Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le pont de Normandie di Giò 44 commento di Alessandro Signore |
|
Ripresa che rende bene l'idea delle dimensioni, ma d'istinto mi vien da pensare che se avessi ripreso a cavallo della linea di mezzeria avrebbe avuto un altro effetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Flash mob visivo di Roberto P. commento di Alessandro Signore |
|
Credo che gli scatti neri funzionino bene solo per l'idea che mentalmente ti sei costruito, all'atto pratico, di fatto, non aggiungono nulla e a parer mio fanno perdere un po' il filo e il senso della sequenza, non solo quella fotografica, ma anche quella temporale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di enricodelbino commento di Alessandro Signore |
|
enricodelbino ha scritto: | @Alessandro Signore: come fai a gestire meglio una luce che si muove in continuazione a causa del vento che filtra dalle fronde..... |
Mi verrebbe da risponderti di ritornarci senza il vento, per esempio, o di usare dei pannelli riflettenti o luci aggiuntive, a meno che a te non stia bene quell'ombra così marcata sul viso e allora, Enrico, che te lo dico a fare.......  |
|
|
 |
|
|
 |
Il tuffo di enzo penna commento di Alessandro Signore |
|
Davvero molto bella, complimenti.
Il problema degli artefatti credo sia stato causato unicamente da una compressione eccessiva. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di enricodelbino commento di Alessandro Signore |
|
Anche se naturale, la luce andava comunque gestita meglio, allo scopo di illuminare in maniera più uniforme il volto, evitando in particolare quella fastidiosa ombra sulla guancia sx. |
|
|
 |
Lacrime per la terra! di Ettore Perazzetta commento di Alessandro Signore |
|
Non mi risulta si possano titolare singolarmente le immagini, se non scrivendo il titolo sulla stessa o in un'ipotetica cornice.
Parlando della serie, certamente un nesso c'è e come detto risiede nell'acqua sotto forma di gocce, vapore o torrenti che siano. Nel complesso il tutto risulta un po' malinconico, incupito anche dal tono in cui ci presenti le fotografie. Volevi far passare questa sensazione?
In ultimo, non sono il tipo che dà troppo peso all'aspetto estetico delle fotografia, ma devo ammettere che anche in questo caso la visualizzazione web non aiuta la lettura in generale; si tratta di scansioni da negativo o da stampa? |
|
|
 |
D carne e di fumo di nerofumo commento di Alessandro Signore |
|
Anche in questa serie il tuo stile è riconoscibilissimo.
Apprezzo poco il ripetersi del gesto del toccare/guardare gli insaccati, come pure la sensazione che alcune pose risultino alla vista poco spontanee (ma probabilmente è più un problema mio che non amo le foto in posa o che sembrano tali).
Resta un documento interessante di un'esperienza certamente d'altri tempi. |
|
|
 |
RainySunday di DamianoPignatti commento di Alessandro Signore |
|
Manca certamente la varietà: così come sono, anche a causa della messa in sequenza poco opportuna, sembrano scattate nell'arco di due minuti ruotando su se stessi. |
|
|
br>