Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Infrarosso di gemini9 commento di gemini9 |
|
stefano63 ha scritto: | anche qui non scherziamo con le tonalità marziane...c'è un particolare che mi attira...quei picchi scuri nel cielo e nell'acqua...nonostante siano corposi permettono..almeno io vedo cosi...una buona lettura...segno che la post è stata fatta con perizia..al di là dei gusti...ciao....  |
Gran colpo d'occhio, quello che volevo enfatizzare in questa immagine l'hai notato, mi fa piacere!! |
|
|
 |
|
|
 |
In secca #3 di gemini9 commento di gemini9 |
|
lucaspaventa ha scritto: | Sapientemente composta ed elaborata |
Grazie per l'apprezzamento. |
|
|
 |
In secca #3 di gemini9 commento di gemini9 |
|
pellis.matteo ha scritto: | ottima, adoro questo tipo di postproduzione che esalta i contrasti, la luce e le ombre e che ultimamente sto cercando di mettere in atto anche io.
apprezzabilissima anche la resa del cielo, quasi acquarellato.
un saluto |
Grazie, in effetti il cielo è lavorato molto con il pennello. |
|
|
 |
In secca #3 di gemini9 commento di gemini9 |
|
lkb ha scritto: | bella, anche se a me l'HDR non entusiasma ogni tanto lo uso. Qui è usato benissimo  |
Per essere precisi non è un hdr, ma la post di un singolo scatto, ho voluto provare la mia tecnica anche con un solo scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alba di silma commento di gemini9 |
|
Un classico che se ben fatto si lascia sempre guardare con piacere. |
|
|
 |
|
|
 |
In secca#2 di gemini9 commento di gemini9 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Immagine molto bella, il tronco reso soggetto rende piacevolmente dinamica la composizione.
Ma è uno scatto IR fatto direttamente in macchina con un sensore modificato o è frutto di pw? |
In macchina, è una d70 modificata.
Saluti!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A mysterious place di simomk2 commento di gemini9 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Un paesaggio straordinario la cui bellezza è stata esaltata da una composizione davvero impeccabile. La massimizzazione della pdc, ha reso pregevolmente nitidi tutti i piani della scena, dalla poppa della barchetta alle montagne sullo sfondo.
Complimenti! |
Volevo dirlo io, complimenti. |
|
|
 |
Val D'Orcia di sputnik80 commento di gemini9 |
|
Lo scatto è bello, una gran nitidezza dal primo piano alle colline e una bella interpretazione dei toni. |
|
|
 |
.. di axes commento di gemini9 |
|
Ottima interpretazione, scelta del tempo, nitidezza e composizione, riesce a trasmettere più emozioni. |
|
|
 |
Incendio di bork32 commento di gemini9 |
|
Bella e ben fatta tecnicamente, il taglio stretto ne enfatizza la drammaticità, uno squarcio nel buio da dove sembrano uscire le infernali fiamme. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
secondo still life di 2dphoto commento di gemini9 |
|
Sisto Perina ha scritto: | E' molto difficile fotografare bene le bottiglie....
Colpa dei riflessi che rovinano gli scatti, non fanno leggere bene le etichette, etc.etc.
Io personalmente uso la luce continua per fotografare questi still life, mi da la possibilità di controllare a prima dello scatto la corretta posizione di luci e pannelli riflettenti...
Ma, prima di tutto, la cura dei particolari....
nel tuo scatto il bicchiere risulta poco pulito....lo sfondo distrae, non è uniforme e pure di un colore che toglie importanza alla bottiglia....
Un link....il primo che mi è uscito....per qualche dritta:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_72.html
ma ve ne sono molti altri in rete (anche con video) che spiegano la gestione delle luci in qesto tipo di situazioni....
Se lo scatto dovesse essere un esperimento in studio e non su commissione da una cantina, allora potresti sbizzarrirti ancor di più giocando sui chiaro/scuri (come da esempio la mela sul link sopra postato)
Da provare quindi....
ciaoo |
Quoto in Totò, sono troppo pigro.... |
|
|
br>