di blueanto commento di Topo Ridens |
|
ciao anto! una visione classica, non originalissima, ma resa accattivante dall'inserimento dei due soggetti in primo piano, in particolar modo il lampione con la sua fioca luce. Decisamente ben fatto il b/n, che rende la tua immagine ancora più interessante  |
|
|
 |
Trabocco di Daniele Gabella commento di Topo Ridens |
|
Ciao Daniele. Il punto di ripresa è assolutamente indovinato: ottima la scelta di scattarla dall'acqua.. da quel punto hai dato ai tuoi soggetti la giusta importanza. Se la composizione e la luce sono molto belli, mi convincono molto meno quegli evidenti aloni bianchi attorno ai due trabocchi più grandi, aloni sicuramente dovuto a un qualche intervento in post. ciao! |
|
|
 |
Trame di luce di Perretta Giuseppe commento di Topo Ridens |
|
ciaqo giuseppe. Sempre molto difficile riuscire a gestire dei controluce come questo, soprattutto nella zona in cui compare il sole, che porta a bruciature più o meno estese: mi pare che tu te la sia cavata discretamente bene. C'è una bella luce, calda e avvolgente. E la tua foto si fa apprezzare per quei bei strati di nuvole all'orizzonte  |
|
|
 |
|
|
 |
*** di hulk commento di Topo Ridens |
|
anche io guardando l'immagine ho subito pensato che quell'onda bianca in primo piano fosse di disturbo e preferirei quindi la foto senza... Ma ti dirò.. apprezzo questa tua scelta, perchè mi fa collegare immediatamente quell'onda con la barchetta bianca, un po' come se tu volessi trasmettere un senso di pericolo per quella barchetta. Riassumendo: sono entrambe due idee valide.. senza onda la foto è più "corretta" da un punto di vista visivo... con l'onda la fotografia diventa meno documentativa e più interpretativa |
|
|
 |
... di rosario commento di Topo Ridens |
|
Sempre bello vederti cimentare con le tue terre.
B/n superlativo: bianchi, neri, grigi sembrano alternarsi in maniera particolarmente elegante.
Un bel paesaggio dal sapore astratto |
|
|
 |
s.t. di Giulio74 commento di Topo Ridens |
|
una buona prova: si nota una certa cura nella composizione, la ricerca del momento giusto per scattare e la ricerca di una luce abb radente che possa rendere la scena più suggestiva |
|
|
 |
Alpine chough di roby 2 commento di Topo Ridens |
|
bella, molto bella, roby! Bianco e nero efficacissimo: qualche punto di bianco, qualche punto di nero e una bella gamma di grigi! L'atmosfera c'è, grazie soprattutto alla nebbia che avvolge le cime della montagna. IL volatile è naturalmente l'elemento che in questo caso rende la composizione particolarmente indovinata e armoniosa |
|
|
 |
Fear of the Dark di AlexKC commento di Topo Ridens |
|
scura, molto scura... eppure secondo me va benissimo così... è in linea col tuo stile dark. Immagine di grande fascino! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>