|  | Commenti |
---|
 |
A quid of quad di d.kalle commento di Bark |
|
ilguercio ha scritto: | Bellina quella d'apertura,la migliore però è la n°3.
Non mi piace la 2 perchè c'è troppo casino(fettucce,secondo quad) e il panning (poco preciso e sfondo non bellissimo).
Carina l'ultima.
In generale(ma da quanto ho capito ami poco la post)ti consiglierei di contrastare e caricare un pò i colori...se ti va provo io con le due preferite... |
Quoto.. però lavoraci sopra se hai altre occasioni di scattare.. nella prima avrei visto meglio un' inclinazione dalla parte opposta, ovvero con la moto che punta verso il basso e gli schizzi verso l'alto.. per il panning puoi allenarti un pochino e magari provare qualcuno dei mossi controllati che tanto ti piacciono
In generale, son tutte inquadrature da "spettatore".. cerca, nel limite del possibile di trovare punti di vista più accattivanti per l'occhio, ad esempio scattando da rasoterra o includendo qualche elementi in più del paesaggio..
Ciao,
Bark |
| |  |
Terra Rossa!!! di AlexIceman1976 commento di Bark |
|
Secondo me è un grafismo fine a se stesso, la foto non mi dice nulla di sport.. manca l'azione, manca la competizione, l'allenamento, la concentrazione..manca tutto..
ok, la grande stagione stà per iniziare, ma forse un particolare che arricchisse l'immagine ci voleva una pallina, un piede, un pezzo di racchetta, un pezzo di rete..
Ciao,
Bark |
| | ![[Volley femminile] Una veloce ... [Volley femminile] Una veloce ...](album_thumbnail.php?pic_id=394963) |
[Volley femminile] Una veloce ... di stefanoamirante commento di Bark |
|
stefanoamirante ha scritto: | Grazie per i commenti.
Il problema delle "dominanti" devo risolverlo al più presto...danke.
P.S.
Però sarebbe carino anche avere un minimo di dibattito in più ... anche per migliorare un pò le proprie foto (motivo per cui posto qui ovviamente).
forse troppe foto...altre volte troppo poche...o forse non è la sezione adatta?  |
Cosa intendi per piú dibattito? Vuoi che facciamo un massacro?
Scherzi a parte.. con un reportage é molto difficile mettersi a commentare le foto una per una e piú che dare un parere generale e dare consigli su problemi comuni a tutta la serie non si puó fare.. se vuoi consigli piú mirati ti consiglio di postare reportage piú concentrati (4-5 foto) oppure sottoporre a critica una o due foto in modo da conentrare le critiche e i commenti su pochi scatti e riuscire ad approfondire.
Ciao,
Bark |
| | ![[Volley femminile] Una veloce ... [Volley femminile] Una veloce ...](album_thumbnail.php?pic_id=394963) |
[Volley femminile] Una veloce ... di stefanoamirante commento di Bark |
|
ilguercio ha scritto: |
Appena ne trovi uno buono lo copi alle altre,tanto l'esposione dovrebbe essere costante.
|
Non é detto che sia costante.. ci sono palazzetti in cui le luci "pulsano" fra colori freddi e caldi.. mi é giá successo che in una raffica ci fosse differenza di dominanti fra le varie foto, oppure che ci siano differenze di temperatura colore fra una zona del campo e l´altra.. basta che ci siano lampade vecchie e nuove e il casino é fatto..
Peró nella maggior parte dei casi facendo il bilanciamento manuale ad inizio partita si dovrebbero risolvere molti problemi
Poi eventualmente bilanci con CameraRaw, o equivalente
Ciao,
Bark |
| |  |
MX-Wednesdays Training di mene commento di Bark |
|
Con l´occasione copio qui il commento pubblicato in rubrica:
Una foto che mostra un utilizzo sapiente della luce, naturale ed artificiale, mescolate ed a supporto l'una dell'altra.
I flash aiutano a dare tridimensionalità allo scatto, saturando i colori e dando loro vita, mostrando meglio anche lo sgardo intenso del rider. Il mosso della ruota e gli schizzi di fango dietro alla moto lasciano alla foto quel dinamismo che solitamente viene sottratto quando si fotografa con i lampeggiatori e tempi rapidi.
Il sole crea quelle differenze di illuminazione del terreno che creano una serie di piani e danno profondità portando, fra luce ed ombra, allo sfondo il quale purtroppo presenta alcuni elementi che vanno ad intaccare, seppur lievemente, la precisione della realizzazione.
Ciao,
Bark |
| |  |
Thai di Luca Vinci commento di Bark |
|
Molto bella.. luce ban gestita e BN niente male
Visto che é un portfolio.. aspettiamo gli altri scatti
Ciao,
Bark |
| | ![[pallamano] A1 [pallamano] A1](album_thumbnail.php?pic_id=395839) |
[pallamano] A1 di a-lok commento di Bark |
|
Ah, dimenticavo bello scatto.. si vede la posizione in volo, gli occhi in direzione della porta, il difensore spiazzato e stupito e il portiere che stà pregando (non si vede ma lo immagino)
Ipotizzo: presumibilmente il difensore è allibito perchè l'attaccante ha ricevuto palla da centrocampo o dall'altra parte di campo ed è partito con la rincorsa dall'angolo, mentre lui invece guardava da tutt'altra parte |
| | ![[pallamano] A1 [pallamano] A1](album_thumbnail.php?pic_id=395839) |
[pallamano] A1 di a-lok commento di Bark |
|
sidrx ha scritto: |
ricordando che la rete di protezione messa dietro al portiere dovrebbe esserci per regolamento mi fa piacere notare come l'handball stia prendendo piede.... pardon "mano"....tra gli utenti del forum.
Il problema dell'ottica è giustamente trattato dai commenti fatti finora ma credo che, per risolvere il problema del pubblico che invade lo sfondo, ci si debba spostare in megapalazzetti oppure migrare in altre nazioni dove la pallamano è più in voga e gli spazi riservati sono più ampi....
l'alternativa sarebbe avvicinarsi il più possibile alle linee di fondocampo ma vi assicuro, da ex-giocatore, che non conviene rischiare una pallonata a distanza ravvicinata...
scusate l'OT...
ciò non toglie che si possano eseguire ottimi scatti anche in queste italiche condizioni....e questa immagine, malgrado il mosso delle gambe, ci restituisce una bella azione di gioco
ciaoo |
Quoto tutto.. gli unici punti da cui si può fotografare sono gli angoli, ed è già pericoloso li.. mercoledì scorso durante il riscaldamento l'ala opposta a me ha sbagliato il tiro sul palo lontano e mi è passato un pallone a 10 cm dalla faccia.. per fortuna non c'erano macchine fotografiche in traiettoria!!
la rete c'è per lo stesso motivo.. se il palazzetto è buono e c'è una curva, un tiro fuori dai pali vuol dire un tifoso di meno la partita successiva .. se il palazzetto è piccolo e dietro la porta c'è un muro, allora senza rete la palla rimbalzerebbe in faccia al giocatore o sul coppino del portiere
Per le ottiche superluminose son d'accordo, ma bisogna anche che riescano a star dietro ai movimento con l'AF
Ciao,
Bark |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel](album_thumbnail.php?pic_id=395359) |
[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel di Bark commento di Bark |
|
ilguercio ha scritto: | Bark e se scendi a 1/400"?
Non è troppo veloce come sport,di sicuro meno della pallavolo no?
Cosi stai a 800 iso... |
Ho provato a scattare ad 1/500", se guardi le foto della partita con il Wetzlar http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=386492
Nelle ultime 2 ho provato a scattare solo a 1/1000".. e non sò ancora dirti cosa sia meglio, ho troppi problemi con l'AF per curarmi degli ISO.. preferisco non rischiare che le poche foto a fuoco siano mosse
Credo però che 1/500" sia sufficiente a congelare la maggior parte dei movimenti, ma non si possa scendere ulteriormente..
Ciao,
Bark
PS: la palla forse è meno veloce della pallavolo, ma questi corrono e si muovono in mille direzioni diverse ..però non sò dirti con precisione, con la pallavolo ho poca esperienza |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel](album_thumbnail.php?pic_id=395359) |
[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel di Bark commento di Bark |
|
a-lok ha scritto: | belle.
mi sembrano troppo affollate, o meglio un po larghe.
potevi fare anche l'altro angolo ...
il pubblico... avercelo in italia...
domani provo a fare due scatti in A1, pero giocano pressoché al buio ...
non credo di avvicinarmi a questa qualità.
che iso-f-tempi? solo per curiosità. |
Grazie, hai ragione.. sono affollate, ma le ho tenute larghe apposta per non avere mani e piedi che spuntano dai bordi dei fotogrammi, ma piuttosto giocatori (quasi) interi e per non tagliare le estremità del soggetto stringendo troppo.. purtroppo a poco è servito zoomare meno
Dopotutto nella pallamano l'unico momento in cui un giocatore è veramente solo ed isolato è il contropiede
A cambiare angolo non ci ho pensato, la prossima partita la farò su due angoli.. ammesso di trovare posto.. di solito fra fotografi e TV è molto affollato
Le impostazioni sono 1/800" f2.8 ISO1600 e l'esposizione è pressocchè perfetta, senza bisogno di recuperare nulla in postproduzione
Ciao,
Bark |
| |  |
Pallamano femminile - serie B - di d.kalle commento di Bark |
|
d.kalle ha scritto: | ilguercio ha scritto: | d.kalle ha scritto: | ilguercio ha scritto: | Figata il trenino...però ste foto sembrano tutte morbide...dati di scatto?
Certo che è caotica la pallamano... |
D90, 85mm, f1,8, 1/800, 1000 ISO.
Un po' caotica.....forse si', non mi ha particolarmente entusiasmato, pero' fonte di espressioni particolari.  |
Quanta luce  |
f1,8...f1,8... non farti ingannare, e' la stessa luce di.. (quasi) tutti i palazzetti, in pratica il solito f2,8 1/500 a 1600 ISO.  |
Che per essere pallamano, serie B, in Italia è già qualcosa di straordinario..
ma credo che una buona parte della luce fosse luce naturale proveniente da qualche grosso finestrone (se ne vedono i riflessi sul parquet).. quindi se mai dovessi scattare in quella palestra di sera sarebbero dolori  |
| |  |
Pallamano femminile - serie B - di d.kalle commento di Bark |
|
d.kalle ha scritto: | Pure la pallamano mi tocca fare.
Il virus di Bark ha colpito!!!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ti tocca?! T'hanno costretto?
Bello scatto, peccato davvero sia da dietro.. le foto all'ala in tiro non rendono se fatte dallo stesso lato del giocatore/ice.. se vedi che tende tendenzialmente un'ala fà più tiri di un'altra allora posizionati dalla parte opposta per ottenere qualcosa tipo quello che ti allego qui sotto (è sfocata purtroppo, è solo per farti vedere il risultato)..
Anche perchè come l'hai postata tu è difficile capire cosa stia succedendo..
Piccolo appunto.. le foto postale più piccole, perchè tocca scorrere la pagina per vederla..
Ciao,
Bark |
| | ![[Volley femminile] Una veloce ... [Volley femminile] Una veloce ...](album_thumbnail.php?pic_id=394963) |
[Volley femminile] Una veloce ... di stefanoamirante commento di Bark |
|
La serie non è male, ma c'è disomogeneità nelle dominanti e le foto mi sembrano anche "morbide" in termine di dettaglio.. un pelino di maschera di contrasto aiuterebbe sicuramente, anche perchè in alcune il fuoco sembra che non sia dove dovrebbe..
Ciao,
Bark |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel](album_thumbnail.php?pic_id=395359) |
[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel di Bark commento di Bark |
|
mene ha scritto: | quoto guercio per filo e per segno... io i colori li vedo molto simili all'altra volta...
 |
Il problema è che tocca quotare anche a me il guercio
I colori son diversi, controlla bene.. ho cercato di non cambiare troppo, ma son più caldi e meno saturi..
Ciao,
Bark |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel](album_thumbnail.php?pic_id=395359) |
[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel di Bark commento di Bark |
|
ilguercio ha scritto: | In alcune il bianco mi sembra un pò bruciato,ma potrebbe essere sta cacca di lcd.
La cosa che non mi piace è la poca varietà.Se ormai ti stai spraticando puoi provare altre riprese.Scattare sempre dallo stesso posto(vero?)non aiuta a caratterizzare bene le immagini.
Per il casino in campo mi hai già detto...sarebbe bello potere isolare meglio le azioni,specialmente dal pubblico che, sebbene non dia fastidio,ogni tanto potrebbe pure andare a quel paese.
In definitiva,mi sembra che questo set sia un pò sottotono,bella la scena dei due giocatori che s'abbracciano ma è troppo poco per variare.
Inoltre sono tutte verticali e tutte molto simili.
Spero di averti dato un buon contributo  |
Si, il contributo è ottimo e ben gradito..
Ho provato a cambiare posizione, ma non mi hanno permesso di mettermi a scattare dal lato lungo, e purtroppo più che dagli angoli non si può scattare.. la prossima volta proverò a mettermi sull'altro angolo.. per scattare in orizzontale devo puntare alla porta lontana, altrimenti il 70-200 è troppo stretto.. ne ho fatta qualcuna, ma non sono a fuoco e i momenti non sono troppo chiari da comprendere..
Non sono ancora soddisfatto nemmeno io dei risultati.. attendiamo e vediamo cosa riuscirò a fare alla prossima
Ciao,
Bark  |
| | ![[Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel [Pallamano] Bundesliga | Goeppingen - Kiel](album_thumbnail.php?pic_id=395359) |
| |  |
Ferrari Challenge di Cooperman commento di Bark |
|
Cooperman ha scritto: | Ciao Bark. Non condivido che l'ultima non c'entra nulla ... è una Ferrari, e l'evento si chiamva appunto Ferrari Challenge.
Il riflesso del flash a me non disturba  |
Se mi dici che l´ultima partecipava in gara con le altre allora puoi lasciarla..
siccome non é cosí allora dovevi documentare meglio il fatto che fosse una serie di gare/esibizioni che vedevano partecipare alternatamente mezzi attuali e del passato.. guardando le foto io capisco che hai fotografato una gara di auto moderne e in mezzo c´é pure la "nonna"  |
| |  |
Ferrari Challenge di Cooperman commento di Bark |
|
Bella serie, era un po´che non si vedevano scatti da Monza.. son scappati tutti i pistaioli..
La seconda non piace nemmeno a me, d´accordo provare cose nuove ma sun soggetto cosí non mi sembra abbia una funzione.. piuttosto sarebbe meglio su un´auto in movimento
Eliminerei l´ultima dal reportage, perché non c´entra nulla con le altre.. oppure aggiungine altre della parata delle auto storiche e dagli un senso
Ah.. nel panning della Ferrari bianco-arancio il riflesso del flash é terribile
Ciao,
Bark |
| |  |
In allenamento.... di CaccamoJ commento di Bark |
|
Tutto ció che di buono ci puó essere in questa foto (di arti marziali non ci capisco nulla) viene vanificato dallo sfocato artificiale..
Ciao,
Bark |
| |  |
il surfista di alesai_77 commento di Bark |
|
La vignettatura l'hai aggiunta tu o è naturale e l'hai modificata?
In qualsiasi dei due casi, fai in modo che sia più graduale.. così sembra un errore, un filtro o un paraluce che rompe le scatole
Proverei a recuperare contrasto sulle onde, il surfista mi sembra ok
Sarà sincero e ti dico che mi piace di più l'inquadratura ampia e laterale di andrea-photo..
In questi casi, quando il soggetto, la sua posizione e l' "atmosfera" che vuoi creare attorno a lui si riconoscono anche con il soggetto piccolo, credo convenga allargare e inquadrare l'ambiente in cui si svolge l'azione (in questo caso non c'è azione sportiva nel vero senso della parola, c'è l'azione di guardare le onde).. se fai un confronto fra la tua e l'altra ti accorgi che nella tua le onde sembrano anche più piccole, e manca la sfida fra uomo e mare..
Ciao,
Bark |
| | br> |