|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Vespa di reddo commento di reddo |
|
La foto non e' scontornata, lo sfondo nero e' dovuto all'uso del flash. |
| |  |
Vespa di reddo commento di reddo |
|
ancora tentativi di Macro con 100mm e tubi di prolunga
Commenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
tubi, primi tentativi di reddo commento di reddo |
|
Eresis ha scritto: | Grazie, in effetti ISO 4000 è davvero tanto per la macro, io temo sempre che la grana possa fare decadere la nitidezza.
In passato usavo pellicole da 50 ASA, adesso cerco di non andare oltre i 100 ASA...ma forse è uno scrupolo inutile! |
Anche io tendo a tenere gli iso sempre più bassi possibile, in questo caso alzarli è stata una scelta obbligata. Comunque secondo me in questa foto non si notano molto
Un saluto
 |
| |  |
tubi, primi tentativi di reddo commento di reddo |
|
Eresis ha scritto: | Intendo quale obiettivo hai usato, numero di tubi/lunghezza, diaframma, ASA...mano libera, treppiede, stalking...etc!
Grazie |
Ho usato il 100mm Macro Canon, tutti e tre i tubi Kenko ( 36, 20, 12 ).
Come vedi dagli exif f18, iso4000.
Flash con diffusore fatto da me, mano libera
Un saluto
 |
| |  |
tubi, primi tentativi di reddo commento di reddo |
|
Eresis ha scritto: | Complimenti, per essere un primo tentativo, mi sembra davvero molto valido, che set up hai utilizzato?
Mi sento tuttavia di consigliarti, come nel caso del grillo, di curare maggiormente l'inquadratura in funzione di ciò che rappresenti.
In questo caso, l'insetto è praticamente ripreso per intero, se non per una piccola parte delle ali e dell'addome.
Se avessi ridotto di poco l'ingrandimento e avessi fatto rientrare anche queste parti, sarebbe stata a mio avviso una foto perfetta e fuori dai soliti stereotipi!
Se invece avessi avuto a disposizione maggior ingrandimento, mi sarei concentrato maggiormente sulla testa, facendo emergere la retinatura tipica degli occhi e tagliando il resto!
Comunque una bella foto con dettagli nitidi e luce molto buona, complimenti! |
Grazie per l'apprezzamento! In effetti avrei potuto togliere il tubo da 12 ed evitare il taglio in basso; ma anche cosi' sono molto soddisfatto del risultato.
ps: cosa intendi per "set up" ? |
| |  |
| |  |
Grillo minuscolo di reddo commento di reddo |
|
Grazie del commento. Per includere tutte le antenne avrei dovuto ingrandire di meno, e' stata una scelta. Concordo sulla dominante azzurra, a mano libera con un soggetto cosi' piccolo una maf precisa era molto difficile.
Saluti, Sergio
 |
| |  |
Grillo minuscolo di reddo commento di reddo |
|
ripreso con Canon 6D 100mm Macro con tubi di prolunga e flash
mano libera, leggero crop
Commenti e critiche sempre graditi |
| |  |
Sguardo di reddo commento di reddo |
|
Grazie dei passaggi e dei commenti, Eresis e Tiziano.
Un saluto
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di reddo commento di reddo |
|
L_Eretico ha scritto: | Un colpo che fa pieno centro. La scelta di dare il massimo risalto a quello sguardo intenso, all'espressione compiaciuta di chi ha la consapevolezza di essere un soggetto interessante, vince nettamente sulle piccole imperfezioni estetiche di questo piacevole scatto. Potremmo dire che sarebbe stato meglio includere per intero la scollatura dell'antico abito, o che il taglio deciso non rende giustizia all'elegante ed ornato copricapo. Considerazioni ineccepibili, da un punto di vista formale; ma un'inquadratura più ampia avrebbe tolto vigore allo sguardo, che - non dimentichiamolo - in un ritratto è tutto (o quasi). Per me, l'inquadratura è vincente.
Da ritrattista, il solo suggerimento che mi sento di darti è di porre maggior cura nel ritocco delle cornee. Qui hai correttamente rimosso una dominante cromatica (nei ritratti all'aperto sono immancabilmente presenti, non ci si può fare nulla), che ha trasformato in grigio scuro la tonalità dei due capillari che attraversano la sclera destra (a sinistra per chi osserva). Ne risulta un effetto innaturale, che purtroppo si nota: questa bella ragazza meritava di certo un minuto di lavoro in più, per rimuovere le due venuzze. Ma siamo nell'ambito delle quisquilie ...
Un ottimo lavoro  |
Grazie mille per l'apprezzamento, ne sono onorato! Ti ringrazio anche per il suggerimento sui capillari, non avevo pensato di clonarli. Appena ho tempo proverò ad intervenire.
Un saluto, Sergio |
| |  |
st di reddo commento di reddo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Luca Faranfa commento di reddo |
|
Molto particolare, gli steli d'erba sembrano pioggia.
Bella intuizione! |
| | br> |