Commenti |
---|
 |
Lampioncino pienza di ilPrincipeDiCasador commento di Filippo Secciani |
|
Scusa... ma se è come penso... Eri con la ragazza in un pomeriggio dentro la pieve di S. Vito o se preferisci chiamarla di Corsignano?
E' che mi fa pensare quel che hai segnato nella tua firma, e quel che ho visto al collo di un ragazzo proprio un pomeriggio di metà febbraio dentro quella chiesa... |
|
|
 |
|
|
 |
Lampioncino pienza di ilPrincipeDiCasador commento di Filippo Secciani |
|
malder ha scritto: | bella,
più del lampione mi piace l'intonaco e la finestra con le piante..
avrei cercato un' inquadratura che non la nascondesse.
 |
Giusto, in più non mi piace quel bianco che è verde. Un' atmosfera più calda avrebbe giovato, dato che col digitale queste cose sono all' ordine del giorno.
Curiosità: l' hai colta in piazza di Spagna? Dietro al municipio, dove c' è la cisterna e la gelateria... |
|
|
 |
Il colonnato di Titurel commento di Filippo Secciani |
|
Beato te che ci sei stato.
buona l' esposizione, da curare la messa a fuoco e per l' inquadratura due appunti: risente dell' inclinazione della fotocamera e mi da noia la prima colonna: un passo avanti o un taglio più deciso avrebbero giovato. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
::: KEVIN ::: di BIANCOENERO commento di Filippo Secciani |
|
Io sono dalla parte di Mr.T. A patto di restituire l' orecchio e un po' di capelli sopra la testa a Kevin! Non so lo sfondo, ma se fosse stato celo, ne avrei incluso anche un pelo sopra. |
|
|
 |
alberi... di seaxx79 commento di Filippo Secciani |
|
Suggestiva e bella. La yashica è quella 6x6 o una 35mm?
Poi mi piace molto l' effetto. Sarebbe interessante sapere se è una scanzione di una stampa e l' effetto raggiunto in C.O. o se hai scannato il negativo e hai lavorato in digitale. |
|
|
 |
MORGANA 101 di emiliof commento di Filippo Secciani |
|
marranza ha scritto: | mi piace l'effetto di quegli occhi luminosi e pungenti che la cortina dei capelli non oscura  |
E' proprio quello che non mi convince: gli occhi per me sono troppo coperti. In più troppo magenta. |
|
|
 |
12/03/07 B7 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Carl Zeiss Distagon 28mm f2.8
Diaframma utilizzato f5.6
pellicola Fuji Provia
Scanzione: canoscan fs4000us - vuescan
Abbazzia di S. Antimo, presso Castel nuovo dell' Abate, vicino Montalcino. |
|
|
 |
|
|
 |
03/07 b5 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Un sentito grazie a tutti.
Si: ho scanzionato anche il telaietto... ma essendo io un broccione, per queste cose, ho postato anche quello!
E' l' abbazia di S. Antimo, proprio sotto Castel Nuovo dell' Abate, presso Montalcino. Per quanto riguarda il monaco... c' era, ma aspirava il pavimento. Temo che se ci mettevo il monachino, col sopra della tuta, la toaca sotto e l' aspiratore col bidone dietro come un cagnolino, avrebbe perso un po' dell' atmosfera.
Comunque c' ho pensato! Ma ho dovuto desistere, sennò, se non c' era un miracolo, col cavolo che scattavo a mano libera senza micromosso con un 50mm a 1/15, senza appoggi! |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto sulla nebbia di alessiocarlini commento di Filippo Secciani |
|
Mi accodo anche io. Mesi fa, mentre avevo la casa immersa nella nebbia della val di chiana, son partito alla volta delle "zone alte". Ho trovato atmosfere incantate.
Ma quanto è brutto poi dovercisi ributtare dentro: se da sopra è incantato, da sotto è... bho, aiutatemi a dirlo. |
|
|
 |
03/07 b4 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Sì... ti ripeto, non so come spiegartelo... Comunque, in soldoni, il nero non è fotografia. E' già tagliato. Il post è di una scanzione grezza. Solo il semplice ridimenzionamento di un file di diverse decine di M.
Probabilmente dovrei curare di più determinati particolari... ma mi sembra di "barare". |
|
|
 |
03/07 b4 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
fidelio80 ha scritto: | I colori e il paesaggi mi sembrano molto belli.
Più che tagliare sotto, taglierei a destra e sopra per eliminar una cornice naturale a mio avviso troppo invasiva...
sempre se quello era il tuo intento
Ciao |
Quello è il telaietto, a significare che non ho tagliato l' immagine. So che non è bellissimo, ma ho questa fissazione: la foto deve essere giudicata da altri fotografi per come è lo scatto, il lavoro in post produzione lo reputo una cosa un po' diversa. O quanto meno un' altro argomento... Sinceramente non saprei come far capire. |
|
|
 |
03/07 b4 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Planar 50mm f1,4
Diaframma utilizzato: f8
Tempo di esposizione: chi se lo ricorda?
Pellicola: Fuji Provia 100asa
Scanzione: Canoscan FS4000US _ Vuescan
Che ne direste se si tagliassa un po' sotto? |
|
|
 |
Staromestske Namesti di Swan commento di Filippo Secciani |
|
Io invece il bicchiere lo vedo mezzo pieno: non che reputi la foto molto gradevole, ma era possibile far meglio? Sono diversi stop di differenza e tutto è comunque "visibile". Non gradevole, squilibrata e dispersiva ma il fotografo ha fatto tecnicamente il meglio possibile.
Impensabile schiarire col flash (come già espresso una diversa illuminazione avrebbe giovato), ma si doveva cambiare inquadrtura e pensare a altri tip di foto. Il mio complmento (il mezzo bicchier d' acqua) è rivolto al valore tecnico dell' esposizione, ma la fotografia in se... |
|
|
 |
|
|
 |
b13 di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani |
|
Ansitutto grazie dei commenti e degli apprezzamenti.
Per rispondere a UMB, devo dirti che non è che non ci abbia pensato e il tuo appunto mi fa pensare ancor di più. Ma forse in quel caso l' albero può risultare un po' ingombrante e comunque mi parrebbe opportuno anche un taglio nella parte bassa della foto escludendo anche un po' di terra e fare una foto piuttosto estrema.
Questa eventualità l' ho presa in considerazione... ma mi piace essere coerente e eticamente onesto (forse anche troppo). A differenza della foto simile che ho messo in galleria, questa l' ho pensata così, l' altra l' ho scattata pensando a un taglio successivo. Ecco perchè questa l' ho buttata dentro così, l' altra invece, ho pubblicato la foto intera che non è un gran che, ma vi ho inserito un' allegato con il taglio: come l' havevo pensata al moment dello scatto. |
|
|
br>