Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Realtà o Illusione Ottica? di megthebest commento di Massimo Tamajo |
|
Bella foto!
Sembra proprio ci vada a sbattere.
Per rispondere alla domanda del titolo però ti dico che purtroppo è realtà l'avvelenamento da scie chimiche che anche questa foto testimonia.
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Grazie a tutti per i commenti, sempre piacevoli e utili.
Dopo alcune ricerche ho individuato l'ID: si tratta del bruco della Macrothylacia rubi (la falena volpe), almeno credo.
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Dati exif:
Diaframma f/16 - Esposiz. 0,8 sec. - ISO 200.
Cavalletto e scatto remoto.
Cattura effettuata durante una passeggiata nella riserva naturale Ciane (Siracusa)
P.S: qualcuno sa dirmi l' ID del bruco?
Commenti e critiche sono sempre graditi
Clicca qui per l'alta risoluzione
Max |
|
|
 |
Fiore di rrrrossella commento di Massimo Tamajo |
|
Benvenuta Rossella!
Mi associo ai consigli che ti hanno dato per migliorare la tecnica.
Sarei curioso di sapere dove hai fatto questa foto.
E' per caso un vivaio?
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trampolino di lancio di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Grazie a tutti per il passaggio.
Sapevo che mettendo a giudizio questo scatto avrei preso bastonate (si fa per dire, siete sempre molto buoni) ma si impara dagli errori e qui ne ho fatti tanti.
Max |
|
|
 |
ROSA DI CRISTALLO di Marcello_Roma commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Marcello , concordo con Pierluigi e Tamara riguardo alle perplessità sullo sfondo. Io avrei provato con altri colori, ma questi sono gusti e poi eri in emergenza flessibile .
Comunque tra le due che hai postato preferisco la prima.
Ciao
max |
|
|
 |
Platycnemis pennipes 2 di Fioregiallo commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Raffaella,
se posso permettermi ti dico la mia. Credo, ma posso anche sbagliarmi, che la maf sia leggermente anticipata, e cioè che ricada sulla gocciolona sopra l'attaccatura delle ali. Mi sembra infatti che tutto il corpo della libellula ne risenta un pochino, forse anche per colpa delle goccie che come dice Liliana ti potrebbero aver fatto perdere un po di dettaglio. Minuzie chiaramente ma tu proponi ormai scatti molto buoni per cui hai alzato le aspettative....
Detto questo, che ti ripeto essere solo una mia opinione, giudico il tuo scatto molto buono.
Una curiosità il liquido rosso sul posatoio che è?
Max |
|
|
 |
|
|
 |
double di lexis29 commento di Massimo Tamajo |
|
Tanti auguri anche da parte mia.
Ah dimenticavo... lo scatto è molto, molto bello. Complimenti!
Max |
|
|
 |
|
|
br>