| Commenti |
|---|
 |
| Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di scarmar |
|
| Cristian1975 ha scritto: | Forse proprio quanto da te citato Marco, la digitopressione implica uno spostamento della macchina seppur minimo o comunque, quanto basta per non renderla stabile infatti, si consiglia sempre lo scatto in remoto, Se in piu mi dici che hai scattato con un ritardo di due secondi... lo capisci da te, la prossima volta, avendone la possibilità impostala a 10 secondi in assenza di telecomando con remoto . Sicuramente andrà meglio  |
perfetto, grazie mille, visto che ha il wifi farò anche delle prove in remoto con il telefono ed ovviamente il blocco specchio... |
|
|
 |
| Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di scarmar |
|
cosa può essere andato storto?
ho impostato lo scatto ritardato di 2 secondi alla pressione del pulsante... la prossima volta bloccherò lo specchio... |
|
|
 |
| Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di scarmar |
|
Ciao Christian ero su cavalletto, non capisco il micromosso... Forse la prossima volta devo bloccare lo specchio...
La prossima volta proverò ad alzare gli ISO.
Grazie per i suggerimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Copenaghen capodanno di simonefo88 commento di scarmar |
|
| Se parliamo della fotografia di destra, scatto anche bello ma perché hai utilizzato un f 2.8? Si nota la mancanza di profondità di campo. L'altra foto di sinistra cosa c'entra? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di scarmar |
|
| schyter ha scritto: | Grazie Massimo per il commento !
sta storia della pellicola sta diventando stucchevole... in senso buono naturalmente !! Stucchevole perchè è quasi una leggenda metropolitana il fatto che sia difficoltoso usare la pellicola e che ci voglia esperienza; provare per credere. Non voglio dire che sia più comodo del dgt... cadrei nel ridicolo, ma nn è nemmeno una roba da stregoni della chimica. Forse nn ci si rende conto che ci sono ancora oggi migliaia di fotoamatori che utilizzano pellicola, sviluppo e stampa in CO ! Anzi, sono in aumento e le pellicole vengono ancora regolarmente prodotte.
Grazie ancora!  |
Beh non essendo mai neanche avvicinato a quel mondo penso che sia una cosa abbastanza complicata ma forse non è così difficile, non so... Sono davvero un profano... |
|
|
 |
| Stratford station di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie, non sapevo piacesse così tanto, non me l'aspettavo...
A breve riproporrò la foto con il grattacielo intero che ho scartata perché la scena era troppo sacrificata secondo me, i vostri pareri saranno davvero utili
Grazie ancora |
|
|
 |
| dalla piattaforma 10mt ;/) di schyter commento di scarmar |
|
Bella foto ed atmosfera.
Massimo rispetto per chi usa ancora la pellicola.
Io non l'ho mai utilizzata e non saprei neanche da dove iniziare per sviluppare, lì sì che ci voleva tanta tanta esperienza.
Complimenti  |
|
|
 |
| Giocando con l'arcobaleno di GiorgioT commento di scarmar |
|
| Avrei ripreso più da vicino le persone che maneggiano l'aquilone escludendo gli arbusti sulla destra. In generale avrei sovraesposto un po' di più ed usato un diaframma più chiuso, inoltre c'è la dominante blu da correggere. |
|
|
 |
| Stratford station di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie mille, tra i diversi scatti ho scelto questa con il palazzo tagliato. Quella con il palazzo nella foto era troppo sacrificata secondo me.
Magari in futuro la proporrò.  |
|
|
 |
|
|
br>