|  | Commenti |
---|
 |
Au clair de lune. di pdf1968 commento di claudiom |
|
Ok pdf credo tu preferisca questa: bellissima, ma come fai a fare foto così belle, che indivia (indivia)!
ciau gagnu, claudiom |
| |  |
Au clair de lune. di pdf1968 commento di claudiom |
|
Togliamo il titolo...resta una foto fatta di giorno (la luce della luna è luce solare) con un cielo con dei puntini bianchi qua e là, anche dove stonano.
ciao claudiom |
| |  |
Passeggiata in montagna di terrible commento di claudiom |
|
Questa per fortuna non è (ancora) una località sciistica con impianti
Bel B/N, immagino che visto tu sei di Rivoli ed io ho a Rivoli il circolo fotografico NON avrò mai il piacere di vedere questa foto dal vero, giusto?
Così và il web.... ciao claudiom |
| |  |
| |  |
LA CATENA DEL GRANPARADISO... di delfa80 commento di claudiom |
|
Terrificante, tenete conto che sulla seconda cima, la Tresenta, 30 anni fa era ancora conveniente a luglio farsela con gli sci perchè c'erano almeno 1300 metri di dislivello in discesa di neve...ora saranno al massimo 350.
grazie ciao claudiom |
| |  |
... di Mauroq commento di claudiom |
|
La nave, indispensabile nell'altra, qui mi lascia perplesso, come il colpo, tenue, di luce sulla sabbia.
...Non mi giungono notizie di stampe dalla Capitale......
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
Lungo il fiume ... e sull'acqua..... di Clara Ravaglia commento di claudiom |
|
In ogni forum di 4u c'è da parte di molti una chiara, per me, dipendenza psicologica di cui non comprendo i meccanismi, ma vedo gli effetti.
Le foto sono sempre leggermente peggiori da tre anni a questa parte.
Mi interessa comprendere i meccanismi che si instaurano, le cordate, i do ut des, di certo sbaglio a commentare negativamente le singole foto, perchè per dirla davvero tutta, penso ci sia una gran mala fede alla base di molti atteggiamenti stucchevoli.
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
Welcome in Castelluccio di MescoDesign commento di claudiom |
|
Una volta, ai tempi dei tempi, addirittura si disquisiva dei diversi obiettivi in quanto a resa dello sfuocato, Lo sfuocato Leitz, quello Zeiss, quello jap.
Di una foto così si sarebbe detto, tutti concordi (Leitz Zeiss Jap): "quand'è che ti compri un obiettivo decente, con uno sfuocato meno brutto?
Vedete come i tempi son cambiati?
ciao claudiom |
| |  |
valli di comacchio n.2 di Franco Stocchi commento di claudiom |
|
...Tanto mica mi ascolti, e quando mai e perchè poi...
T'accorgi che è ora che ti compri una attrezzatura (la pigli con 4 soldi) chimica b/n e molli le menate del colore che sei palesemente un (probabile buon) fotografo bianco e nero?!
T'accorgi che le tue non sono quasi mai delle foto a colori decolorate?
...E fai 'sto passo!
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di claudiom |
|
Per fortuna non hai esposto per la nave bianca al fondo, ma è mossa, direi forse meglio stamparla piccola.
Ancora una foto in b/n, ho l'impressione che senza un rullino che costringe al pensiero grigio la faccenda funzioni poco e male.
ciao claudiom
(Rollei tessar o sbaglio?) |
| |  |
La felicità del vivere semplice di alnitak57 commento di claudiom |
|
Questo è un problema che da tempo affligge la sezione paesaggio di 4u (delle altre non so): il ritenere che il titolo debba essere calato sulle e nelle immagini.
Non è così: il titolo, se proprio è necessario e non credo, va dietro le immagini, le conferma.
Altrimenti è appiccicato per tentare di dare un valore in più che nell'immagine non c'è.
Qui si commentano fotografie, non testi poetici.
Della difficoltà della street siamo tutti consci, ma è il prodotto finito che si commenta, non le difficoltà oggettive, che sono personalissime.
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
La felicità del vivere semplice di alnitak57 commento di claudiom |
|
Comprendo gli usi e costumi di 4U, ma temo di non voler adattarmici, mi si scusi.
Persone di spalle, nel timore di essere visti, pescatori, da quel che si vede.
La felicità non si vede, ma la pdc sbagliata la si vede bene.
ciao claudiom |
| |  |
In palizzata....... di Clara Ravaglia commento di claudiom |
|
Il b/n non è il colore, si può continuare a pensare che si esce, si scatta un po' in un modo un po' nell'altro (nella migliore delle ipotesi) e poi escono foto a colori e foto b/n, ma non è vero.
Le nuvole in alto a sinistra.
Tutto il lato sinistro troppo più chiaro del destro (o viceversa).
Il telone dello Jacht club bianco.
Il poco piede dell'immagine.
Ma sono le prime prove, da quel che vedo, l'autrice continuerà a fare colore e b/n e non diventerà una fotografa b/n, poco male, non è obbligatorio , la cosa fondamentale è sempre e solo divertirsi
.
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
Un giorno al lago. Avigliana, Torino. di pdf1968 commento di claudiom |
|
Ho imparato che la stragrande maggioranza degli utenti di 4U non ha vellità fotografiche (qualcuno ne ha di letteraria, e si vede) e dunque più di tanto non è il caso di interferire, ma....
Perchè fare una foto proprio dal punto esatto da cui la fanno tutti quelli che passano di lì? In quel luogo manca solo più che l'amministrazione comunale metta due piazzuole in cemento armato (una per il lago pieno, l'altra in secca) col segno di dove bisogna piazzare il cavalletto.
Non me lo spiego, una esigenza di sentirsi "normali"?
grazie ciao claudiom |
| |  |
| | br> |