x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da milladesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 37, 38, 39  Successivo
Commenti
Il potere delle ombre
Il potere delle ombre di Mister Solo commento di milladesign

Bravo, per il lavoro e per l'intento.
...
... di Mr.500mm commento di milladesign

per me è una foto eccellente. bravo.
s.t.
s.t. di milladesign commento di milladesign

Vittorio, Francesco: grazie davvero per i vostri graditissimi apprezzamenti Smile
s.t.
s.t. di milladesign commento di milladesign

Anche qui telefono e instagram, grazie alla mia pigrizia che mi fa lasciare a casa anche la x10.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Improbabilità #85
Improbabilità #85 di Mister Solo commento di milladesign

Improbabilità #85 ovvero "ti piace vincere facile".
Bellissima.
Do not touch me!!!!!!!
Do not touch me!!!!!!! di alexab commento di milladesign

Ps è senza dubbio la soluzione software migliore, ma a parte questo intendevo che metodo operativo utilizzi per arrivare al bianco e nero
Do not touch me!!!!!!!
Do not touch me!!!!!!! di alexab commento di milladesign

Che metodo di conversione usi?
Do not touch me!!!!!!!
Do not touch me!!!!!!! di alexab commento di milladesign

Bella, rende benissimo il titolo che le hai dato. Mi piace un po' meno la conversione che ha una dominante verdina che non amo.

Per la pulizia del sensore: la soluzione migliore in assoluto, in termini di risultato, è procedere da soli, ma capisco che non avendolo mai fatto si abbia timore. Sulla possibilitá di far danni: il sensore della tua fotocamera è protetto da un filtro, che con grande impegno si può rigare Very Happy , ma con cura e attenzione il più del lavoro è vincere la paura che non fare la pulizia vera e propria.
Centro Lungo Savio - Vittorio Gregotti
Centro Lungo Savio - Vittorio Gregotti di HiGiò commento di milladesign

Mario Zacchi ha scritto:

come nell' altra mostri sensibilità verso ciò che caratterizza il luogo, quindi credo faresti bene a proseguire con questa idea.


assolutamente d'accordo
Centro Lungo Savio - Vittorio Gregotti
Centro Lungo Savio - Vittorio Gregotti di HiGiò commento di milladesign

HiGiò ha scritto:
Anche la 3126 (come tutte le altre) è stata scattata con la macchina in bolla e lo si può vedere dalle linee verticali che sono dritte e parallele fra loro in tutto il fotogramma.



non sto a discutere di valore documentario e di personalità ed espressività degli scatti, però mi permetto di confermare che c'è qualche problemino con l'ottica che hai utilizzato (posso chiedere che cos'è? è per caso un samyang?).
ho qualche dubbio sul fatto che la fotocamera fosse perfettamente in bolla al momento degli scatti (con un treppiede qualsiasi, e per qualsiasi non intendo uno di quelli da ipermercato, ma parlo di manfrotto o gitzo, basta veramente poco per spostare anche di una frazione di grado la fotocamera), in più ci sono problemi di distorsione non perfettamente corretta e non uniforme all'interno del fotogramma, e da quest'ultimo particolare nasce la mia domanda su che ottica hai utilizzato, dato che normalmente il 17 canon e i due 24 canon e nikon non si comportano così, nemmeno al massimo dello shift.
vorrei allegare qualche ritaglio del fotogramma 3126, per far capire di cosa parlo, ma al momento non c'è verso di inserire allegati sul forum. spero di riuscire tra poco per non lasciare le mie affermazioni prive di supporto.

Visto che continuo a non poter caricare allegati, risolvo in questo modo:
qui: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=645432
qui: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=645431
e qui: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=645429

puoi trovare i ritagli di cui parlo sopra. Scusa la scarsa qualità, ma sono al 200% dell'immagine da te postata.
giallo
giallo di milladesign commento di milladesign

Telefono e Instagram. La cornice è bruttina, ma purtroppo fa parte del pacchetto postproduzione di Instagram, e tra colori e cornice ho dato la priorità ai colori.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
serpentina
serpentina di milladesign commento di milladesign

Grazie Carcat
Grazie foto apprendista. Per la cornice la penso come te, ma purtroppo fa parte del pacchetto postproduzione di Instagram, e tra cornice e colori ho scelto i colori.
serpentina
serpentina di milladesign commento di milladesign

Telefono e Instagram...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di Gennaro Morga commento di milladesign

Bella!

Piergiulio ha scritto:
Ma un ultra slim circolare no?io l'ho preso per il 17 che è 77..
Very Happy Very Happy Very Happy


Sul 12-24 in teoria è impossibile montare filtri, se non quelli in gelatina nel supporto posteriore. Forse un 130 con qualche accrocchio per tenerlo su potrebbe andare bene, a patto di studiare bene l'accrocchio.
La City vista dalle rive del  Tamigi
La City vista dalle rive del Tamigi di Giasto25 commento di milladesign

la sensazione è che la foto penda parecchio a sinistra, ma in effetti verificando le verticali degli edifici che le hanno (vedi per esempio la torre a sinistra del suppostone) la rotazione è minima, quasi assente.
La City vista dalle rive del  Tamigi
La City vista dalle rive del Tamigi di Giasto25 commento di milladesign

è un immagine che ha un buon impatto, ma necessita di una decisa raddrizzata
Milano
Milano di ValeWally commento di milladesign

MauMa ha scritto:
Il bn assomiglia più ad una scala di grigi
Maurizio


Il bianco e nero È una scala di grigi, con dentro possibilmente del bianco, che qui mi sembra che ci sia, e del nero, anch'esso presente.

Sono d'accordo con Mauro, una foto concreta che fa desiderare una buona vecchia pellicola.
1979 Pontiac Firebird Trans Am
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di milladesign

Lo snoot secondo me fa troppo spot sul cofano, preferisco sempre una luce più aperta e morbida, magari imbrigliata su un lato ma senza troppe costrizioni
1979 Pontiac Firebird Trans Am
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di milladesign

Eh, il cofano con l'unico flash che terrai alto, magari con una bandiera che contenga la luce per eliminare il più possibile l'ombra
1979 Pontiac Firebird Trans Am
1979 Pontiac Firebird Trans Am di Marty McFly commento di milladesign

Più che gli ombrelli proverei a scattare con i flash collocati in basso. Se riesco a tirarla fuori dall'archivio ne posto una fatta con due punti luce quasi a terra corredati di parabole ampie senza diffusore.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 37, 38, 39  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi