Commenti |
---|
 |
Dormiente di piega75 commento di Riccardo Bruno |
|
Ottimi la composizione e ed il dettaglio percepito su tutti i piani della scena. Come è stato detto serve qualche piccolo intervento migliorare un b&n che comunque è già buono così. |
|
|
 |
|
|
 |
Sul far della sera di coccomaria commento di Riccardo Bruno |
|
coccomaria ha scritto: | Grazie del commento, lo scopo di questo esperimento era di mostrare il cielo ancora illuminato dal sole e la terra con le prime luci già accese, ma evidentemente non l'ho raggiunto. Ci riproverò.
Ps: cosa significa "solitamente si scatta a farcela"
ciao Valentino |
Ho scritto farcella, ovviamente volevo scrivere forcella... ovvero, il bracketing (dall'inglese to bracket, "raggruppare"), è una tecnica di ripresa che consiste nel riprendere più immagini fotografiche dello stesso soggetto usando diverse impostazioni, "maggiori e inferiori oltre a quella normale"; solitamente una diversa esposizione ("esposizione a forcella").
L'esposizione a forcella è utile, e spesso raccomandata, in situazioni in cui è difficile ottenere una fotografia corretta con un singolo scatto, specialmente quando una piccola variazione nei parametri di esposizione ha un grande effetto sul risultato finale.
 |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di Riccardo Bruno |
|
blueanto ha scritto: | Antonino, Riccardo grazie per i vostri commenti!
Ci troviamo, per quei pochi che non conoscono il posto, nell' istallazione del Memoriale dell'Olocausto (penso uno dei posti più fotografati di Berlino). La presenza umana in questa immagine riesce a daree il giusto senso a questo monumento, anche perché è in pieno centro (zona Mittte) ed è caratterizzato proprio dalla vita sociale quotidiana. (solitamente è un posto fotografato senza nessuno proprio per ricordare ciò che è successo)
Mi piaceva questo contrasto tra il ragazzo in solitudine sulla sinistra e il gruppo di persone che sembrano quasi guardarlo incuriosito.
(ovviamente ce l ho anche senza persone, ma sarebbe stata un'altra storia )
buona serata! AMF |
Beh... non avev dubbi che mi sfuggiva qualcosa... anche perché non conoscevo il monumento. La spiegazione è perfetta e da un senso logico al tipo di scelta. |
|
|
 |
Valle dei sospiri di mgm commento di Riccardo Bruno |
|
In effetti la luce è davvero pessima, e la fotografia tutta ne risente. Si percepisce il tentativo di recupero in post delle ombre che ha fatto emergere di conseguenza anche un evidente rumore. |
|
|
 |
L'ultima luce di c_claudio commento di Riccardo Bruno |
|
Molto piacevoli i colori ed efficace la composizione.
Mi trovo d'accordo con Marco sull'opportunità di intervenire sul pp dove le ombre eccessivamente chiuse non consentono una perfetta leggibilità dei dettagli. |
|
|
 |
Monza Villa Reale di mgm commento di Riccardo Bruno |
|
Scorcio gradevole e placido a mio avviso non sufficientemente valorizzato da una buona luce e dalla costruzione. Le ombre sono troppo chiuse e la scena appare troppo sacrificata...
ove possibile avrei utilizzato una focale leggermente più corta al fine di ottenere un campo visivo più ampio. Già che ci siamo dico che avrei attenuato anche la mdc, che mi sembra eccessiva.
Ovviamente è solo il mio personalissimo punto di vista  |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di Riccardo Bruno |
|
Anche io lo trovo un piacevole scorcio urbano impreziosito da particolari cromatismi che ha opportunamente mantenuto abbastanza naturali.
Così come ad Antonino, non mi convince la presenza umana, almeno così come rappresentata.
Ma conoscendo la tua particolare abilità e sensibilità fotografica, sarà stata sicuramente una scelta voluta e non casuale, che magari a non ci arriva. |
|
|
 |
Finestre vista lago. di Ivo commento di Riccardo Bruno |
|
La linea d'orizzonte in effetti appare visivamente non perfettamente in bolla, ma potrebbe essere solo un effetto ottico.
Al di la di questo aspetto, la foto si fa apprezzare per costruzione e cromatismi che sono davvero deliziosi. |
|
|
 |
TRAMONTO A FIRENZE di ALEXANDER5 commento di Riccardo Bruno |
|
Belli i colori del cielo e le sfumature che lo caratterizzano. Non perfette le silhouettes degli alberi in basso le cui sagome si sovrappongono ad altri elementi. La silhouette ha il suo maggior effetto quando la sagoma del soggetto ripreso stacca perfettamente, senza elementi di disturbo, ed distinguibile su uno sfondo chiaro. |
|
|
 |
Sul far della sera di coccomaria commento di Riccardo Bruno |
|
Valentino, non ho capito il senso di questo esperimento
Il risultato è quello di una fotografia dalle ombre troppo chiuse...
solitamente si scatta a farcella, per poi unire in post, con esposizioni diverse per rendere perfettamente leggibili alte luci ed ombre  |
|
|
 |
La fine del mondo di ghy71 commento di Riccardo Bruno |
|
Situazione meteorologica e di luce davvero interessante. Non esaltante la parte bassa. Ma questo è un classico, quando ti si presentano queste situazioni, ti trovi sempre nel posto sbagliato  |
|
|
 |
Long Tail Boat di pincopall commento di Riccardo Bruno |
|
Scatto quasi perfetto, giocato sulla vivacità cromatica e sulla dinamicità restituita dalla focale estrema. Occorreva mezzo passo indietro per evitare il taglio della nuvola. |
|
|
 |
|
|
 |
l'albero e le stelle di luca_zanetti commento di Riccardo Bruno |
|
Gradevole... non mi convincono gli angoli troppo bui e quella strana illuminazione sulla parte dx dell'albero. Sarebbe stata più suggestiva una classica silhouette. Ovviamente è un mio personalissimo parere  |
|
|
 |
Ponte Isabella. Torino di lupens commento di Riccardo Bruno |
|
Ottima la gestione dell'esposizione che ha reso ben leggibile, senza bruciature o ombre chiuse, il ponte. Buona anche la composizione, anche se come dice Carlo, una ripresa diversa ti avrebbe consentito di non inquadrare i palazzi sullo sfondo. Ovviamente solo solo nostre impressioni, lo scatto lo hai pensato e concepito tu, ed è ottimo anche così  |
|
|
 |
Celeste...meriggio di Clara Ravaglia commento di Riccardo Bruno |
|
Una bella foto Clara, semplice, senza fronzoli. La composizione, curata e molto obiettiva ed i colori naturali non cercano di spettacolarizzare il paesaggio, ma di renderlo così come è. |
|
|
 |
Color Castelluccio di brunomar commento di Riccardo Bruno |
|
Un fuori stagione sempre piacevole da osservare. A mio avviso lo sfondo, lievemente sovraesposto e poco contrastato, penalizza un po' lo scatto. |
|
|
 |
paesaggio di Graziano Racchelli commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bella la scena ripresa attraverso un uso attento ed efficace dell'esposizione che si coniuga piacevolmente con la vivacità cromatica. Personalmente trovo eccessivo il pp, sostanzialmente vuoto e privo di elementi caratterizzanti. |
|
|
 |
ascoltando il mare.... di FocaleFissa commento di Riccardo Bruno |
|
Splendido paesaggio, impreziosito dalla piccolissima figura umana, magistralmente interpretato. Composizione, nitidezza, esposizione, colori....tutti elementi sapientemente gestiti e dosati che restituiscono una foto davvero di elevato livello. Complimenti  |
|
|
br>