Commenti |
---|
 |
Héritage parisien di Alessia commento di massimiliano ingrosso |
|
Si credo anch'io che ci sia una maschera di contrasto leggermente eccessiva (non sulla statua, la noto piu' sull torre)
Per la composizione ti hanno detto e piu' che centrata (che e' vero) e' che sono sbilanciati i pesi, non sono distribuiti su tutta la foto ma "pende" (e non e' Pisa... ... non ti preccupare sono sempre cosi' oramai hanno imparato a conoscermi) da un lato e lo spazio a sx non e' tanto giustificato, mentre spostando la tour sulla sx si aveva piu' equilibrio
Bella la luce che c'era che ha dato volume alla statua
Ciao e benvenuta (anche se ti saluto in ritardo..)
Max |
|
|
 |
up&down di paolomac commento di massimiliano ingrosso |
|
L'idea mi piace ed il colpo d'occhio e' buono.
Trovo, pero', meno interessante l'inquadratura dove la pulizia necessaria per il tipo di scatto e' inficiata dalla presenza della staccionata e dell'erba (unica cosa colorata in una situazione di monocromaticità) che attira lo sguardo ma senza essere protagonista
Meglio un taglio piu' pulito, a mio avviso, piu' stretto sul gioco grafico delle colonne e magari in BN in modo da accentuare proprio l'effetto "grafia"
Ho fatto un taglio, che non ha niente a che vedere con la foto: nel senso che e' una foto differente, ma giusto per cercare di spiegare per immagine quello che a parole... incasino
Ciao
Max |
|
|
 |
Boccadasse (Ge) innevata. di marko82 commento di massimiliano ingrosso |
|
Boccadasse l'ho per ora vista solo in foto, ma deve essere un angolo interessante da un punto di vista fotografico, e' molto fotogenica (merito anche di chi la fotografa... come sempre)
E in questo caso, oltre alla buona composizione, il tempo lento e la neve rendono il tutto piu' affascinante
Bella foto
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
lucciole di paolomac commento di massimiliano ingrosso |
|
Uno foto in cui la mancanza del punto di fuoco non e' un errore ma il punto di forza
Una impressione rafforzata dalla presenza della scritta hotel (che e' li non per caso)
Mi piace
Ciao
Max
Ahhh se per caso ti trovassi a passare per il centro sabato 28 e domenica29 ... quel gruppo di scalmanati dotati di macchina fotografica potremmo essere noi... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=55413 |
|
|
 |
|
|
 |
White Land 1 di mojo80 commento di massimiliano ingrosso |
|
L'infrarosso, se ben usato ha sempre il suo fascino: foglie bianche, nuvole candidissime che si stagliano contro un cielo scurissimo
Ben fatta
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tappi di lellag commento di massimiliano ingrosso |
|
C'e' qualcosa che non convince in questa foto, probabilmente la disposizione dei tappi troppo casuale o perche' radi ma non troppo, insomma una via di mezzo che non "convince" l'occhio
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
Mole di Michele Fois commento di massimiliano ingrosso |
|
In effetti una delle foto della Mole realmente differente, e il misero spazio intorno non permette molto, ma sei riuscito a trovare un punto interessante e inusuale
Molto bella anche la qualita' e definizione
Ciao
Max |
|
|
 |
l'ultimo castello di lilith di hologhost commento di massimiliano ingrosso |
|
Beh da quell'inquisitore Valerio Evangelisti ha creato un personaggio molto interessante per un ciclo di romanzi di fantascienza in cui c'e' una riscostruzione storica che si intreccia con una storia attuale... ma non ti anticipo niente
E comunque c'e' un po' di tutto, cabala e Lilith comprese... ma non ti dico in quale romanzo... leggili tutti  |
|
|
 |
uno-uno-zerosei di melarossa commento di massimiliano ingrosso |
|
Bella, mi piace, una impressione: niente di definito, ma una atmosfera, una sensazione
Bella la presenza delle due temperature, caldo freddo date dalle luci
Si mi piace!
Ciao
Max |
|
|
 |
|
|
 |
luce su geroglifico di genrico commento di massimiliano ingrosso |
|
un pochino sovraesposta (e in quella situazione e' facile che succeda, con tutto quella zona buia) e si sono persi
In questi casi una esposizione spot o se non c'e' lo spot avvicinati per inquadrare solo la parte illuminata e misura l'esposizione solo sulla parte illuminata in modo da non perdere niente: se si perde qualcosa nelle ombre non e' poi cosi' grave, ma perdere i dettagli nella parte illuminata e' un problema
Bella la composizione
Ciao
Max |
|
|
 |
white di lamadiluce commento di massimiliano ingrosso |
|
Una bella foto
Vedendo anche la realizzazione acquista ancora di piu'
Spiegare il significato? non so, non sono quasi mai propenso anche perche' ognuno la "sente" a modo proprio filtrandola con le proprie emozioni, bagaglio mnemonico, bagaglio culturale per cui una impressione che ho avuto io, magari non riesci a coglierla, ma perche' hai avuto esperienze differenti, o parti da un punto di vista appena appena differente dal mio che pero' sposta il significato finale
Come per i quadri non e' che accanto ad un quadro vedi la spiegazione dei perche' e dei percome... di solito sono i critici che lo fanno a posteriori
Poi lo faremo con questa foto, non appena diverra' famosa...
Ciao
Max |
|
|
 |
entrata "geometrica" di Topo Ridens commento di massimiliano ingrosso |
|
Topo Ridens ha scritto: | vi ringrazio . Riguardo alla critica che mi è stata fatta, ossia la mancanza di nitidezza, sono perfettamente d'accordo con voi: infatti non ero sicuro se sottoporla alle vostre critiche proprio per questo motivo... | quando sei in dubbio, sottoponi... al massimo te li togliamo noi  |
|
|
 |
senza_speranza di hOlacOcOrita commento di massimiliano ingrosso |
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | (...) e non ha il bagaglio emotivo/mnemonico (che vuol dire?!?!? ) (...) |
hOlacOcOrita ha scritto: | nonostante mi sia risultato molto difficile comprendere il tuo "bagaglio emotivo/mnemonico" credo che il discorso fili_ | ah ecco, allora me lo spieghi che volevo dire??!?!
 |
|
|
 |
|
|
br>