|  | Commenti |
---|
 |
*ST* di Dax69 commento di $!MøN& |
|
Dax69 ha scritto: | Oltre che x questo è x deformazione professionale,coi suini ci lavoro e anche xche è un animale simpatico,come te. |
Grazie Ma tu ad i ........... , però! Allora ... Ciao  |
| |  |
*ST* di Dax69 commento di $!MøN& |
|
Dax69 ha scritto: | Grazie Simone,sempre molto gentile e complimenti x la ua foto.  |
Grazie,Davide Ma...Perchè hai messo il ** **? Perchè sono stato un suino a scattare a ISO1600?! Ciao  |
| |  |
*ST* di Dax69 commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: | come per il prezzemolo è questione di gusti |
.....alle cornici ed alle cravatte allora aggiungo il prezzemolo  |
| |  |
*ST* di Dax69 commento di $!MøN& |
|
Bella, bella, bella Si, quoto jus per il cielo: un pizzico meno; ma come ha detto lui de gustibus....Cmq Ciao  |
| |  |
Auguri.. di Zucco commento di $!MøN& |
|
Tanti Auguri anche a te -anche se un po' in ritardo- Io adoro la tua città: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=440657 Un saluto, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: | Ma allora, lo fai apposta. 2,8 è un valore chiuso? Disgraziato hai scattato a tutta apertura ed infatti hai a fuoco le bottiglie ma non il fondo. E' vero che le compatte hanno molta profondità di campo, ma chiudere un poco di più...
Non ti rimando a farla che poi prendi freddi e magari nevica pure.
Scordavo, se hai un programma che li legge e ti permette di lavorarci, scatta in raw.
Mi son permesso di abassare un pò le alte luci e sottoesporre un poco. Dimmi che ne pensi. Ciao |
Molto meglio la tua versione Io tendo a tenere la luce sempre un po' alta a causa del mio monitor che è tarato luminoso (e quindi temo sugli altri si veda poco....o niente: già successo ). In RAW ho scattato: http://www.iouppo.com/lite/pics/97d2ccbc74c52f23ddb1d124f8d815c8.jpg te la ho messa così come esce dalla conversione. Ciao, grazie di nuovo PS: Si, qui nevica  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: |
Vai subito a rifare la foto. Imposta in priorità di diaframma così ne scegli uno abbastanza chiuso metti ISO 100 trepiedi e scatta con l'autoscatto.
Poi, ne riparliamo. |
Ecco.......
TV (Velocità otturatore) 0.6
AV (Valore diaframma) 2.8
Velocità ISO 100
Direi che è migliorata parecchio
http://www.iouppo.com/lite/pics/f5c821abbc784a43cfe1542c92a085e5.JPG |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
baistro64 ha scritto: | Hai dei luoghi di sicuro interesse da immortalare,una compatta di pregio,quindi non posso che quotare in pieno le parole di Jus...non mortificare i tuoi lavori con la funzione Auto...
Un saluto. |
Grazie, baistro64  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: | Simone, sei un disgraziato.
Hai in mano un gioiellino di compatta con un sensore di qualità quasi paragonabile alla 450D e tu me lo usi in tutto automatico.
Vai subito a rifare la foto. Imposta in priorità di diaframma così ne scegli uno abbastanza chiuso metti ISO 100 trepiedi e scatta con l'autoscatto.
Poi, ne riparliamo.
Ciao. |
Ok....il treppiede lo ho usato, l'autoscatto pure (10") ma il resto Grazie, jus Ciao, Simone (poi la rimetto qui sotto per vedere come viene )  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
sanpit ha scritto: | Sicuramente è come dici tu, gli alti iso hanno sicuramente inciso negativamente sulla gamma dinamica ed anche sulla latitudine di posa.
Tieni conto che, essendo i pixel più piccoli che in una reflex (a maggior ragione se full frame) l'effetto degli alti iso è maggiore.
Piuttosto, per essere a 1600 iso non vedo molto rumore. Hai forse usato in post un programma di riduzione?
Ciao.
Massimo |
Grazie mille: ho tutto da imparare No, non ho usato programma per riduzione, ho solo regolato esposizione, contrasto e nitidezza... Qui trovi lo scatto originale http://www.iouppo.com/lite/pics/ae7d95ea5ca5e047c3ac6a315e8f0547.JPG (o meglio, il precedente, ma con le medesime caratteristiche); qui quello proposto a grandezza naturale http://www.iouppo.com/lite/pics/8aab6a4e0c578c51c53796800f1f39de.JPG (già modificato leggermente esposizione) Ciao, grazie ancora  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
sanpit ha scritto: | Uno scatto gradevole, di atmosfera.
Forse avrei leggermente sottoesposto proprio per accentuare il senso di intimità.
In questa foto di interni si sente la mancanza della maggiore gamma dinamica di una reflex, oppure si tratta di un leggero micromosso?
Ciao.
Massimo |
Grazie, Massimo per passaggio, commento e conglio per l'esposizione Per quanto riguarda il resto: no micromosso lo escluderei, visto che ho usato il cavalletto. Non sono di certo un intenditore di ISO più adatte alle situazioni e sono ancora in fase di test con la G11 ma questo scatto lo ho fatto tutto in auto ed i dati di scatto sono:
* Velocità otturatore: 1/20
* Valore diaframma: 3.2
* Velocità ISO: 1600
Può darsi che la velocità ISO (che mi sembra , nonostante la mia poca esperienza) abbia inciso sul problema da te riscontrato?
Un saluto, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Qua e là di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Matteo76VA ha scritto: | Molto ben composta, semplice ma efficace.
Ciao
Matteo |
Grazie, Matteo76VA, per passaggio e commento Ciao, Simone  |
| |  |
Qua e là di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Dax69 ha scritto: | Il clima era simile dalle mie parti questa mattina,nebbia e sole timido.Abbiamo avuto le stesse idee anche se in rari diversi,complimenti.  |
Eh, si Oggi (ieri) è stata una giornata stranissima, metereologicamente parlando: mattina->nebbia; pomeriggio presto->nebbia con sole; pomeriggio tardo->Pioggia da paura; notte->Luna piena (o quasi) spettacolare con poche nuvole attorno; lunedì qui mettono neve Grazie del commento Ciao  |
| |  |
| |  |
Il cielo sopra la bassa... di Dax69 commento di $!MøN& |
|
Dax69 ha scritto: | come dice Simone è tutto merito della natua,io ho solo fatto clic sul tasto |
No, la natura ti ha offerto la base ma tu hai saputo interpretare e riprendere il momento speciale Ciao  |
| |  |
ST... di jus commento di $!MøN& |
|
Bella questa sbirciata attraverso il cancello ; mi piace perchè decidendo di mettere il fuoco sul cancello, il cortile appare ancora più al di là della linea che il cancello fisicamente e nell'immaginario collettivo delimita Ciao, Simone  |
| |  |
Il cielo sopra la bassa... di Dax69 commento di $!MøN& |
|
Spesso il cielo ci offre spettacoli come questo da un momento all'altro ....Bravo Davide che era li ad immortalare l'istante....e pure magistralmente! Complimenti! Ciao, Simone  |
| |  |
Ferrari F450 di Matalf commento di $!MøN& |
|
Matalf ha scritto: | Ok prima foto
Dati di scatto:
KODAK CX7530
5.6 mm (equiv. 34 mm)
F2.7
1/350"
ISO 100
la suddetta macchina è una compattina del 2005, quindi ammazzatemi pure  |
Eh, si, è una bella macchina indubbiamente ma sai, ti sei inoltrato subito in un reticolato intricato poichè fotografare un'auto in esposizione -e quindi statica- è alquanto complesso poichè si rischia di cadere nel banale -al di là del mezzo utilizzato per scattare-. A mio avviso avresti dovuto cercare un particolare (anche per eliminare lo sfondo che proprio ricorda un salone). In allegato ti posto un esempio -poi non la ho messa in critica a causa del troppo disturbo- ma è solo per darti un'idea e spiegarmi meglio . Benvenuto Un saluto, Simone  |
| | br> |