Commenti |
---|
 |
Valle Viù di alemaff commento di Wrugaian |
|
non capisco bene quale fosse l'effetto che volevi dare, ma personalmente avrei mantenuto una inquadratura orizzontale e saturato di più i colori, in modo da tagliare quella parte di strada in primo piano e accentuare i primi colori autunnali della valle.
 |
|
|
 |
Valle Viù di alemaff commento di alemaff |
|
Minolta 5D - AF 28/2,8 - 100 Iso - F11 - 1/125 - Mano Libera - Priorità Apertura |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura di alemaff commento di Alessandro Frione |
|
Se di prova si tratta...
L'immagine risulta un pò piatta sia compositivamente che per quello che riguarda il punto di ripresa. E' tutto orizzontale e ciò rende molto statica la foto. La massa sfocata in primo piano è, amio avviso, eccessiva e si potrebbe rifilare un pò.
Mi sà che hai anche un pò esagerato con la saturazione.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
Natura di alemaff commento di luimas |
|
Vedo il taglio troppo centrale e lo sfondo un poco invadente.
Ciao!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Natura di alemaff commento di alemaff |
|
Prova macro su Cavalletta:
1/400 sec
ISO100
19mm
F/5,6
S9500
Manuale |
|
|
 |
Duomo - Torino di alemaff commento di FotoFaz |
|
Visto che tanto la parte bassa era già tagliata fuori dall'inquadratura, perchè tagliare anche la parte del soggetto?
Molto meglio secondo me (se si tratta di una limitazione di angolo di campo disponibile) concentrarsi su un singolo particolare piùttosto che cercare di far stare dentro un po di tutto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di alemaff commento di albert 64 |
|
Ma quale difficile, sei tu che non sei capace!
Ovviamente scherzo.
Ti dirò che se non era per le alte luci pelate questa era una signora foto.
La tua compatta non ha il RAW? Altrimenti le luci le potevi tranquillamente sistemare.
Complimenti davvero x la composizione, molto bella.
Ciao Albert. |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di alemaff commento di cius |
|
ti consiglio in ogni modo di rischiare di sottoesporre anzichè il contrario perchè con un pò di postproduzione puoi recuperare dettagli nelle ombre, mentre, come in questo caso, difficilmente li recupererai sulle parti sovraesposte...addirittura mai su quelle bruciate! |
|
|
br>