|  | Commenti |
---|
 |
... di stateless commento di Mr.T |
|
Mi pare che ti hanno già detto sul soggetto sfuggente....anche se lento.... qualche miglioria alla pdc non farebbe male, sia per il guscio, che per gli occhietto entrambi fuori maf  |
| |  |
Maschietto di S. striolatum di koolmind commento di Mr.T |
|
Vedo qualche dettaglio un pò chiaro, forse un pò insufficiente la tua sottoesposizione! Buona la composizione, per la pdc quoto il piccolo problemino sulla coda, con un pizzico di calma in più riuscivi a tenerlo a fuoco tranquillamente! |
| |  |
frontale di melanargia galathea.. di cacioli david commento di Mr.T |
|
pigi47 ha scritto: | A mio avviso a questo scatto manca solo un po' di luce sul muso.
Forse sbaglio, ma mi sembra che l'autore abbia dato la giusta centratura alla farfalla, logicamente a scapito del posatoio, mi sembra di capire da come il soggetto si è posto che non vi fosse molta scelta, centrare uno o l'altro nell'immagine. |
Quoto in pieno l'intervento di Pier, condivido anch'io la scelta compositiva, ma anch'io vedo il muso un pò troppo scuro!  |
| |  |
| |  |
...Startrail... di Mr.T commento di Mr.T |
|
Silvsrom ha scritto: | Preferisco la prima Mr.T, mi piace più la Polare decentrata e il paesaggio che fa da "piede" alla foto.... la vedo anche meno "costretta".
Bravo!
Ciao |
Grazie Silvano, infatti ho messo in critica quella con più aria perchè anche a me sembrava la seconda troppo stretta e non mi convinceva nemmeno il taglio che avevo dato....ma al buio non è mai semplice comporre! |
| |  |
ridente di mauro8 commento di Mr.T |
|
mauro8 ha scritto: |
ma certo Tony......la tua e' migliorata
devo approfondire la tecnica dei 2 layer che ancora nn ho ben capito
grazie nuovamente |
Se hai dubbi o domande chiedi pure.... magari appena ho un pò di tempo preparo un tutorial  |
| |  |
...Startrail... di Mr.T commento di Mr.T |
|
cheroz ha scritto: | per me la seconda ma con un po' di nero in meno in basso; la prima mi da la sensazione che la siluhette sia meno definita, forse del mosso dato dal vento; comunque entrambe ben fatte. non mi pare la somma di esposizioni multiple ma un'unico scatto; ci dai i dati ?
ciao, fiò |
Ciao e Grazie Cheroz e Small!
X Cheroz: la prima ti assicuro che la silhouette è nitida, è lo scatto ridimensionato che rende meno, se la guardi quì a 1200px
vedi meglio il tutto!
Per la tecnica
Non si tratta di un unico scatto, ma la somma di circa 70-75 esposizioni, tutti gli scatti sono stati fatti di continuo con la Canon 40d,il canon 18-55 a 18mm, f3,5 , iso 320, 30" .... tutto ovviamente utilizzando treppiedi e scatto remoto!
... dimenticavo alla fine ho fatto 2 dark frame per eliminare il rumore causato dal surriscaldamento del sensore che aveva scattato circa per 40 minuti di seguito anche a 320 iso diventa piuttosto presente, specialmente gli hot pixel! |
| |  |
controluce di antomagno commento di Mr.T |
|
pigi47 ha scritto: | Una caratteristica sopratutto nelle licedini è quella che tramite il bordo alare rendono le cose difficili a chi si appresta a fotografarle, sopratutto nei controluce luce. Questo ne è un'esempio. Buona esposizione, ma sul bordo la peluria tende a sovraesporre. Forse sottoesponendo e con il flash riequilibrare le ombre avrebbe aiutato ad attenuare questo problema. Purtroppo a volte capita di rendersene conto solo a casa.
Per la nitidezza credo tu abbia dovuto collocarti più parallelo, perchè vedo molto bene le ali, mentre la testa sembra perdere qualche cosa. |
Non mi resta che quotare quanto detto dal saggio Pier....  |
| |  |
Simbiosi di ludigna commento di Mr.T |
|
quoto Pier.... alcune parti più sporgenti non sono a fuoco, ma pdc è un pò indietreggiata, con più cura avresti fatto meglio! anche l'esposizione andava starata in negativo secondo me!  |
| |  |
Polyommatus icarus di pigi47 commento di Mr.T |
|
Mi piace la tua scelta compositiva orizzontale con questo spazio a destra ....
però voglio dirti che io a mio gusto del tutto personale avrei lasciato ancora un pelo di spazio meno a sinistra e sopra .... ma lo sai che rompo sempre su tutto ....
Come sempre nulla da dire su nitidezza, colori, luce e la tua mano ferma
 |
| |  |
Melitea Didyma di Wildrocker commento di Mr.T |
|
e che caspita! addirittura 3....io al massimo ne ho beccate 2 sullo stesso posatoio! Niente male come prova e buona la gestione della pdc!
P.S. giusto perchè so quanto sei bravo.... la composizione non mi fa impazzire per niente.... la vedo molto statica con tutti i soggetti al centro di fotogramma in questo taglio orizzontale ! |
| |  |
bicho di Cris_geo84 commento di Mr.T |
|
In effetti noto anch'io che alcuni petali sono più a fuoco, mentre il soggetto .... direi che ti tocca riprovare! la prossima volta andrà di sicuro meglio!  |
| |  |
Damigella di ribefra commento di Mr.T |
|
Molto bene! bei colori, buona la luce e ben contrastata al punto giusto!  |
| |  |
...Startrail... di Mr.T commento di Mr.T |
|
Questa invece risale a 3 giorni fa, stesso posto, un pò diversa la composizione, tutto fatto in una serata fredda e molto umida con la luna a destra che illuminava un pò tutto....purtroppo l'umidità ha iniziato poi a depositarsi sul mio 18-55 usato per le foto e quindi il mio scopo di ottenere la rotazione di stelle più decisa è andata a farsi friggere!!! quale preferite???
 |
| |  |
...Startrail... di Mr.T commento di Mr.T |
|
Ecco il mio primo esperimento che riguarda questo genere fotografico a me sconosciuto....curioso nel vedere alcune foto in giro su internet ci ho provato!
Questo scatto messo in critica è stato fatto il verso la metà di Agosto, in una serata secca e con la luna appena tramontata....il bagliore di fondo che vedete è dato dall'inquinamento luminoso del mio paese in lontananza, ma che ho cercato di sfruttare per avere una silhouette decente!
Graditissimi commenti e suggerimenti! |
| |  |
ridente di mauro8 commento di Mr.T |
|
mauro8 ha scritto: |
si Tony....e' un crop spinto
io la maschera di contrasto cerco di usarla il meno possibile in quanto mi aumenta il rumore!
ciao..grazie
mauro |
Mauro, se posso consigliarti, evita assolutamente i crop spinti, la qualità dell'immagine perde parecchio! inoltre non sottovalutare la maschera di contrasto, se dosata bene migliora parecchio la resa del dettaglio dopo il ridimensionamento! Per non avere molto rumore ti dò un consiglio, fai 2 layer della stessa immagine, in quello in basso applichi la maschera di contrasto, in quello sopra la riduzione del rumore, appena hai fatto cancelli dal layer superiore la parte dove il soggetto e a fuoco, così avrai lo sfondo privo di rumore e il soggetto, e solo quello ben a fuoco e dettagliato! infatti usando questa tecnica il tuo scatto già migliora, anche se ho lavorato con un file a bassa risoluzione! P.S. ho aperto leggermente le zone in ombra con le curve
come ti sembra?
 |
| |  |
Controluce e al volo di MisterG commento di Mr.T |
|
Negli scatti al volo, la bravura non basta, ci vuole anche un pò di fortuna a beccare lo sfondo giusto, la luce giusta....ecc...ecc... alla fine non la vedo male, magari avvicinandoti un pizzico di più in modo da escludere lo stelo di lavanda di sinistra avresti ottenuto meno disturbo e una composizione con meno aria di troppo!
P.S. beato te che comunque ne hai beccato uno.... io ancora niente  |
| |  |
ridente di mauro8 commento di Mr.T |
|
Tutto giusto quanto detto dal collega, io magari avrei provato a schiarire le ombre con un pannellino riflettente o con un colpo di flash a -2 ben diffuso! Anche per me la composizione poteva essere migliore, con poco sarebbe risultata sicuramente migliore, bastava quantomeno non avere la zampetta messa a bordo di fotogramma!
Una domanda Mauro, ma la foto che vediamo è un crop? vedo il dettaglio un pò morbido, forse è dovuto al crop spinto oppure mi sa che hai dimenticato di dare una leggera passata di maschera di contrasto dopo il ridimensionamento!  |
| |  |
Scatto rubato di Small commento di Mr.T |
|
Silvano...però nel tuo caso il golfino pare più giallino adesso.... ecco come al mio monitor appare dopo un bel lavaggio con la candeggina ... che te ne pare Elvio? |
| |  |
| | br> |