Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mignattaio... di Simone..... commento di ribefra |
|
Sicuramente sempre bello. Molto bella a vedersi e spettacolare la posa, un po' di luce in più non avrebbe guastato, secondo me.  |
|
|
 |
|
|
 |
Primo piano di reddo commento di ribefra |
|
Difficile riprendere le lumache...c'è sempre qualcosa fuori fuoco. In questo caso mi sembra che l'hai ripresa proprio bene. Forse un po' più di aria intorno non guastava.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima damigella della stagione di ribefra commento di ribefra |
|
1962 ha scritto: | Ottima Francesco buono il parallelismo ed il dettaglio, bello li sfocato ed anche la composizione con zottili foli d'erba a sx li trovo indovinati.
Bravo complimenti
Ciao |
Grazie mille! Sono molto contento che sia piaciuta.  |
|
|
 |
|
|
 |
Prima damigella della stagione di ribefra commento di ribefra |
|
Ancora grazie per il tuo commento. Si, il Sigma 150 macro EX e’ un obiettivo specifico e raggiunge il rapporto 1:1. E’ di una decina di anni fa ma fa in pieno il suo dovere. Lo uso con una Nikon D7500 che, come sai bene, non è una full frame. La zona dove vivo è piena di verde e di acqua perciò mi riesce facile trovare soggetti interessanti. Buona giornata! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tachinide in riposo di ribefra commento di ribefra |
|
Grazie per il commento. Se ben ricordo quel giorno non aveva piovuto, penso che i puntini siano proprio delle escrescenze sul corpo della mosca. Hai ragione per quanto riguarda la retinatura degli occhi ma, forse per il rapporto d'ingrandimento che il mio obiettivo mi consente, in pochissime altre foto delle mie si è vista tale retinatura. Approfitto per continuare il commento fatto alla tua mosca...anche qui lo sfondo è confuso ma il colore della mosca lo isola bene da esso. Ho riguardato bene la foto...Forse è polline? |
|
|
 |
|
|
 |
Cylindromya brassicaria su spiga di ribefra commento di ribefra |
|
Grazie per il tuo commento. La luce era scarsa e un po’ di vento c’era così per avere un tempo di scatto decente ho alzato gli Iso. Ho fatto un po’ di prove con e senza illuminazione artificiale, che nel mio caso è solo il piccolo flash della D7500 che compenso manualmente togliendo il paraluce al 150 sigma per farlo arrivare meglio. Buona giornata! |
|
|
 |
Cylindromya brassicaria su spiga di ribefra commento di ribefra |
|
Mi riaffaccio a questa sezione, molto molto cambiata, riproponendo il mio genere di macro acqua e sapone, fatta con pochi mezzi e con soggetti assolutamente vivi e liberi di scappare. La chiamo macrocaccia oppure wild macro, con qualche presunzione. Commenti e critiche sempre gradite! |
|
|
 |
|
|
br>