Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfalla di kjito commento di csette |
|
Prospettiva sicuramente interessante,
io però avrei cercato di non tagliare la farfalla. Il fiore in primo piano è abbastanza bruciato, mi dispiace perchè questo disturba parecchio. Peccato perchè poteva essere molto più bella.
PS:
Ottima cmq la luce che colpische la farfalla. |
|
|
 |
|
|
 |
Risveglio di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 05/08/2006 07:05:24
Tv(velocità otturatore) 1/50Sec.
Av(Valore diaframma) F9.0
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Cavalletto, Slitta di messa a fuoco, scatto remoto, Luce ambiente |
|
|
 |
Anax Imperator (il gioiello) di csette commento di csette |
|
Franco Costa ha scritto: | Grazie per la risposta, ma! allora vado tranqui con il sigma? vedo in firma che ai una 5d e csette una 30d,è cmq opportuno usare tale obbietivo con una 350d? i risultati potrebbero essere paragonabili?
ciao |
Ciao Franco,
grazie per il commenti, per quanto riguarda la differenza fra il 180 Sigma e quello Canon non te la saprei proprio dire, credo che sia così minima che forse se ne accorgerebbe solo il più pignolo dei fotografi. Io cmq ritengo che la differenza di prezzo non compensi la differenza di qualità.
Per quanto riguarda l'utilizzo del cannone da 180 su 350D vai tranquillo, io conosco parecchie persone che lo usano con tale fotocamera con risultati superlativi!
Carlo |
|
|
 |
Anax Imperator (il gioiello) di csette commento di csette |
|
Gianluca Moret ha scritto: | csette ha scritto: | Flash anulare (lampade starate)) |
...cosa vuol dire lampade starate ??
...hai provato a chiudere di più il diaframma ?? ...e se no... perchè ??  |
Ciao Gianluca,
prima di tutto grazie per il commento, per starate indendo dire che ho settato le lampade dell'anulare con numeri guida differenti. Questo per dare maggiore tridimensionalità alla foto. In pratica una era impostata su una potenza inferiore rispetto all'altra.
Spero di essermi spiegato.
Carlo |
|
|
 |
Anax Imperator (il gioiello) di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 05/08/2006 07:51:18
Tv(velocità otturatore) 1/30Sec.
Av(Valore diaframma) F8.0
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Cavalletto, Slitta di messa a fuoco, scatto remoto, Flash anulare (lampade starate)) |
|
|
 |
giallo e blu di albert 64 commento di csette |
|
Ciao Albert,
credo che questa tua nuova produzione sia una delle migliori foto di licenidi che io abbia visto! Il Blu della farfalla ed il giallo dei fiori schizzano fuori dalla foto in modo spaventoso!
Bravo,
Carlo |
|
|
 |
Primo sole di csette commento di csette |
|
Che dire Lucinano.........io sono passato da Olympus a Canon a causa del 180mm Sigma. Praticamente lo utilizzo per tutto dalla macro al paesaggio (particolari). A mio avviso è un ottimo obiettivo che però ti consiglio si acquistare se il tuo interesse verso le Macro è prioritario.....forse un 105 sarebbe più versatile, visto che è molto utilizzato anche per il ritratto....però devi valutare tu alla fine se la spesa vale la pena! Io ho il 180 xchè la macro fotografia è quella che mi interessa di più..........per il paesaggio uso anche un sigma 15-30.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
Ragno di Lionsitaly commento di csette |
|
Ottimo il dettaglio,
ma non mi piac assolutamente lo sfondo scuro ed il taglio quadrato.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Parnassius apollo di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 30/07/2006 16:53:42
Tv(velocità otturatore) 1/250Sec.
Av(Valore diaframma) F5.6
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Mano libera |
|
|
 |
2 a fuoco... di dazzy commento di csette |
|
Veramente spettacolare, poi con un fondo così neutro!
Il massimo sarebbe stato avere anche l'altra damigella in verticale a fuoco! Comprendo benissimo la difficoltà dello scatto! Unico appunto....io avrei preferito lo scatto in verticale....ma chi se ne frega.
Bravissimo!!!
Carlo |
|
|
 |
Parnassius apollo di csette commento di csette |
|
Nome modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora dello scatto 30/07/2006 16:08:58
Tv(velocità otturatore) 1/500Sec.
Av(Valore diaframma) F5.6
Modalità misurazione Spot
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 100
Obiettivo Sigma EF180mm f/3.5L Macro USM
Mano Libera |
|
|
 |
|
|
 |
coccinella? di radapple commento di csette |
|
Ciao,
a mio avviso è una foto molto bella, più che altro a me piacciono moltissimo i colori dello sfondo che da cui sembra uscire il cardo (credo) che è di un verde più scuro. La coccinella così nitida e con la sua livrea di questo arancione caldo fa cadere immediatamente su di essa l'occhio dell'osservatore nonostante la piccola percentuale di frame occupato.
Penso che se fosse stata decentrata verso sx e se la foglia in basso fosse completa o assente avresti guadagnato ancora punti!
Detto questo ritengo che sia una foto molto ben eseguita e che a mio avviso differente dalle solite.
Carlo |
|
|
 |
Cacciatore in agguato 3 di csette commento di csette |
|
luimas ha scritto: | Non è un cacciatore ma una preda!!!! ................La tua preda!!!!!!!!
Ciao  |
Pensa Luigi che questo esemplare tendeva ad appoggiarsi sempre nello stesso posto, quando mi avvicinavo troppo con l'obiettivo schizzava via e prima di poggiarsi nuovamente tentava di colpirmi la faccia.
Credo sia un maschio....e probabilmente lo faceva appunto per difendere il territorio.
Carlo |
|
|
br>