|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
san marco di thom_ commento di ivano64 |
|
Piace molto anche a me, anche io sono per il formato originale ma concordo con Paolo sul pezzetto di cielo.  |
| |  |
Dolomiti di Alessandro78 commento di ivano64 |
|
Se e' solo polvere, con una procedura della fotocamera fai alzare lo specchio dopo aver rimosso l'obiettivo, con una semplice pompetta rimuovi la polvere, se lo sporco e' di altra natura, portala ad un centro fotografico dove eseguono la pulizia del sensore. |
| |  |
s.t. di Alessandro Marzi commento di ivano64 |
|
Hai provato tutto in b/n ??? Peccato che tante foto come questa non vengano ripescate. Molto bella.  |
| |  |
Canottieri a Torino di MaurizioXP commento di ivano64 |
|
Sicuramente chiudere il diaframma almeno di 3 stop, non so che ottica sia quella che hai utilizzato, ma credo che a mano libera se e' un 40mm almeno a 1/60 ci puoi scendere. Cmq , dal titolo mi sarei concentrato più sui vogatori che su tutto il panorama.  |
| |  |
| |  |
Barca di Vinsanto commento di ivano64 |
|
Ti ringrazio , ma non credo che nella mia galleria ci sia qualcosa di notevole , tuttavia alcune foto , parlo di 4/5 ovviamente, credo siano riuscite. Sono più che altro temi che ho affrontato e posto in critica al forum per capire dove sbagliavo. Ma siamo finiti ot , credo.  |
| |  |
_*_ di lucaspaventa commento di ivano64 |
|
Non me ne volere Clara, ma io preferisco lo scatto originale, perché anch'esso e' sognante , stagliato con tutta la sua maestosità sullo sfondo di un cielo fiabesco.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Barca di Vinsanto commento di ivano64 |
|
Io credo che questo tipo di foto aiutino a capire, intanto l'occhio del fotografo Vinsanto ha fatto capire che ce l'ha, il pdr e' perfetto , il contenuto c'è, la tecnica anche visto che la foto risulta nitida e corretta. Bisogna iniziare ad affinare la mente e la visione, cosa voglio dire, trovato il soggetto bisogna capire non solo come fotografarlo, ma quando. Non si deve sempre ricorrere alla pp anche se esiste, ma cercare sempre di avere il massimo solo dallo scatto. Bravo  |
| |  |
casa di Vinsanto commento di ivano64 |
|
Comprati anche usato , un bel libro di foto ,( io ti consiglio, L'occhio del Fotografo, di M. Freeman ) non c'è miglior allenamento che guardare i capolavori degli altri , vai nella sezione "vetrine" e entra nelle varie sezioni , quelle che ti interessano di più , ammira e studia gli scatti che hanno vinto tra i fotoamatori del forum , trai spunto da li e scatta , scatta , scatta , cestina , cestina cestina.
Cosa pensi che io faccia, passo le ore ad ammirare quegli scatti e se mi si ripropongono quando esco a fotografare cerco di rifarli mettendoci del mio.
 |
| |  |
| |  |
crepuscolo di Silvario commento di ivano64 |
|
Un suggerimento compositivo , dato che quello tecnico te lo hanno già dato. Taglia a sx quel pezzo di sponda e arriva al centro dell'arcata.  |
| |  |
Dal muro di cinta di StefanoSal commento di ivano64 |
|
Questo tipo di "guarnizioni" nella foto , si effettuano dopo una navigata esperienza , limitati a scattare normalmente e a vedere solo nel mirino quello che hai nella testa. La foto è bella cosi come l'hai composta non ha bisogno di artifici. Complimenti.  |
| |  |
| | br> |