Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
femmina di albanella reale (almeno credo) di gigi962 commento di Nicola Di Sario |
|
a me non sembra proprio un'albanella minore ... sembra un falco di palude maschio "adolescente" .. l'albanella ha la panza gialla e non ha tutto quel grigio sulle ali ... al massimo potrebbe essere un'albanella pallida, ma al dila del fatto che ha le penne biancastre a ridosso delle spalle e non prossime alle primarie digitate, non so neanche se ci sono da ste parti ...
Gigi purtroppo la foto si vede maluccio per dirlo, pero' la prova del nove per riconoscerlo la sai tu, il volo il falco di palude vola basso sempre in perlustrazione, l'albanella pallida ha un volo molto "schizzato" .. tipo una sterna ...
ciaociao |
|
|
 |
|
|
 |
volo di Roberto Cobianchi commento di Nicola Di Sario |
|
Bella Rob
forse pero' un po' sotto i tuoi standard, almeno dal punto di vista della nitidezza (croppettone ?)
Molto bello il momento invece
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
airone guardabuoi di gigi962 commento di Nicola Di Sario |
|
Bellissima Gigi
che tc usi con il 300 L ? nel mio caso ho decisamente notato il contrario (300 4 L non IS + kenko teleplus PRO 1,4x) ... col tc montato la nitidezza scende in modo appena percettibile a tutta apertura, ritorno uguale a f8 ... aumenta di molto invece l'aberrazione cromatica, in caso di forti riflessi sull'acqua è un po' un casino .. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>