Commenti |
---|
 |
Meravigliosa creatura di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 Nikkor AFS ED IF 300 mm F4 + TC20E 1/100 F 14 ISO 320 -07EV TRIPOD CAPANNO
Spirava una leggera brezza che ha scomposto la capigliatura di questa femmina che si accinge ora a preparare il foro per il nido..... |
|
|
 |
|
|
 |
Con un pesce nel becco di rubacolor commento di rubacolor |
|
Brunomar: molto gentile e presente!!
IW9fy: come sopra Grazie
MarCk-UP Grazie anche per aver visitato il mio sito.
Gerarcone: Ti ringrazio!! sì ho usato un robustissimo cavalletto e dal capanno.
Marinaio: Grazie dell'apprezzamento!!
Pathon 23: magari fossi riuscito ad addestrarlo!! sono esseri molto diffidenti ed elusivi ma questo dal nome Ivan probabilmente mi tollera perchè mi vede sempre col binocolo sull'argine!!
Francodipisa: Grazie Amico vicino!!
Alexfoto: hai ragione è una meravigliosa creatura!! Grazie
Ribefra: Troppo buono!! Grazie!!
Salutissimi a tutti!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccola preda per la Martina di rubacolor commento di rubacolor |
|
Con questa mi sono convinto che ormai la pellicola è solo un brutto ricordo: la luce del mattino proveniva bassa da ore 2 e ho potuto dosare lostesso i contrasti !!
D300 Nikkor AFS ED VR N F2,8 ISO 400 |
|
|
 |
TOPOLINO di rubacolor commento di rubacolor |
|
Appostamento senza capanno e solo con l'offerta di cibo tanto che il simpatico roditore mi si afvvicinava a portata di 100 mm!!
100 APO MACRO LEICA 2,8 1/125° F 11 + FLASH con diffusori |
|
|
 |
affresco d'amore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Appena possibile riguardo il file raw originale con tutti gli exif e rivedo la PP ma non essendo un esperto del pc sarà difficile che migliori specialmente come nitidezza dato che per rendere i movimenti ho usato tempi lenti e di parti ferme in quei due corpi c'erano solo le zampe!!!
Grazie dei consigli e dei bei commenti annessi!! |
|
|
 |
affresco d'amore di rubacolor commento di rubacolor |
|
[quote="visfab73"]Vergognati, guardone!!!!
Ma come fate ad essere pronti a cogliere simili momenti? Complimenti, è stupenda.[/quote
Un grazie apposito per te.
Col binocolo ho visto dove si accoppiava (sotto un ponte) e ci ho costruito un capanno che fortunatamente non ha dato fastidio!!
l'ho intitolato affresco d'amore perchè lo sfondo è il muro del ponte!!
Ciao. |
|
|
 |
affresco d'amore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie a tutti dei commenti e lodi: per quanto riguarda il rumore quì non ho applicato nessun programma per toglierlo perchè mi pareva più genuina così!!
Mi sono occorse circa 600 ore di appostamenti e monitoraggi della zona col binocolo prima di individuare il punto del probabile accoppiamento!!
Poi mi tremava la mano anche sul cavalletto perchè non avevo mai assistito ad una scena del genere: ho anche la scena del dono prima dell'accoppiamento.
Salutissimi. |
|
|
 |
|
|
 |
Mimosa di rubacolor commento di rubacolor |
|
Immagine ripresa con un 600 mm in una giornata molto ventosa con tempo lento 1/8 + altra esposizione tempo 1/500° |
|
|
 |
volo di licenide di rubacolor commento di rubacolor |
|
lo-chef ha scritto: | molto ma molto interessante, dove posso trovare un po' di info? |
mi semba che la Kenco un termpo facesse un oggetto del genere che aveva un ritardo di 1/3000° ed andava benissimo!! per la mia mi ha aiutato un mio amico, penso che abbia modificato un progetto per apertura cancelli ed ascensori!
Grazie a tutti dei commenti!!
Saluti. |
|
|
 |
volo di licenide di rubacolor commento di rubacolor |
|
Un esperimento con la fototrappola ancora pescato nell'archivio. Penso di essere pronto per la prossima primavera a collegare la fototrappola alla Digitale D300 anche perchè con l'aiuto del mio amico ingegnere elettronico abbiamo fatto una modifica con un regolatore di sensibilità: ora sente persino il passaggio di un capello!!
Voglio tentare con una zanzara in volo!!
Cordiali saluti a tutti
 |
|
|
 |
inseminazione di rubacolor commento di rubacolor |
|
Ringrazio tutti delle inaspettate lodi per queste immagini che a dire il vero avevo accantonato perchè mi sembrava di non aver raggiunto lo scopo che mi ero prefisso: si doveva vedere tutta la strisciata a 360° del seme col tempo di esposizione lungo e alla fina il seme fermo con la seconda tendina ma ho lavorato con un tempo di scatto troppo breve!!
Salutissimi. |
|
|
 |
inseminazione di rubacolor commento di rubacolor |
|
Con il 17-35 ho fatto esperimenti con la caduta di semi dell'acero usando abbinato ad un tempo lento il flash sincronizzato sulla seconda tendina
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>