x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di DavideV
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 45, 46, 47  Successivo
Commenti
The Italian Job
The Italian Job di DavideV commento di gparrac

Whikipedia ha scritto:
Grazie ad una joint-venture tra la Fiat e il gruppo Ford Motor Company gli sviluppi per la 500 sono entrati ufficialmente in porto, il Progetto 312 sarebbe sfociato in due piccole autovetture, delle quali una sarebbe stata marchiata dalla Fiat, l'altra invece sarebbe stata la nuova generazione di Ford Ka. Per le due auto sono stati mantenuti inalterati tutti gli organi meccanici e di trasmissione nonché i motori. Comune è anche il sito di produzione a Tychy in Polonia dove viene assemblata anche la Panda.


Off Topic Lavoro Italiano? Smile
The Far Lights
The Far Lights di DavideV commento di DavideV

Grazie Ophelia!
The Far Lights
The Far Lights di DavideV commento di Ophelia

Molto noir! Devo dire che non mi dispiace affatto....un pò torbida,un pò francese..... Smile
The Italian Job
The Italian Job di DavideV commento di DavideV

Nikon F65, Ilford HP5+ (400) e stampa su carta satinata.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
The Far Lights
The Far Lights di DavideV commento di DavideV

Nikon F65, Ilford HP5+ (400) e stampa su carta satinata.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
The dog is in the house
The dog is in the house di DavideV commento di DavideV

Ciao Fede,

...purtroppo le stampe sono parecchio più nitide. Triste Pensi che il fatto che la carta sia satinata abbia il suo ruolo nella perdita di nitidezza?
The dog is in the house
The dog is in the house di DavideV commento di perozzi

Ciao Davide, ho guardato i tuoi scatti bn da hp5: bello il ritratto, il cagnolino, un po' criptica quella del palo in notturna. Non capisco però se la morbidezza che denotano questi scatti sia da imputare allo sviluppo o alla stampa, oppure alla scansione.

concorso interno della ditta ancora un po' fermo, ma sto pensando a porte e finestre.......


Ciao Fede
Ieri sposi
Ieri sposi di DavideV commento di DavideV

Nikon F65, Ilford HP5 Plus (400) e stampa su carta satinata.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di DavideV

Si in effetti nella #5 mi sono lasciato sfuggire la mano nel post senza calcolare la necessità di essere coerente con il resto. Andava quantomeno fatta in b/n dato che le altre dello stesso gruppo (1, 3 e 6) lo sono.

Grazie per il passaggio e per i suggermenti!
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di Mario Zacchi

Capito: una sola barca. Pensavo ci fossero altri contributi da usare per sviluppare il tema. Butto lì un ipotesi, magari utile in altre occasioni: i ruderi abbandonati spesso subiscono un cambio nella "destinazione d' uso" .... poter raccontare questo (ammesso che esistano gli elementi per farlo) può essere un' alternativa alle riprese sul genere del secondo gruppo, che comunque, proposte in armonia tra loro, possono certamente costituire un valido filone da sfruttare, pure se abbastanza sfruttatato (scusa il gioco di parole ...). Semmai considera anche la possibilità di mantenere una certa omogeneità in post, prima di scegliere la via del misto (bianco e nero, naturale, colore processato ....) che tende, anche solo di per sé, frammentare l' insieme e se non se ne percepisce chiaramente il motivo, rischia di apparire solo un escamotage per arricchire un lavoro debole.

Ciao Wink
The dog is in the house
The dog is in the house di DavideV commento di DavideV

Nikon F65, Ilford HP5+ (400) e stampa su carta satinata.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di DavideV

marka ha scritto:
Prescindendo dal titolo si ha la percezione di due distinte serie: 1-3 e 2-4-5. Non già perche da una parte usi il bianco e nero e dall' altra usi il colore, ma piuttosto perché appare diverso lo spirito che anima questi due gruppi: più documentale il primo, più grafico-pittorico il secondo.

Considerando ora il titolo come una dichiarazione d' intenti, il primo gruppo appare coerentemente narrativo, mentre il secondo un po' meno. In questa chiave avrei proposto la 3 come foto di apertura ed avrei cercato di affiancargli riprese più ampie e narrative, lasciando spazio, eventualmente, al più per una o amssimo due immagini del secondo gruppo.

Ciao Wink

Ciao marka,

hai ragione, effettivamente le due "serie" sono abbastanza scollegate tra loro. Avevo iniziato con alcune foto di più ampio respiro ma non sono riuscito a trovare altre situazioni particolarmente invitanti e allora mi sono dedicato alla ricerca di qualche particolare... ho un altro paio di foto della prima serie, ma non mi sembrano un granché. Te le allego comunque:

#5


#6


Che ne pensi?
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di Mario Zacchi

Prescindendo dal titolo si ha la percezione di due distinte serie: 1-3 e 2-4-5. Non già perche da una parte usi il bianco e nero e dall' altra usi il colore, ma piuttosto perché appare diverso lo spirito che anima questi due gruppi: più documentale il primo, più grafico-pittorico il secondo.

Considerando ora il titolo come una dichiarazione d' intenti, il primo gruppo appare coerentemente narrativo, mentre il secondo un po' meno. In questa chiave avrei proposto la 3 come foto di apertura ed avrei cercato di affiancargli riprese più ampie e narrative, lasciando spazio, eventualmente, al più per una o amssimo due immagini del secondo gruppo.

Ciao Wink
International Roma Air Show 2009
International Roma Air Show 2009 di DavideV commento di DavideV

...spero non sia contrario al regolamento se uppo questo messaggio, è che ho finalmente scoperto come mettere le immagini senza dover inserire gli allegati, finora c'erano solo i link alle foto.

Accidenti, è passato più di un anno!! Mah
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di DavideV

NEROAVORIO ha scritto:
Ottimi scatti, la mia preferita è la penultima Smile

Grazie mille!

Ora ho modificato il messaggio e grazie ai tag html ho inserito direttamente le foto dalla galleria... e mi sa che ho pure cambiato l'ordine quindi la tua preferita diventa la seconda Ops
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di NEROAVORIO

Ottimi scatti, la mia preferita è la penultima Smile
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di DavideV

scusate non riesco a postare le altre foto... clicco su "aggiungi allegato" e mi si pianta la connessione Mi arrabbio?

Sulla barra di stato mi appare "In attesa di www.photo4u.it..." ma niente più, non carica e dopo un po' mi va in timeout. Tutto il resto funziona (compreso l'editing di questo messaggio!).

Tra l'altro l'invio delle altre foto in galleria funziona normalmente. Boh! Nel frattempo metto i link delle altre immagini, magari più tardi proverò a mettere direttamente gli allegati...

#1


#2


#3


#4


#5
C'era una volta...
C'era una volta... di DavideV commento di DavideV

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
s.t.
s.t. di DavideV commento di DavideV

Alex70 ha scritto:
Ci sei andato vicino a come la vedevo io, incredibile

In un primo momento l'avevo tagliata esattamente come te!! Alla fine però devo rivedere anche il mio di taglio, perché gli ho mozzato un piede...

Grazie comunque!
s.t.
s.t. di DavideV commento di Alex70

DavideV ha scritto:
Dici una cosa del genere? uhm... non sono convintissimo, però potrebbe funzionare anche se si perde l'abbinamento tra la maglietta e la rete rossa ed è meno ambientato (motivo per il quale ho scelto una focale corta).

Ciao!


Ci sei andato vicino a come la vedevo io, incredibile (l'avevo già fatta
giuro). Very Happy

Per quanto riguarda i grandi o meno grandi, tutto deve avere un perchè.
Il tuo scatto il perchè che potrei vederci io è la gnocca al sole e l'uomo a
faticà (punto). La rete non mi dice proprio nulla in questo fotogramma,
tranne che è rossa come la maglia dell'uomo. E' certamente un mio limite
sia chiaro, ma la vedo così. Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 45, 46, 47  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi