x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Wind-surf
Wind-surf di Squartapolli commento di mariopintus

No comment.

Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave

Ciao

Ps. Ho usato il colpetto delicato di flash che mi hai suggerito per gli insetti in volo: funziona. Peccato non abbia un flash esterno quindi si allunga il tempo di posa ma la differenza è enorme.

Grazie
Ape
Ape di genovince commento di mariopintus

Scatto difficile. Io ne so qualcosa.

L'immagine è buona, anche se paga qualcosina in termini di flash eccessivo che appiattisce un po' l'immagine.

L'ape è forse fuori fuoco, ma è difficile dire qualcosa senza i dati di scatto.

Li potresti postare?
E' un periodo che mi sto dedicando a questo tipo di fotografia (macro su insetti in volo) e ho postato qualcosa in galleria, se ti può interessare.

Ciao e buone macro in volo.
argiope
argiope di lorusa commento di mariopintus

Quoto Pigi per la nitidezza.

Anche a me non convince la composizione.

L'idea di esaltare la ragnatela la condivido, ma l'insetto risulta piuttosto appiattito rispetto al resto. Colori un po' slavati, almeno sul mio monitor.

Mi piace il contrasto tra l'animale striato di giallo e lo sfondo verde.

Ciao e dimenticavo il mio benvenuto. Io e il ragno siamo conterranei.
...luccico come un brillante...
...luccico come un brillante... di Mr.T commento di mariopintus

Composizione, nitidezza, colori stupendi.

Mi intrigano moltissimo quei bucherelli metallici sulla corazza.

A proposito: quell'ombra riflessa sulla corazza se tu?

Ciao
alessandra
alessandra di aluccia commento di mariopintus

cius ha scritto:
c'è una strana patina...che mi piace!!!
rende tutto più onirico ed evanescente...
bella espressione e atmosfera!


D'accordo con Cius. Quella patina induce ad indagare nell'interiorità. E' il tipo di ritratto femminile che mi piace maggiormente, nell'era del nudo al limite della volgarità.

E' più "nuda" lei.

Complimenti
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Marco dei preziosi suggerimenti. E' da un sacco di tempo che penso ad un ottica macro e ad un flash esterno. E prima o poi Babbo Natale passerà anche da queste parti.

Grazie Caponzio del commento
E che due bolle!
E che due bolle! di EpLy commento di mariopintus

mariopintus ha scritto:
Bellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabella.

Immagine che si lascia guardare a lungo, con lo squardo che scorre e rimbalza sul filo d'erba che tutto regge. Nel caldo estivo dell'arancio.

Complimenti.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

@ Marco
Ho la tua stessa macchina: una D50. Avrai letto nei commenti che uso un tele 55-200 economico. Ho provato ad utilizzare il flash di servizio alla minima potenza per illuminare meglio la scena, ma il tempo si è allungato ad 1/400 (?). Me ne sono accorto leggendo i dati efix. Ma perché si allunga?

Ho postato il risultato in galleria e non è male, ma per congelare le ali ci vuole altro. Ho letto con interesse il tuo commento e convengo sulle tue deduzioni. Per altri insetti sono riuscito a "fermare" le ali. Con le api no.

Ti ringrazio, comunque, dei tuoi commenti poiché è un periodo in cui sto studiando la fotografia su insetti in volo e sono avido di suggerimenti per meglio riuscire con l'attrezzatura che mi ritrovo (poca).

Grazie ancora
in cima alle Vette..Feltrine...
in cima alle Vette..Feltrine... di squa commento di mariopintus

Con un inquadratura stretta c'è poco da armeggiare. Se l'inquadratura è eccessivamente aperta si può fare qualcosa con fotoscioppe a colpi di ritaglio. Ma se è stretta è stretta e non si può fare niente.

Ripeto: bel panorama comunque.
fiori di Dani
fiori di Dani di cry commento di mariopintus

Immagine che non mi trasmette molto (perdona la sincerità).

Tecnicamente non so dirti perché: forse stretta l'inquadratura, micromosso o compressione dell'immagine eccessiva, eccessiva centralità del soggetto, soggetto abusato, sfondo invadente, grana ...

Ma ormai non credo che siano ragioni strettamente tecniche che non fanno parlare un'immagine, anche se la tecnica conta, eccome. Credo che l'immagine abbia un anima, che tutti i soggetti che poniamo sotto la lente possano comunicare qualcosa. In questo caso il fiore non ce la fa ... non si esprime.

A parlare è quel minuscolo capello su cui si regge tutta l'immagine e, se è quello che regge l'immagine, mi scuso per le righe precedenti.

Ciao

Mario
La stessa di Gibo
La stessa di Gibo di dazzy commento di mariopintus

Al di là della posa meravigliosa, dello sfondo superlativo, della nitidezza impressionante di cui si è detto, a me di questa immagine colpiscono quei nitidissimi peletti sotto la foglia che reggono tutto l'incantesimo.

Naturalmente complimenti per tutto il resto.

Ciao
piccoletto
piccoletto di adalfo commento di mariopintus

Trovo un eccesso di saturazione che arriva al ciano sul collo del bimbo. Ecco: un eccesso di ciano su tutta l'immagine.

Critichina per lo sfondo su cui il fanciullo sembra compresso.

Il taglio invece mi piace molto, bande nere sopra e sotto a parte.

Chissà che bella l'originale ...

ciao
in cima alle Vette..Feltrine...
in cima alle Vette..Feltrine... di squa commento di mariopintus

Bellissima la sovrapposizione tra le grigie colline che conferisce all'immagine grande profondità.

Forse più aria sopra alla croce.

Comunque gran panorama evocativo.

Ciao
E che due bolle!
E che due bolle! di EpLy commento di mariopintus

Bellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabellabella.

Immagine che si lascia guarda a lungo, con lo squardo che scorre e rimbalza sul filo d'erba che tutto regge. Nel caldo estivo dell'arancio.

Complimenti.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Dimenticavo: grazie Dazzy.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Eply, grazie Frank.

@Frank: si, mi sono pentito dopo aver visto la grana dovuto all'eccessivo numero iso.
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Marco, ho provato anche il flash e i risultati (hai ragione:wink: ) sono migliori. Stasera posterò un immagine migliore di questa che me lo ha dimostrato.
Il motivo per cui scatto con luce naturale e tempi molto corti è che non riesco a dosare il flash di servizio della fotocamera (l'unico che ho)

Il quesito che mi/vi pongo è il seguente: l'ape muove le ali ad una velocità di 70-150 battiti al secondo. Perché anche 1/2000 non riesce a congelarne il movimento?
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Nicola. Ci sto provando da un po' e sto utilizzando la messa a fuoco manuale perchè l'autofocus è troppo lento per gli insetti in volo.

Ma hai ragione: provando e riprovando ...
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Val.

Per il rumore avrei dovuto tenere gli iso bassi e ciò avrebbe comportato un allungamento del tempo di posa. Un obiettivo più luminoso consentirebbe di salvare capra e cavoli. Sto lavorando con un 55-200 f 3,6 - 5,6 se non ricordo male. Non è certamente un obiettivo macro, mette a fuoco a 80 cm dal soggetto e il rischio micromosso è sempre in agguato.
Comunque si può fare di meglio tenendo gli iso a 400 e diminuire la lunghezza focale per avere un valore f più basso. Ciò però allontanerebbe il soggetto dall'inquadratura ...

Insomma, devo migliorare la tecnica!!! Se avete suggerimenti per congelare insettii in volo ve ne sarò grato.

Grazie ancora
Affioraggio su borragine
Affioraggio su borragine di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Davide, grazie Kanango.

@kanango: hai ragione per il taglio sulla parte fuori fuoco: distrae parecchio.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi