|  | Commenti |
---|
 |
Malincomicia di treccenere commento di factoryno |
|
Mauroq ha scritto: | La trovo ben fatta e tutta da guardare, meglio a colori secondo me, il gatto si vede meglio, se tagli una fettina alla base per togliere la zona tubo e' ancora meglio  |
Quoto in tutto!!!!
Bella bella!!!
Brava!!!
ciao |
| |  |
Daniela Gervasi BW di darioevangelista commento di factoryno |
|
Ben tornato amico mio!!!!!! Ooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
mi mancava....
P.S. Ma l'hai più incontrata?????
A prestoooooooooo |
| |  |
| |  |
Una strada e.... il cielo di Mosaico commento di factoryno |
|
Caro Franco credo proprio che in questi ultimi giorni mi son perso dei capolavori...gli ultimi dico, nella tua galleria.
La scelta del bianco e nero invece che del colore è ottima: elementi bidimensionali giustapposti nello spazio compositivo!
Devo dirti però che i neri sulla mezzeria dell'orizzonte da Dx sono un pò chiusi e non se ne percepiscono i dettagli. Come mai??
Comunque foto ben composta!
Sinceri complimenti |
| |  |
| |  |
P.za di Spagna di Mauroq commento di factoryno |
|
Insomma ragazzi, se non ci fosse stato quel braccio, o voluto o per botta di c..o, che cosa avremmo visto???? Un mezzo busto e mezza Trinità dei Monti con tanto d'impalcatura, che ora ci sono ugualmente, certo, ma l'attenzione ricade sul quel particolare imprevisto che recuperano il centro d'interesse.
Io la vedo così...
Ciao a tutti!  |
| |  |
SPQR Water di gym81 commento di factoryno |
|
Bella composizione e ottima resa! Mi piace moltissimo lo sfocato oltre i tronchi che si confrontano volumetricamente con la fontana!
Le "due generazioni" sotto il filo d'acqua davvero di altri tempi...
Complimenti!
Ciao |
| |  |
P.za di Spagna di Mauroq commento di factoryno |
|
Complimenti a Pocket per la chiarezza esplicativa espressa nella sua replica! Lodevole la sua coerenza (ma non ho avuto mai dubbi) nel riconfermare alcuni concetti espressi, che condivido anch'io.
Complimenti a Mauro per questo racconto attraverso i suoi scatti meravigliosi che mi danno quella spinta per proseguire la giornata.
2 fotografi appassionati di street, 2 punti di riferimento per il forum.
Bravi!
Ciao |
| |  |
MB di Aku82 commento di factoryno |
|
Notevole e godibilissima composizione con i tre ponti tutti a quote diverse, che l'illusione prospettica non ci permette di ricavarne l'altezza reale!
Tre ponti equivalenti a tre architetture di diverso periodo storico.
...il quarto s'intravede nei piloni...
Complimenti |
| |  |
| |  |
P.za di Spagna di Mauroq commento di factoryno |
|
frank66 ha scritto: | Qnadir ha scritto: | pocket ha scritto: |
Ma no .. è l'elemento che ci regala una prospettiva impossibile, rendendo inconsueto lo scatto, che, in sua assenza, direbbe poco (rispetto al molto che normalmente Mauroq ci racconta). |
Ah, questo dimostra che non ho ancora capito una ciccia!
Me lo diceva sempre mia nonna, se non sai, stai zitto! Ogni tanto lo dimentico.  |
Ehi, attenzione, pur con tutto il sincero rispetto che anch'io ho per pocket, come uno dei più attenti, intelligenti e fini commentatori di questo forum, vorrei suggerire di non prendere per forza la sua opinione come dogma, arrivando praticamente a ritrattare il commento fatto in precedenza.
Da parte mia, questa volta non mi trovo daccordo con la sua analisi. A quel braccio teso del fotografo dietro il soggetto, sia esso voluto o capitato, anche sforzandomi non riesco ad attribuire nessun ruolo, se non quello di elemento di disturbo. Sono quindi più propenso ad interpretare questa foto come un (rarissimo) incidente di percorso del bravissimo mauroq. Tuttavia, considerando lo spessore sia del fotografo che di chi ha commentato positivamente, nel forte dubbio di non aver effettivamente colto qualche importante sfumatura, chiederei gentilmente a pocket se avesse voglia di spendere qualche parola in più per approfondire la sua chiave di letura di questa immagine.
Ringrazio anticipatamente (come si usa dire)
Ciao
Frank  |
E qui ragazzi, il "piccolo" dilettante si trova in grande difficoltà...
Insomma sensibiliziamo i più autorevoli a descrivere con eloquente obbiettività la composizione presentata da Mauro...
Forza!!!! Commento esauriente e fino all'osso!!!!...attendo...
Dai che è importante...
Ciao |
| |  |
| |  |
P.za di Spagna di Mauroq commento di factoryno |
|
pocket ha scritto: | Qnadir ha scritto: | Credo che la tua idea di scatto fosse diversa. Il bianco e nero non mi dispiace. Mi disturba un po' il braccio del fotografo e un pezzo di quello/a fotografato che si vede in basso a sinistra. Rimane comunque una mia personalissima opinione.
Quello in primo piano si girato leggermente verso di te mentre scattavi? |
Ma no .. è l'elemento che ci regala una prospettiva impossibile, rendendo inconsueto lo scatto, che, in sua assenza, direbbe poco (rispetto al molto che normalmente Mauroq ci racconta). |
Quoto con Pocket!
Quel braccio è la "small japanese cherry " (ciliegina ^_^) che rende unico e originale lo scatto!!!!!
Ciaoooo |
| |  |
Museo Pecci, Prato di frank66 commento di factoryno |
|
frank66 ha scritto: | factoryno ha scritto: | Molto d'avanguardia! Gli arredi reali e gli esseri umani surreali con le esembianze di sagoma. Mi ricorda molto gli allestimenti dei progetti di Mies Van De Rohe!...molto razionalista!
Magnifica la simmetria compositiva in contrasto con i personaggi ossia come dico sempre, "complessità e contraddizione".
Bianco e nero di finissima resa!
Complimenti
Ciao |
Grazie factoryno! Mi piace il concetto di "complessità e contraddizione" (mi ricordo che lo avevi già espresso per quella foto con la simmetria delle finestre e la persona posizionata in posizione decentrata)
Alla prossima
Frank
P.S. devo andare a cercare su google Mies Van De Rohe  |
Si Frank, un concetto espresso in quella foto da te citata, già...
La complessità e la contraddizione è una tesi portata avanti da Robert Venturi negli sessanta: termina il "movimento moderno" e inizia il "post moderno" ossia la rielaborazione di determinati schemi e regole già scritte in passato; è riferita prettamente all'ambito architettonico ma è stata poi applicata in tutte le arti!
http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Venturi
Se ci fai caso, se uno schema è ben ordinato e dettato da regole ben precise, nel momento in cui lo personalizzi con una tua reinterpretazione, lo stesso assume una complessità tale che acquista di qualità pur essendo contradditorio.
Tutta l'arte contemporanea è basata su questo principio poichè è gia stato inventato tutto, bisogna solo reinterpretare...in attesa di nuove avanguardie.
Scusa la divagazione nella pagina dei tuoi commenti ma può servire un pò a tutti..chessò
A presto |
| |  |
tre razze di Sergei Koultchitskii commento di factoryno |
|
Lo scatto mi piace!!!!!
Per molti aspetti è già stato esposto molto a tal proposito...
Come titolo avrei preferito "tre colori"... le razze le lasciamo agli antropologi e a chi ne ha fatto un utilizzo morale e fisico sconsiderato.
E' solo un piccolo appunto che non è riferito a te e alla tua bonaria volontà, credimi, ma odio la parola "razza"...meglio colore, no...
Ciao |
| |  |
| |  |
il pancino di Kim di soraya commento di factoryno |
|
albe76 ha scritto: | Se non per dovere di cronaca, questa foto non mi piace proprio...
Sfondo, luci e messa a fuoco non vanno sicuramente... e poi una posa migliore avrebbe reso ancora più piacevole l'evento...
è un peccato, perchè da una ragazza così bella in una situazione così bella... si poteva anche esprimere qualcosa di più...
Scusa l'intrusione ma visto che ti sei esposta/o... mi sono sentito in dovere di esprimere il mio parere...
Ciao
Alberto |
Quoto!!!... ma con l'occhio profano di un semplice osservatore dico che è ricca di semplicità, naturalezza e tanta umanità... di cui si ha veramente bisogno di questi tempi!!! Peccato però...non mi capacito che non ti sei impegnato!!!! Rimarrà un ricordo...un bel ricordo!
Ciao |
| |  |
Museo Pecci, Prato di frank66 commento di factoryno |
|
Molto d'avanguardia! Gli arredi reali e gli esseri umani surreali con le esembianze di sagoma. Mi ricorda molto gli allestimenti dei progetti di Mies Van De Rohe!...molto razionalista!
Magnifica la simmetria compositiva in contrasto con i personaggi ossia come dico sempre, "complessità e contraddizione".
Bianco e nero di finissima resa!
Complimenti
Ciao |
| |  |
| |  |
Le 3 suore di Mauroq commento di factoryno |
|
...quando lo dico io che i contesti urbani di qualità rafforzano i buoni scatti, mi negano anche la soddisfazione verbale e la delusione di averlo solo pensato mi fa cadere nel buio totale.
Voglio dire che se questa identica foto l'avessi composta nella mia piazza cittadina non avrebbe avuto la stesso identico impatto visivo e comuniticativo.
L'architettura "purista" di Richard Maier nella sua essenziale linearità post "Lecorbusieriana" è lo sfondo neutro giustapposto a questa situazione.
La contemporaneità di 2 "percorsi che si compiono: l'uno, attraverso i segni architettonici dettati da artificiose necessità politico-urbanistiche, l'altro dettato dalla libera scelta prettamente personale; entrambi verso una stessa direzione sociale-comunitaria e nella peggiore o migliore delle ipotesi, "senza o con" un punto di non-ritorno.
Mauro scusa le chiacchiere ....questa è solo la mia interpretazione...fatto sta che è tra le mie preferite della tua preziosa galleria!
Con grande stima ti faccio i miei complimenti!
Ciao
P.S. Credo che il percorso fotografico di ognuno di noi abbia lo stesso senso del percorso comuticativo da me descritto su questo scatto!!!
Diciamo chè uno spunto per il prossimo Contest:"LA SCELTA"..... Digitale o analogico....eh eh...bella scelta!!!!!!!!  |
| | br> |