x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gannjunior
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
RitrattMa
RitrattMa di cmag commento di Gannjunior

E' incredibile constatare, ogni volta come fosse la prima, l'importanza dell'inquadratura (lo ricordo prima di tutto a me stesso Wink ). Il tuo scatto che era già buono, adesso è effettivamente diventato molto buono e rinforza decisamente di più la bellezza (e la bravura, che ci hai prima ricordato) e la gestualità di questa modella. Ok!
Pon-pon
Pon-pon di DDT commento di Gannjunior

Ciao DDT,

mi permetto di darti un paio di suggerimenti di come, secondo me, avresti potuto, a livello di inquadratura, valorizzare di più la tua modella. Considerando presenza di ponpon e capelli già su un lato, quella decentratura a sx la opprime, così come più spazio in alto avrebbe dato maggior respiro ed equilibrato di più la guancia che ti porge che, in queste condizioni di inquadratura e per come è ruotata, risulta troppo presente.
Se ti piaceva il taglio stretto in alto, avresti potuto trovare il modo di scattare da un punto più in alto, facendola restare "sotto" di te. (è un'idea).
Concludo la mia puppata facendo un'osservazione sul bianco e nero che trovo un po' "debole" nei contrasti e nelle sfumature intermedie.

un saluto e buon weekend Ok!
RitrattMa
RitrattMa di cmag commento di Gannjunior

Ciao Carlo

sarei andato senza paura a metà cappello, quello spazio sopra lo vedo inutile.

Una classica posa ben realizzata e con lei molto comunicativa.
Mi piace poi l'accostamento colore pelle di viso/mani e il bordò.
Un piccolo valore aggiunto si apprezza poi da quel dito che esce dalla simmetria...
Ok!
Valentina
Valentina di Gannjunior commento di Gannjunior

Grazie Diego e Mario del passaggio

Qualche bianco al limite l'ho portato io nella conversione (anche perchè bruciare i bianchi in fase di scatto è praticamente impossibile con la macchina in questione si recupera l'impossibile, si fanno recuperi delle alte luci che la 5d3 si sogna..). A me non dispiaceva, anche se nelle chiavi alte ho sempre paura nel decidere "quanto" osare Smile
Sul resto hai perfettamente letto quali siano le mie intenzioni con questo tipo di ritratti. Per me, Lorenzo, lei è sempre bellissima, allo stesso modo, ma per me, come fotografo, mi trovo d'accordo con la tua critica e ne ho fatti (e ne farò!) di migliori Wink

Mario, chiederò presto alla fotografa provetta un'altra performance...Il limite cmq sarà sempre il soggetto...ecco perchè sto sempre dietro la macchina fotografica Pallonaro
Il vino da piacere
Il vino da piacere di genna commento di Gannjunior

Grazie Genna per questo filone di immagini di altri tempi che condividi con noi.

Per me è un ottimo ritratto ambientato. Mi piace la composizione, mi piace ciò che hai ripreso, mi piace tutto ciò che di "altri tempi" si può cogliere.
Hai gestito bene anche la quantità dei neri che sono presenti quanto basta senza però compromettere la lettura dell'immagine.

Mi piace la luce della finestra che ti ha aiutato a disegnare al meglio questo bianco e nero (e quella luce che si intravede in cima? ).
Mi piace quel travone di legno, mi piace quell'angolino della cucina. Mi piace il fatto che dalla finestra, nonostante le alte luci, si riesca cmq a leggere che forse questa casetta risulta leggermente seminterrata.

Mi piace che, in mezzo a tutto questo, la figura dell'uomo calzi perfettamente, sia come presenza che con il suo gesto, capace di dare il giusto equilibrio ad uno "scorcio" in questo nostro presente che ci ricorda il nostro passato e che, con sempre maggior difficoltà, si potrà vedere oggi e in futuro...

ciao
Valentina
Valentina di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
S.t.
S.t. di Paola Ortolani commento di Gannjunior

Il taglio quadrato sarebbe stato perfetto.
Il ritratto, anzi, l'autoritratto, si gioca tutto tra quella guancia illuminata e sulla diagonale opposta quel solo ginocchio che spunta. Che amplifica ancora di più quella sensazione di costipazione, di spazio ristretto dentro al quale ti ritrai e dentro il quale provi a raccogliere tutto il fluire dei tuoi pensieri. Così tanti che hai scelto di renderci "disturbata" la tua visione..
Brava!
Il mostro...
Il mostro... di Matteonibo commento di Gannjunior

Una curiosità Matte, che macchina hai usato sta volta?

A prescindere da ciò, è effettivamente "spontaneamente perfetta" Wink
E la centralità della posa rafforza il ritratto in questo caso
s e n e u e
s e n e u e di YoRosco commento di Gannjunior

Ogni commento è ormai superfluo e ridondante

aggiungo solo che la scelta della grana così consistente è a mio parere perfetta Wink
Babbo
Babbo di Gannjunior commento di Gannjunior

Matte,
guarda oltre tutto mio padre è normalmente infotografabile perchè non sta mai fermo, quindi alla fine meglio beccarlo così, diciamo con una sortita Very Happy

Alan,
certamente ho toccato le iridi con un pennello. Dici quindi che è troppo? Riguardandola, forse si. Pensa che cmq sono state schiarite di appena un terzo di stop, in parte mio padre ha gli occhi chiari e in parte le iridi originali non sono tanto distanti da come le vedi perchè la macchina in questione aveva "catturato" tutto.. Wink

Grazie a entrambi del passaggio!
Babbo
Babbo di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

PS Vale la pena dire che avevo la macchina con me e ho incrociato mio padre per strada e, a sorpresa, gli ho fatto uno scatto "on fly"... Wink
Gannjunior, posing on the camera
Gannjunior, posing on the camera di Acid Angel commento di Gannjunior

Salvatore Mario Matte

grazie per il passaggio e....Mario...cosa diciii sulla tutina blu non sono ancora pronto per sedute fotografiche così avanzateeeeeeeeeeeeeee Pallonaro


Ok!
Frati e soru
Frati e soru di Salvatore Gallo commento di Gannjunior

E' apprezzabile vedere i due protagonisti in uno scenario diverso dai tuoi consueti.
L'unica critica che muoverei è che secondo me il bianco e nero, pur buono e valorizzante, non è all'altezza di altri tuoi ottimi bianchi e neri, in termini di impatto visivo.

A parte tutto ciò che è stato già detto su questo doppio ritratto, a mio parere, l'aspetto più interessante è la lettura che si può fare su Lorenzo e Ilaria. Il mix di fuoco e pdc ci guidano su Lorenzo come soggetto principale, ma Ilaria non risulta essere un appendice.
Quel suo sguardo in basso (perchè immersa nei suoi pensieri) e quel giocherellare tra le mani sono un tributo alla sua individualità e della sua personalità indipendente e questo, nonostante l'aspetto tecnico fuoco/pdc/posizione a suo "svantaggio", la pone allo stesso livello di Lorenzo che consapevolmente si vuole rendere protagonista guardandoti in camera, fieramente e sicuro di sè, mentre Ilaria, pur facendosi allegramente gli affari suoi, ci "costringe" a spostare lo sguardo su di lei e ci fa incuriosire su quali possano essere i suoi pensieri.

Bel lavoro Salvatore Ok!
Waiting for the morning...
Waiting for the morning... di Gannjunior commento di Gannjunior

Grazie della tua lettura Salvatore Ok!
Una fede pesante
Una fede pesante di marcobuccione commento di Gannjunior

Ciao Marco
con una ripresa frontale io avrei visto loro sotto il muro tra frigo e camino, ad "integrarsi" con i cimeli

Se il tuo intento era trasmettere un senso di oppressione penso che avresti dovuto giocare di più con la prospettiva.(tipo salire su una sedia, quindi dall'alto, loro seduti e investire nella tua ripresa con un bel grandangolare prima tutti i cimeli per poi arrivare a loro.).. E' solo un'idea, poi quando uno si trova lì è diverso..

Mmi piace molto la resa cromativa e la "grana".

ciao! Ok!
Margherita
Margherita di Perretta Giuseppe commento di Gannjunior

Ti voglio fare i complimenti Giuseppe innanzi tutto per il tuo percorso (in crescendo!)

Anche a me piace molto questo scatto e come altri anche io avrei gradito un po' più di inquadratura...Su questo visto e quest'espressione sarebbe stata perfetta un "po' di spalla". Per la prossima volta... complimenti Wink
Mano nella mano
Mano nella mano di compagno.sir commento di Gannjunior

...nella salute e nella malattia...


Non ti faccio alcune domande, tutto sommato, "inutili".

Mi sono venuti i brividi dopo aver visto queste poche, ma tutte efficaci immagini. Non ne servivano altre.
Hai detto l'essenziale.

Posso immaginare come tu abbia realizzato la penultima che, in termini narrativi, la trovo, nella sua semplicità, un'ottima scelta, che fotograficamente non dice evidentemente nulla, ma, nel racconto trova una sua giustificazione e collocazione ideale.

La figura della moglie appare, pur con tutta la sua umanità (e anche solitudine), con tutta la forza che la donna sa avere e tirare fuori in determinate situazioni.

...Mano nella mano davanti a un altare, mano nella mano anche oggi, dopo 62 anni.

Un lavoro difficile Compagno.sir, che hai saputo affrontare, a mio parere, con la giusta sensibilità e delle buone immagini Ok!
DAL NULLA... V2
DAL NULLA... V2 di CAP-1 commento di Gannjunior

Ciao Carlo
vista la sua scelta di postare in ritratto, credo che l'aver lasciato quell'accenno di "brufolini" potrebbe essere stata una sua precisa scelta Wink

Damp
dove starebbe questa versione uno? avevo già provato a cercarla prima nella sua galleria ma non l'ho vista
DAL NULLA... V2
DAL NULLA... V2 di CAP-1 commento di Gannjunior

Non posso che restare affascinato. Anzi, non si può restare indifferenti di fronte a uno scatto simile. Prima la resa del bianco e nero (così come esce dalla macchina - rispetto per il tuo gioiellino che mi immagino solo in sogno! - o rivisto da te?).

Poi dalle simmetrie che emergono dal posizionamento di capelli e fronte opportunamente al centro del fotogramma. Scelta per altro, in questo caso, assolutamente di notevole impatto.
Quindi i complimenti sono più che meritati.
Nonostante tutto questo (ma è solo un mio parere e lo vorrei esprimere anche a costo di andare contro corrente) ho l'impressione che l'aspetto emozionale della modella resti solo in secondo piano di fronte alla costruzione di questa immagine che è potentemente coinvolgente (ci hai regalato un'immagine da ammirare), ma solo sul piano formale. (il che non è poco nè è un male).

Ciao Ok!
...
... di diego campanelli commento di Gannjunior

Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi