x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da schyter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 55, 56, 57  Successivo
Commenti
net... wi-fi ??? ;/) pinhole
net... wi-fi ??? ;/) pinhole di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Sempre con grande ammirazione ed emozione osservo le tue immagini.Grazie per tutto questo! Ok! Ciao

mi imbarazzi sempre Sergio... Very Happy ma io continuo imperterrito. Sono sicuro che prima o poi me ne stronchi una!!! Very Happy a parte tutto... grazie ! Ciao
net... wi-fi ??? ;/) pinhole
net... wi-fi ??? ;/) pinhole di schyter commento di schyter

6x12 homemade camera pinhole, curved-plane
Kodak TriX 400
4 sec. exposure, read with Sverdlovsk 4, soviet lightmeter
Adox APH09 1+50 developer
Epson V600
questo inverno passerà ... il dolore passerà ! ;/)
questo inverno passerà ... il dolore passerà ! ;/) di schyter commento di schyter

marinaio ha scritto:
quindi ti puoi permettere di commentare i lavori degli altri senza remore di nessun tipo, scrivendo quello che senti e quello che ti passa lo scatto che prendi in considerazione .


ci provo... grazie Marco. Smile
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

nel frattempo incassiamo questa notizia fresca di giornata...
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2016/12/07/news/vinile_supera_download-153627135/?ref=HRERO-1
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

GiovanniQ ha scritto:
Ok! Ciao

Ettore Perazzetta ha scritto:
Capisco. Non sono più un "ragazzo" e sono cresciuto a pane e argento, poi ho cambiato ripieno, pane e pixel, dopo i primi entusiastici assaggi mi son ritrovato a desiderare i "vecchi spuntini" e ora solo con quelli riesco a sentirmi "sazio". Uno stuzzichino digitale non fa certo male, ma cerco di non esagerare, si rischia l'assuefazione come per tutte le cose comode, "economiche?" e "facili". Ho dato un'occhiata al forum e ...... . Un saluto.


beh è facilmente intuibile che ti quoto al 100% ... sottolineando 3 volte con la biro rossa che a me piace "vedere" i lavori dgt che apprezzo. Così come "detesto" alcuni forum analogici "integralisti" (da un paio sono stato bannato proprio per nn essere "talebano" fino in fondo!) completamente chiusi a riccio. In definitiva credo che i "compartimenti stagni" nn portino a niente e ben venga una "contaminazione consapevole" tra i diversi medium...

A tal proposito, all'epoca, avevo aperto questa discussione che purtroppo nn ha avuto un grosso seguito/interesse... se nn quello di un utente molto attivo su un forum "solo analogico" da cui sono stato messo all'indice.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=643127&highlight=digingranditore
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

GiovanniQ ha scritto:
Ti ammiro, ti contamini digitalmente per portare il verbo analogico tra noi miscredenti digitali.

Ok! Ciao


la questione in realtà è molto + complessa... E lo dico da amante della rivoluzione dgt !!!! Anche in fotografia!!!
Tutte le mie stampe realizzate con le AT (Antiche Tecniche... cyano, Vandyke, gomma bicromata etc) si fondano sulla stampa DIGITALE del NEGATIVO ingrandito su lucido !!! Se nn ci fosse stato il dgt tutto questo sarebbe compromesso o cmq di difficile realizzazione...

qui in allegato con negativo dgt ingrandito (A4) un' Argyrotype (scatto stenopeico) >>>
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

GiovanniQ ha scritto:
tutto giusto schyter, ma poi perché digitalizzare l'analogico per proporlo su una piattaforma web, cosi' perdi tutti i tuoi ide-ali.

Smile


per "Proselitismo" analogico??? Surprised Surprised Surprised Smile Smile Smile

Se riuscissi nell'impresa di far conoscere a qualche ragazzo.... anche uno soltanto... qui in PH4U, che nn sa nemmeno dell'esistenza della fotografia analogica (e ce ne sono tantissimi!!!!!) ne sarei stra-felice !!
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

Ettore Perazzetta ha scritto:
... mi incuriosiva il collegamento fra il titolo, che forse riporta al Cirano del buon Guccini ...


Caro Ettore mi hai messo alle corde... Very Happy Very Happy Very Happy
il titolo non ha nessun collegamento con la fotografia... avrei potuto usarlo con una qualsiasi delle mie, sottoposta a critica.
Ora nn vorrei scatenare un putiferio e tutto deve essere letto con leggerezza e "simpatica" (spero!!) ironia. Smile

in breve...

La mia "polemica" è rivolta al ruolo marginale cui il dgt ha relegato la Fotografia analogica... che naturalmente (imho) ha invece ancora molto da dire/dare. La ns comunità (argentica) è ridotta a numeri da prefisso telefonico e i luoghi comuni si sprecano... (tantissimi sono convinti, ad esempio, che la pellicola nn viene + prodotta da anni).

Per essere chiaro il titolo estremizza (forse troppo!!!!...) il mio pensiero (assolutamente di parte)... ed è riferito al testo Gucciniano !!!

Il "Tenetevi le ghiande" (le ghiande in senso metaforico sono la parte materialistica della fotografia) è rivolto a voi dgtalisti (o meglio, alcuni dgtalisti!!) che reputano l'analogico un modo di fotografare arcaico e superato. Ovviamente il "Lasciatemi le ali" è la mia parte sognatrice... che si esprime (o tenta di esprimersi) attraverso un medium troppo velocemente accantonato dalla stragrande maggioranza dei foto amatori odierni.

Qui ho spiegato un po' più approfonditamente... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=668679&highlight=

Ciao Ciao Ciao
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

Cristian1975 ha scritto:
i ma insisto a dire, nella speranza di non stressarti Smile che bisogna lavorare un pò di piu in post su questo b/n che almeno secondo me, risulta un pò troppo grigio nel suo complesso. Ok! Ciao

ciao Cristian... fai bene ad insistere e nn mi stressi !! Very Happy Very Happy
il problema principale è che una foto analogica ha come fine la stampa su carta "argentica"... probabilmente le cose (i grigi) potrebbero cambiare.
Naturalmente, visto che ho dgtalizzato il neg per postarlo qui in PH4U, l'osservazione di curare di + la PP è corretta... ma l'altro problema "gigantesco" è che non ne sono capace !!! oltre a nn avere i mezzi.
Grazie in ogni caso per il tempo dedicato. Ciao
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/)
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali... ;/) di schyter commento di schyter

Iskra by KMZ (*) folding soviet camera, 6x6
Industar-58 3.5/75
Fomapan 200 @ 160iso (120)
1/60 - F11
Rapri E201 / Sverdlovsk 4
Homemade soup (D76), stock, 8min 15sec 19 °C.
Epson V600
ZENIT ET
ZENIT ET di Alessandro Marzi commento di schyter

Alessandro Marzi ha scritto:
lo sviluppatore è un canon ...

scusa Alessandro... chiedevo quale "chimico" sviluppatore hai usato... Very Happy
questo inverno passerà ... il dolore passerà ! ;/)
questo inverno passerà ... il dolore passerà ! ;/) di schyter commento di schyter

MauMa ha scritto:
complimenti!!

un poco ti invidio vorrei avere il tempo, la voglia ma soprattutto la tua capacità e conoscenza fotografica, sai già cosa penso delle tue proposte sempre affascinanti.

ciao e buona luce, SEMPRE!!!!


Surprised Surprised Surprised Mau guarda che di conoscenza fotografica ne ho davvero pochissima !!! e nn è falsa modestia !!! Davvero !!! avrò letto si e no un paio di vecchi libri/manuali... uno è "La NUOVA tecnica della fotografia"
(A. Feininger) un tomo un po' duro da digerire ma mooolto ben fatto... anche se nel titolo compare la parola NUOVA ... è del 1971 .... Surprised Surprised Surprised Surprised Very Happy Very Happy Very Happy nn credo ci fosse già il dgt !! Smile Ti ringrazio come sempre della visita e della benevola critica. Ciao
ZENIT ET
ZENIT ET di Alessandro Marzi commento di schyter

da patito dell'analogico e possessore di Zenit ET (tra le tante...) ti faccio i complimenti. Avrei preferito anch'io l'immagine senza graffi e infiltrazioni. Potrebbero arrivare dalla tendina; è facile verificare.
Hai usato il classico Helios? e lo sviluppatore?? Rodinal 1+25 ?? Ciao
riflesso, riflusso ;/)
riflesso, riflusso ;/) di schyter commento di schyter

Angepa ha scritto:
visto il mezzo usato devo dire che hai attenuto un buon risultato Ok! Ciao

in condizioni di contrasto più umano, ha fatto anche di meglio... Ciao
riflesso, riflusso ;/)
riflesso, riflusso ;/) di schyter commento di schyter

quelo ha scritto:
Ciao,foto non facilissima,sembra fattibile...penso che alla fine la pellicola abbia fatto la sua parte...Sospetto che qualche immagine tecnologica, verificata poi da vicino mostrerebbe alcuni limiti...Teoricamente potrebbe essere piu' semplice starsene in alto, che portarsi allo stesso livello,dell'acqua...Leggero verde fuji?
Wink


grazie... Ciao
riflesso, riflusso ;/)
riflesso, riflusso ;/) di schyter commento di schyter

AarnMunro ha scritto:
Molto bella!
Luce e riflessi tra gli alberi molto ben ripresi!
La definizione si fa scusare per via di cotanto vecchiume di hardware!


diciamo che sono un fotografo ad "Handicap" !!! e poi la Fed 5b è praticamente uguale alla Leica ed è una delle più "nuove" nel mio parco macchine ... Very Happy Very Happy Ciao
riflesso, riflusso ;/)
riflesso, riflusso ;/) di schyter commento di schyter

GiovanniQ ha scritto:
sposto in Paesaggio.

Smile
riflesso, riflusso ;/)
riflesso, riflusso ;/) di schyter commento di schyter

essedi ha scritto:
Bello l'intersecarsi di riflessi ed ombre ed ottima composizione con l'allineamento centrale delle linee di fuga dei due filari,mi piace anche il colore molto naturale.Devo ritrovare il mio industar 50 come questo oramai dato per disperso dopo innumerevoli traslochi! Ciao


ciao Sergio e grazie... L'Industar 50 è talmente facile da trovare sulla baia al prezzo di mezza pizza che, se anche nn dovessi trovare il tuo disperso, nn sarebbe davvero un problema... se poi vuoi qualcosa di più inciso e contrastato, l'Industar 61 L/D (lantanioso) va molto bene... sempre per pochi spicci... Ciao
riflesso, riflusso ;/)
riflesso, riflusso ;/) di schyter commento di schyter

Fed 5B (*)
Industar 50 (3.5/50mm)
Fuji Superia 200
1/250 F16
Sverdlovsk 6 lightmeter
Tetenal Colortec C41
Epson V600
Val Salata, Dolomiti Orientali ;/) pinhole
Val Salata, Dolomiti Orientali ;/) pinhole di schyter commento di schyter

6X6 pinhole autocostruita
Kodak Ektar 100 (120)
exposure 8sec
Epson V600
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 55, 56, 57  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi