|  | Commenti |
---|
 |
Al-parco_308 di frapuchi commento di frapuchi |
|
Piotre ha scritto: | Simpatico quartetto ben delineato anche se gli spazi fra i componenti appaiono un pò sacrificati. Trovo ottima la maf.
Ciao. Buona Domenica.
PP |
Ciao Pierpa,
ho cercato questo tipo di inquadratura "non usuale" e, come detto sopra, ero curioso di vedere cosa ne pensavano gli amici del FORUM
Grazie e ciao
Franco |
| |  |
| |  |
...ALBA... di berna commento di frapuchi |
|
Di tramonti o albe se ne vedono tanto, questo può sicuramente essere catalogato fra quelli che rendono molto bene l'atmosfera del momento.
Le 3 linee battigia, ondina che è in procinto di infrangersi e quella dell'orizzonte ceh sembra vadano a convergere in un lontano punto fuori dell'immagine sulla sn.Bella la sagome del peschereccio.
Colori e nitidezza
Ciao
Franco |
| |  |
La luce della luna di francodipisa commento di frapuchi |
|
Ciao Franco,
scusa, ma proprio non capisco come possa saltare fuori tanto rumore a 200 ISO, forse non è stata correttamente esposta ed un'eventuale sottoesposizione ha comportato un grosso intervento in pp per tirare fuori i particolari penalizzando la qualità.
Mi puoi far vedere lo scatto "vergine"
Grazie e buon WE
Franco |
| |  |
Al-parco_308 di frapuchi commento di frapuchi |
|
Inox-mdp ha scritto: | Confermo anche io che se fossi stato più laterale, con una pdc leggermente più stretta, ed una talgio sopra, poteva essere meglio.
cmq bella
Prima o poi un giro al Parco lo faccio pure io. Sono anni che non vado.
Ciaooo |
Se sono anni ceh non ci vai troverai molte cose diverse, da quello ceh mi ricordo ci sono molti + animali
Grazie e ciao
Franco |
| |  |
Sciuscià di onaizit8 commento di frapuchi |
|
onaizit8 ha scritto: | Grazie anche a te Franco. Alla rovescia, per quanto apparente non ne sono sicuro. Il ricordo mentale mi dice che i bimbi erano in quella posizione, e almeno che il bimbo sia mancino sembra confermarlo. Ma non posso sostenere quella che può sembrare l'evidenza. Comunque cambia poco. Tiziano |
Mi sono basato sulla scritta nel contenitore, comunque tutto è possibile.
Perfettamente concorde sul fatto ceh l'immagine non cambi, è uno scatto da apprezzare.
CCCCCIIIAAAAAAAAAOOOOOOOOOOOO |
| |  |
081 di Ueda commento di frapuchi |
|
Ueda ha scritto: | Non ho difficoltà ragazzi ad ammettere che di post-produzione ne sapete moltooo più di me
frapuchi, la tua è ancora più luminosa di quella di Nicola, in questo contesto è sicuramente più incisivo, ottimo lavoro...però oh my good che hai fatto alle nuvole? è troppo per me, non ci arrivero mai
grazie mille  |
Un semplice aggiustamento con "LUCI/OMBRE"
E non mi dire ceh non sai fare perchè non ci credo neanche un pochino!!!!
Ciao
Franco |
| |  |
Cavalli prova HDR di brunomar commento di frapuchi |
|
Ciao Bruno,
scusami ma le mie (scarse) conoscenze sull'HDR mi ricordano ceh ocoorrono diversi scatti del medesimo soggetto effettuati con aperture diverse in modo da racchiudere nel risultato finale una vasta gamma di esposizioni (non credo di aver esposto il concetto con i termini corretti).
A questo punto non so come tu abbia potuto effettuare diversi scatti su soggetti in movimento.
Forse ho detto una marea di cavolate.
Un salutone e buon WE
Franco |
| |  |
Al-parco_308 di frapuchi commento di frapuchi |
|
vivendart ha scritto: | Un modo diverso di vedere questo scatto.. La maf in primo piano porta l'occhio a percepire la tridimensionalità dei soggetti e dell'intera composizione che a questo punto avrei maggiormente sfocato verso il fondo.. Bella
ciao Franco |
Grazie Vincenzo, un salutone e buon WE
franco |
| |  |
Sciuscià di onaizit8 commento di frapuchi |
|
Tiziano!!!!!!!!!
Scansionata a rovescio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vedi scritta sul contenitore.
Forse l'hai fatto per cercare di nascondere che non si tratta di uno scatto anni 40/50.
A parte gli scherzi se non ci fossero quei contenitori potrebbe sembrare uno scatto del periodo bellico.
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
Divae di Andrea Comelato commento di frapuchi |
|
Come al solito ottimo l'istante colto, apprezzo molto la luminosità che gradualmente si accentua sulle statuette nella vetrina.
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
NY - 13-12-2008 di Liliana R. commento di frapuchi |
|
Ciao Lilian,
sinceramente la vedo troppo scura e mi sonopermesso snch'io di metterci le mani, cosa ne pensi?
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
Appeso a un filo di Inox-mdp commento di frapuchi |
|
Ciao Marco
Buona la MAF ed ottimi i colori, lo sfondo nero esalta molto il soggetto.
Bravo
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
Castelvecchio di Maurizio Rugiero commento di frapuchi |
|
Ciao Maurizio,
anche a me piace nei panorami inserire qualcosa in Primo Piano abbastanza evidente, credo ceh contribuisca a rendere profondità all'immagine, la saturazione è buona, mi sembra soltanto che sia leggermente rossastra, non credo che fosse la luce del momento.
Un salutone e buon WE
Franco |
| |  |
081 di Ueda commento di frapuchi |
|
ciao UEDA,
se la notevole sottoesposizione del terreno ed il cielo al limite sono state cercata, nulla da dire, a mio giudizio comunque non rendono gradevole un'immagine che come composizione mi sembra buona,.
Mi sono permesso di apportare un veloce ritocco e mi gfarebbe piacere avere un tuo giudizio
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
Rosso e nero di Cesoia commento di frapuchi |
|
Ho letto che hai cambiato l'armeria, i tuoi scatti mi sembravano già eccelsi prima!!
Come al solito non posso criticare, ottima MAF giustamente selezionata ed ottimi i colori.
Ho provato a metterla in orizzontale, non miglira ma non peggiora neanche è sempre
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
La più simpatica. di pigi47 commento di frapuchi |
|
Ciao Piero,
è da un pochino di tempo che cerco di evitare le macro (PER INVIDIA, lo scorso anno male al polso ed tutto brullo e deserto)) ma vedo che i tuoi scatti sono sempre al TOP, come al solito ottima MAF e sfondo invidiabile:
Aspettatemi ceh fa poco spero di arrivare.
Ciao e buon WE
Franco |
| |  |
Taraxacum officinale di iw9fy commento di frapuchi |
|
Ueda ha scritto: | Il giallo è uno dei colori più ostici da riprodurre fedelmente
questa mi sembra un'ottima rappresentazione dei colori.
La messa a fuoco raggiunge il suo scopo di descrivere perfettamente il fiore, piacevole anche la forma delle foglie, sembrano le ali spiegate di una farfalla.
taraxum officinale questo è un fiorellino molto comune nella mia zona, grazie di avermi fatto scoprire il suo nome.
Tempo fà, ti avevo contestavo delle composizioni troppo lineari e scontate per queste macro-riproduzioni, ricordi? Questa secondo me, raggiunge un livello alquanto notevole
bravo  |
Ciao Francesco,
mi sento di condividere il giudizio espresso da UEDA, spero ceh la stagione discreta arrivi presto dalle mie parti per poter iniziare ad usare seriamente il mio TAMRON che fino ad ora è rimasto quasi inoperoso chiuso nel borsone!
Ciao
Franco |
| |  |
Al-parco_308 di frapuchi commento di frapuchi |
|
iw9fy ha scritto: | Ciao Franco, tutti in fila e .... certo se li potevi inquadrare un pò più lateralmente avresti avuto una migliore pdc e compo
Ottima la luce e i colori, ciao e buon WE.  |
Ciao Francesco,
ne ho diverse inquadrate lateralmente, ma ho volutamente fatto uno scatto del genere per fare qualcosa di diverso dai soliti, la MAF sull'ultimo e la graduale sfocatura è assolutamente ricercata.
Sinceramente non so se possa risultare gradevole a tutti, ma la foto è esattamente come l'ho voluta e sono sinceramente curioso di avere i vostri giudizi.
Ciao e buon WE
fRANCO |
| |  |
Al-parco_308 di frapuchi commento di frapuchi |
|
"Model","NIKON D80"
"ExposureTime","1/1000Sec"
"FNumber","F6,7"
"ExposureProgram","Aperture Priority"
"ISOSpeedRatings","320"
"ExposureBiasValue","EV-0,5"
"MaxApertureValue","F4,8"
"MeteringMode","CenterWeightedAverage"
"FocalLength","150,00(mm)"
"FocalLength(35mm)","225(mm)" |
| | br> |