|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Cosa stai facendo??? di lalla61 commento di cerasus |
|
Hai colto un'espressione davvero simpatica (struzzo o nandù) sembra combattuto fra la curiosità e la diffidenza.
Ciao, Paolo |
| |  |
La portatrice d'acqua di onaizit8 commento di cerasus |
|
Complimenti, sarà per il paesaggio in secondo piano, per il viraggio o per l'acconciatura della modella, più che una foto scattata solo 15 anni fa, sembra una vecchia locandina pubblicitaria di un film girato negli anni 30-40.
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Farfallina 2 di iw9fy commento di cerasus |
|
Personalmente apprezzo molto l'inquadratura che esce un pò dai consueti schemi, concordo con gli altri sulla luce delle ali che è un pò troppo forte, ma resta comunque una bella foto.
Ciao, Paolo |
| |  |
L'Arno alla periferia sud di Firenze di cerasus commento di cerasus |
|
Grazie per la visita ed i graditi commenti a:
Franco
Stefano
roby
Mauro
Riccardo
Matteo
Francecso
Per quanto riguarda i fili dell'alta tensione, avete ragione, in effetti disturbano un poco, ma stamani quando ho inviato la foto non ho proprio avuto il tempo di clonarli, rimedio ora che ho un attimo di calma
Ciao, Paolo |
| |  |
FIENILE E CHIESA DI UVDAL di berna commento di cerasus |
|
Foto dai colori brillanti, saturi e ben contrastati come piacciono generalmente a me, ottima la nitidezza e la tridimensionalità dell'immagine.
Ciao, Paolo |
| |  |
L'oro in natura di brunomar commento di cerasus |
|
Inquadratura, taglio, colori, nitidezza, tutto in questa foto contribuisce a renderla bellissima
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
reflex 2 di roby 2 commento di cerasus |
|
Una fotografia frutto di una composizione molto curata, essenziale in questo senso la presenza del masso in primo piano, senza il quale il risultato sarebbe stato assai più anonimo, molto belli i colori ed elevata la nitidezza.
Ciao, Paolo |
| |  |
Il pino solitario di cerasus commento di cerasus |
|
Grazie a mauro e Dreamer per la visita e i graditi commenti.
@Dreamer : Ad essere sinceri non ho fatto nulla di particolare, un pò sono stato aiutato dalle condizioni favorevoli della luce al momewnto dello scatto ed in parte dal fatto di aver attivato in macchina la funzione D-lighting che permette di leggere sia i dettagli nelle zone molto illuminate che nelle zone d'ombra.
Ciao, Paolo |
| |  |
...Potenza Picena b/n... di bpphoto commento di cerasus |
|
Come sempre una gran bella foto, fra le due preferisco la versione in bn, che riesce comunque a valorizzare la compo, nonostante le non perfette condizioni di luce.
Ciao, Paolo |
| |  |
| |  |
luce dopo la pioggia di freeadam commento di cerasus |
|
Luce e colori splendidi, per non parlare della nitidezza, ma quella ormai è un tuo marchio di fabbrica e la si da per scontata
Ciao, Paolo |
| |  |
...PAESINO... di berna commento di cerasus |
|
La composizione è molto curata con la fotografia perfettamente divisa in due metà fra loro speculari, ottima la scelta del taglio verticale, concordo anche io sul fatto che una maggiore brillantezza dei colori non guasterebbe.
Ciao, Paolo |
| |  |
...Monte Lupone Land... di bpphoto commento di cerasus |
|
Stavolta ti sei superato in fatto di nitidezza, ma gli passato sopra la cera prima di postarla
Molto bella anche da un punto di vista cromatico.
Ciao, Paolo |
| |  |
Il pino solitario di cerasus commento di cerasus |
|
Grazie del commento adelchi, è vero qui nel centro Italia, tra Toscana, Umbria e Marche è molto facile imbattersi in scene di questo tipo.
Questa è stata scattata sulle colline intorno al lago Trasimeno, nel comune di Castiglion del Lago, terra di confine fra Umbria e Toscana e nella fattispece tra le province di Perugia, Arezzo e Siena.
Ciao, Paolo |
| |  |
paesaggio di NEROAVORIO commento di cerasus |
|
Un'immagine molto rilassante che, come altre tue foto scattate in riva a questo fiume, trasmette un senso di pace e serenità.
Ottima la scelta di rappresentarlo con un bn dai contrasti abbastanza morbidi.
Ciao, Paolo |
| | br> |