x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da andy-capp
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
st1
st1 di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
In ogni dove...
In ogni dove... di stecco333 commento di andy-capp

L'ho guardato più di una volta questo lavoro. la prima volta sono rimasto un po perplesso devo dire la verità. Non mi convinceva, considerato poi che sono posti per me familiari. Guardandolo distrattamente si direbbe che sia un lavoro tirato li, ma si commette un errore. Si capisce osservandolo che nulla o quasi è dettato dal caso. Ci sono tagli, inquadrature, e dominanti studiate con cura. Non sto qui a dire quella che mi convince di più o quella di meno, l'importante è che nel complesso renda bene l'idea e che sia gradevole. Non sono un amante dei paesaggi, anzi incontro difficoltà a raccontarli e interpretarli. per questo forse non ho commentato prima questo reportage. Ci sono scatti che non sono semplici pesaggi ma ricerca di forme, di prospettive. Non è digitale, e se lo fosse è fatto molto bene al punto da avere il sapore dell'analogico. Quelle macchie rosse tipiche dei rullini 6x6 quando prendono "aria" o luce, come più vi pare. Tutto sommato anche se con un po di tempo per assimilarlo mi sento di dire che è un buon laovoro.
Hare Krishna
Hare Krishna di termoz commento di andy-capp

L'ho guardato più volte questo report. A dire il vero non ho trovato molti difetti. Magari tutti quelli proposti qui fossero così Triste Questo ha un merito, il più importante, quello di raccontare una cosa interessante e non il solito tramonto al mare che più o meno tutti conosciamo. Questo va all' "interno" delle cose. L'unico problema rilevante purtroppo è la dominante gialla che è anche comprensibile in un ambiente illuminato dalle normali lampadine. Poteva benissimo correggerlo in post, oppure optare per una converesione in BeW. Una testimonianza non solo interessante che stimola la curiosità ma anche eseguita stando dentro le cose. quasi in soggettiva. Nonostante qualche taglio riguardabile si ha sempre la sensazione di essere li. Molto spesso mi capita di vedere "reportage" distaccati, semplice osservazione esterna. Questo ha il merito di ridarci una storia così com'è come l'ha vissuta, interpretando e mettendoci quel qualcosa di personale che lo caratterizza. Mi piacerebbe vederlo eseguito in maniera meno "ingenua" più approfondita e curata. Cmq anche così come l'ha presentato con gli errori e le difficoltà oggettive ha saputo lavorare con ciò che gli è stato presentato, dei mossi, che ad esempio donano dinamicità alla scena. Tutto sommato mi sento di dire che è piacevole. Tutt'altro che scontato.
L'angelo dei baci
L'angelo dei baci di mog commento di andy-capp

Mi piace l'idea meno la realizzazione Triste
Il mito di Icaro è però una fonte inesauribile per l'animo umano. Sono sicuro che riuscirai a "volare" Smile
dalla mia finestra
dalla mia finestra di andy-capp commento di andy-capp

Si hai ragione forse andrebbe tagliata un po. Solo che è difficile che lo faccia. Non amo i crop o la becco bene in fase di scatto o poi non ci lavoro più.Smile Una lettura la tua interessante. Si tratta cmq del "panorama" dalla finestra di un carcere verso "l'ora d'aria" che è quello spazio chiuso dove s'intrvvede la figura umana. Grazie

Come mai vuoi essere l'unico a commentarla? Tanto mica ti mando un vaglia sai? Smile
dalla mia finestra
dalla mia finestra di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
*st*
*st* di andy-capp commento di andy-capp

Hai ragione Mauro8, è che è stata fatta in casa, lampadina incandescenza, che da una tonalità sul giallo bruttissima. parete crema chiaro. 400 iso f2 35mm. Nella conversione ho cercato di compensare un po con e curve, o scurivo i capelli e schiarivo il muro, cosa che ho preferito, altrimenti tendeva al grigio medio. Triste

Grazie Lorenzo:-)

Buona LUce Giacomo
*st*
*st* di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Batocco
Batocco di Enrico67 commento di andy-capp

Va be da qualche parte bisogna pur cominciare, quando si comincia siamo tutti dilettanti a parte qualche genio, ma tranquillo ne nascono pochi per fortuma, se no sai che rabbia? E per inparare si fanno tanti errori. Mi fa piacere che le prendi così le critiche. A me ad esempio le critiche sono servite un sacco, mi facevano incazzare come una Jena quando frequentavo i circoli fotografici, tornavo a casa e mi dicevo non ti piacciono bene, domani vado a far di nuove come dici tu poi si vede! E così piano piano ho migliorato, prima facendo quello che piaceva a loro poi quello che piaceva a me adesso se non piacciono mi frega una sega, sono le mie foto Smile
luce
luce di xblues commento di andy-capp

venezian!!! Lo sai non sono uno che fotografa con modelle. Se non m'invitate tu e Tom, non lo farò mai. Smile Quello che mi piace che non sono foto tirale la tanto per fotgrafare una modella, si vede che c'è una ricerca. L'idea della luce mi piace tanto ed è una sensazione che si percepisce. Non so come hai lavorato con la modella, nel senso se sei stato tu a suggerire le pose o lei che fa tutto da se. Io è anche per quasto che non riesco a lavorare con le modelle, non mi piace che siano loro a condurre lo scatto, e non so se sono in grado di "pilotarle" come piace a me. Comunque devo dire che è molto bella ha delle espressioni naturalissime, quella agrappata mi piace tanto.

Quello che mi rende perplesso in generale nei lavori glamour è il fatto che sono sempre simili uno all'altro e non perchè dieci fotografi si riuniscono in un unica location e scattano ma perchè seguono uno standard quasi consigliato dalla moda, dal momento, dai tempi. A me piacerebbe lavorare con le modelle come se fossero li per caso, una parte della foto non la parte. Ma questo è un out topic che richiederebbe una più lunga discussione che non è affrontabile ora considerato l'orario in cui stò scrivendo Smile Già sono di fuori al naturale come il tonno riomare figuriamoci alle 0:30 dopo una notte e pomeriggio di lavoro.
Batocco
Batocco di Enrico67 commento di andy-capp

Io non l'avevo visto. E forse sarebbe pure stato meglio, almeno per te. Smile La foto d'apertura è sfuocata, da buttare.

Per quanto riguarda il compesso del lavoro che dire?! L'argomento "battenti" non è originalissimo, mi vengono in mente le serie che hanno fatto calendaro, tipo le porte toscane, le finestre e da qualche parte pure i "batocchi" come li chiami tu. E' l'unica cosa carina, l'espressione dialettale per i battenti. Avresti potuto svilupparlo meglio, Che ne so usando tagli e inquadrature un po più audaci. Così reggono poco. Incuriosiscono li per li per gli oggetti ma francamente se ne incontrano nelle porte di tutti i giorni a centinaia. Specialmente nei portoni delle città. Magari potevi trovare qualcosa di più originale. Pensa che nei palazzi fiorentini ci sono ancora i campanelli con il filo che si tira e suona la campanella Smile In alcuni scatti, a memoria almeno uno hai usato il flash che da dei riflessi osceni. Altri sono frontali altri avrebbero voluto esserlo ma non lo sono Wink Io proverei fossi in te ad affrontarlo in modo più intimo, personale e meno freddo. cerca di non essere osservatore ma interprete. Secondo me un reportage è un racconto, una sorta di storia raccontata da una fotografo anzichè uno scrittore per cui può essere di fantasia, autobiografica ma c'è sempre il "taglio" dell'autore. A meno che non si parli di fotogiornalismo allora allora li s'imporrebbe una certa oggettività. Per cui guardati in torno, cerca nuovi "batocchi" e cerca di "entrare" nel fotogramma e mettici un po più te stesso. Smile
Aspetti di Livorno
Aspetti di Livorno di francodipisa commento di andy-capp

Io trovo la 6 una delle foto più riuscite tra l'altro. Taglio è vero non "accademico" ma per questo caratterizzata e poi rende molto bene l'idea della strada stretta e dei palazzi che si perdono in alto. Se togli la sei che fate? Guardate solo le foto precisine quasi da cartolina, dovrebbe trattarsi di un report mica di una raccolta di cartoline. Smile
un altro amico Clochard
un altro amico Clochard di andy-capp commento di andy-capp

Grazie Aluccia!!! Smile
un altro amico Clochard
un altro amico Clochard di andy-capp commento di andy-capp

Grazie. Ho dovuto scegliere al volo cosa mettere a fuoco e dove esporre. O sovraesposto gli scontrini per avere più luce sulle mani e sul volto scuro e messo a fuoco le mani, mi piacevano, mi piaceva la loro stretta, appunto umana, vera. Peccato che stamani pioveva, cielo troppo chiuso e ombre sotto il ponte. Il muro era verde marcio, cappotto nero. Sapevo che in BeN sarebbe venuto male:-( Però non ho potuto fare a meno di scattare:-)
un altro amico Clochard
un altro amico Clochard di andy-capp commento di andy-capp

La foto non è granchè e mi dispiaccio. Ne ho altre tre, che forse metterò sul mio blog. L'amico in questione ha un nome impronunciabile che non ricordo più Triste E' un Clochard o "Barbone" o senza tetto dello Stri-Lanka, come vi pare a voi, io preferisco amico. L'ho conosciuto stamani in uno di miei giri street a Firenze. Quando ci siamo presentati non voleva darmi la mano perchè diceva di averla sporca, e quella sua timidezza mischiata forze a paura mi ha subito incuriosito. Allora mi sono seduto con lui sotto un ponte e mi ha raccontato la sua storia. Pensate che per vivere fa una cosa che non avevo mai sentito. Lui alla mattina presto va ai bidoni della spazzatura davanti alla Snai ( dove giocano ai cavalli n.d.r) e prende tutti gli scontrini che vengono spazzati via. (Quelli nel sacchetto) Controlla le giocate una a ad una e quelle non riscosse, perchè piccole o per distrazione le va a risquotere, poca cosa ma così riesce a sopravvivere. Siamo stati insieme poco per poter far foto decenti e per conoscersi meglio, lui doveva andare ed io avevo il treno. Però come sempre ho "raccolto" per me, e per chi ha il piacere di condividerla la sua "piccola" storia.

Ciao Giacomo
un altro amico Clochard
un altro amico Clochard di andy-capp commento di andy-capp

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Reportage. Ogni Santi
Reportage. Ogni Santi di andy-capp commento di andy-capp

Kay che ne so? Forse non piaceva a qualche amministratore e l'ha messo nel cestino boh!? Very Happy
Aspetti di Livorno
Aspetti di Livorno di francodipisa commento di andy-capp

Franco sei scusato:-) se ti porti la moglie dietro!! Primo perchè non si sopportano le mogli quando si fotografa, hanno sempre premura!!! E poi lo sai io sono lucchese ho calcato un po' la mano, come si dice?: "meglio un morto in casa, che un pisano all'uscio" e i pisani rispondono: " che Dio t'accontenti" Alla prossima Ciao Franco. Buona Luce!!!
Aspetti di Livorno
Aspetti di Livorno di francodipisa commento di andy-capp

io vado contro tendenza mi dispiace.Triste

Io sono lucchese e d'adozione Volterrano. Livorno e i livornesi li amo perticolarmente per la loro popolarità e spontaneità. Detto questo però veniamo al "reportage" tra virgolette perchè mi sembra un po' pochino per definirlo tale. A parte che almeno 4 foto sono scattate praticamente nello stesso posto, non ti sei mosso di 500m. Lo noto io perchè conosco Livorno ma lo noterebbe anche un attento osservatore. Il canale è il solito, i bambini con lo skate sono davanti sulla sponda opposta a quelli davanti alla macchina, quelli, di cui uno ti do il merito è tipico livornese un po coatto, l'hai ripresi con ottica lunga spostandototi dallo scatto dei bambini di poco. Smile E' una Livorno in miniatura è un km quadrato di Livorno. A parte questo che a me sembra già sufficiente o meglio insufficiente non colgo il sapore di Livorno. Mi manca Ardenza ad esempio, il mercato americano, Venezia, in parte, P.zza 24 settembre, La contaminazione etnica che caraterizza Livorno. Trovo gradevole e goliardica quella con le scritte sui portoni (in una, cit. "Pisa merda" ) espressione scurrile ma che è tipica della goliardia tra pisani e livornesi, mi viene in mente una prima pagina di qualche anno fa del Vernacoliere: "E' nato un pisano furbo!" (per chi non sa cos'è il Vernacoliere è un settimanale satirico in vernacolo livornese n.d.r) e forse anche una pagina del vernacoliere davanti all'edicola con qualche livornese che la legge non sarebbe stata male. Se guardo i colori e la messa a fuoco è ovvio che non riesco a dirti nulla di negativo, ma le foto, i reportage, non si guardano con la messa a fuoco o "maf" (non mi piace l'abbreviazione) anche perchè adesso con program e messe a fuoco automatiche anche mia figlia di 5 anni saprebbe fotografare. Smile
Se questo voleva essere un reportage non lo è. Se invece voleva essere una raccolta di alcuni scatti su una pezzettino di Livorno probabile che lo sia ma allora è destinata a rimanere nei cassetti della memoria o condiviso tra amici.
Io siccome non sono un amico l'ho commentato in tutta onestà.
spero di non aver offeso la sensibilità di nessuno. Smile

In simpatia Giacomo.
buffi ciuffi
buffi ciuffi di glamdring commento di andy-capp

Non sono un amante dei paesaggi. Però sono un amante dei reportage. Questo lo è!!!! ci sono scatti gradevoli ma quello che più conta che sono coerenti l'una con l'altra per taglio stile emessa a fuoco. Cose fondamentali in un report. Non hai fatto voli di fantasia inutili, tagli azzardati quando non ce ne bisogno. Hai raccontato con delicatezza e attenzione gli "arbusti" fruttando un paesaggio molto suggestivo. Brava/o
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi