Commenti |
---|
 |
st di manuels commento di Piergiulio |
|
manuels ha scritto: | Grazie Piergiulio
Credo che la scarsa nitidezza più che all' f13 sia dovuta al tempo 1/13 a mano libera
Ci riproverò col tripod
Ciao
M |
Io lo davo per scontato..mannaggia.. )
pj |
|
|
 |
st di manuels commento di manuels |
|
Grazie Piergiulio
Credo che la scarsa nitidezza più che all' f13 sia dovuta al tempo 1/13 a mano libera
Ci riproverò col tripod
Ciao
M |
|
|
 |
st di manuels commento di Piergiulio |
|
Scatto affascinante ma poco nitido (f.13 credo sia troppo per l'obiettivo..) e soprattutto non vi sono tagli puliti.
Hai occhio cerca ora di tagliare in maniera perfetta ed i tuoi scatti ne gioveranno a mio parere ovvio.
un sorriso
piergiulio
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di manuels commento di manuels |
|
AarnMunro ha scritto: | Io ho detto esattamente il contrario...e soprattutto...cosa c'è in un cielo uniformemente azzurro da "tirare su"? |
facevo un discorso generico sul fatto che di solito applico un po di contrasto a tutta l'immagine, non mi riferivo nello specifico a questa immagine |
|
|
 |
st di manuels commento di paolo cadeddu |
|
Ti sono vicino perché spesso è un errore che faccio anche io... Esagero con i cursori e i risultati sono aloni malefici.. Detto ciò a me piace è il mio genere...unico appunto è che ci sono forse troppi soggetti ripresi e quindi può essere un po' dispersiva.... Un saluto |
|
|
 |
st di manuels commento di manuels |
|
ho capito
probabilmente sbaglio nell'applicare il contrasto nella stessa quantità a tutta l'immagine, probabilmente è meglio applicarlo solo al cielo.
è possibile che anche l'apertura delle ombre provochi questo effetto, non ho l'occhio molto allenato, e in effetti la differenza di luminosità tra foreground a background non è poca
allego l'immagine originale tanto per curiosità |
|
|
 |
st di manuels commento di GiovanniQ |
|
Forse ho il monitor troppo luminoso io, nella parte centrale chiara, a ridosso della cupola, lo noto. Nel passaggio della maschera di contrasto in post, da applicare solo alle parti laterali, mantenendo il livello centrale senza la maschera, forse.
 |
|
|
 |
st di manuels commento di manuels |
|
GiovanniQ ha scritto: | molto bello il taglio e il punto di ripresa, l'alone al centro e' molto evidente, da attenuare, credo. |
dici in post o in fase di ripresa? consigli su come fare?
io a dire il vero non riesco a notarlo, a meno di ridurre la luminosita' con LR |
|
|
 |
st di manuels commento di GiovanniQ |
|
molto bello il taglio e il punto di ripresa, l'alone al centro e' molto evidente, da attenuare, credo. |
|
|
 |
|
|
 |
st di manuels commento di manuels |
|
vi ringrazio tutti per la visita ed i commenti.
i palazzi qui sono davvero troppo alti e vicini per includerli interamente evitando fastidiose inclinazioni, gia' questa e' stata corretta pesantemente in post.
grazie
 |
|
|
 |
st di manuels commento di milladesign |
|
Per me bella, ottimo bianco e nero e interessante paesaggio urbano. Mi disturba e distrae il cielo, che in uno scatto cosí vedrei meglio monocromatico. |
|
|
 |
st di manuels commento di 69andbros |
|
A me piace così com'è.
Linee orizzontali e verticali continuano all'infinito oltre il frame, rinchiuderle in esso sarebbe peccato.
Quell'elemento fuori dal coro, caratterizza e toglie monotonia all'immagine.
Come suggerisce Lodovico, si potrebbe disquisire se si tratti di paesaggio urbano o architettura.
L'immagine, come detto, per me è bella, e anche molto.
Secondo me
Ambrogio |
|
|
 |
st di manuels commento di lupens |
|
Nonostante la mole di oggetti la trovo davvero molto pulita e curata. A sx avrei cercato di chiudere meglio come ha suggerito pJ |
|
|
 |
st di manuels commento di Arpal |
|
Molto molto bella.
Il cielo così grigio riprende a meraviglia tutte le tonalità delle strutture, compresa proprio la cornice. Va da sé che anche quella ha un suo senso all'interno del frame e apporta un valore aggiunto.
Bravo!
 |
|
|
 |
st di manuels commento di rosario861 |
|
Bella prospettiva e bei colori,
non mi convince pienamente la cornice |
|
|
 |
st di manuels commento di manuels |
|
Infatti avevo con me solo un ND8 ma la luce era troppa ed ho dovuto ricreare l'effetto in PS. Ma appena capiterà ci riproverò con l'ND1000.
Vi ringrazio per i consigli.
 |
|
|
 |
st di manuels commento di Antonio Conti |
|
Hai due strade possibili,una in fase di scatto ed una in postproduzione.
Il cavalletto é d'obbligo in entrambi,o scatti in bracketing e in PS prendi ciò che ti serve dai singoli scatti o usi filtri nd a lastra per scatto singolo.
Bella foto,come ti hanno suggerito un po' abbandante sotto
 |
|
|
 |
st di manuels commento di gps73 |
|
Bella immagine. Magari un pelo abbondante nella parte inferiore, meno interessante, che rende anche la composizione centrale.
In questi casi, volendo tempi lunghi e per non esagerare nel chiudere il diaframma, sarebbe consigliabile usare dei filtri nd. |
|
|
br>