x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Dolomitico
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Ivo

CiaoClaudio.
Sulla tua ultima versione mi sono permesso una manomissione.
Io l'avrei vista proprio così! E mi piace da matti.
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Gabriyzf

Ok!
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di cius

quell'effetto del vento sulla nebbia è surreale!

potevi zoommare e isolarlo?
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di bianchini stefano

Buona la prima Wink
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Dolomitico

Ragazzi, intanto mi sono dilettato e ho provato una seconda versione, forse più reale come situazione di luce!
Cosa ne dite, è forse migliore della prima o sono veramente una frana con il RAW? Very Happy Very Happy Very Happy
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di bianchini stefano

Personalmente la parte alta della foto non dispiace,ma la parte bassa mi sembra un po' scura;avrei provato a schiarire quella(sempre IMHO).
Ciao
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Ivo

Dolomitico ha scritto:
Ciao a tutti!

È vero che devo impratichirmi con il RAW! Come hai fatto a capire Ivo che sono partito da uno scatto in RAW? Sei forse indovino oppure molto clinico? Very Happy

Hai ragione, ma c'era un fascio di sole che penetrava le nuvole e andava a finire proprio sulla nebbia. Volevo forse esaltare questo fatto, ma sembra che non ci sono riuscito come volevo!

Ciao,
Claudio

Immagini del genere sono difficili da salvare dal RAW e impossibili dal JPG.
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Dolomitico

Ciao a tutti!

È vero che devo impratichirmi con il RAW! Come hai fatto a capire Ivo che sono partito da uno scatto in RAW? Sei forse indovino oppure molto clinico? Very Happy

Hai ragione, ma c'era un fascio di sole che penetrava le nuvole e andava a finire proprio sulla nebbia. Volevo forse esaltare questo fatto, ma sembra che non ci sono riuscito come volevo!

Ciao,
Claudio
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Inox-mdp

Quoto Ivo forse una doppia esposizione ti avrebbe salvato una bella foto.

Ciao
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Ivo

Non male come idea, però le nuvole andavano maggiormente controllate nei contrasti; si passa dal grigietto al bianco sovraesposto.
Devi impratichirti con il RAW.
Giornata uggiosa autunnale con forte vento
Giornata uggiosa autunnale con forte vento di Dolomitico commento di Dolomitico

Foto scattata oggi con un vento fortissimo che spingeva la nebbia verso il basso non facendola salire oltre la cresta dell'alpe di Rasciesa!

Sony Alpha 100 18-70 KIT
100 ISO 1/640s f/5,6 70mm

3/10/2006 17:12

Commenti sempre graditi!
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Squartapolli

Dolomitico ha scritto:
Squartapolli ha scritto:
quindi vuoi dire che è poco nitida anche la versione non compressa, se ho capito bene.
La butto lì da ignorantone, ma probabilmente il tiraggio non influisce più di tanto: si vedono spesso scatti magnifici fatti montando obiettivi macro sui tubi.
Con un diaframma più chiuso che succede?


Il fatto è che i vecchi Minolta MD MF hanno un innesto a baionetta non compatibile con gli innesti AF, quindi questi anelli adattatori per poter utilizzare anche gli obiettivi normali hanno un vetro di scarsa qualitá (una specie di lente!!!) per riportare gli obiettivi al normale tiraggio. È vero ció che dici, nel macro con tubi di prolunga ecc... non dovrebbero influire sulla resa finale, ma quella lente di scarsa qualità si!

Ciao,
Claudio


adesso è tutto chiaro Ok!
E purtroppo nella macro il dettaglio è essenziale.
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Dolomitico

Squartapolli ha scritto:
quindi vuoi dire che è poco nitida anche la versione non compressa, se ho capito bene.
La butto lì da ignorantone, ma probabilmente il tiraggio non influisce più di tanto: si vedono spesso scatti magnifici fatti montando obiettivi macro sui tubi.
Con un diaframma più chiuso che succede?


Il fatto è che i vecchi Minolta MD MF hanno un innesto a baionetta non compatibile con gli innesti AF, quindi questi anelli adattatori per poter utilizzare anche gli obiettivi normali hanno un vetro di scarsa qualitá (una specie di lente!!!) per riportare gli obiettivi al normale tiraggio. È vero ció che dici, nel macro con tubi di prolunga ecc... non dovrebbero influire sulla resa finale, ma quella lente di scarsa qualità si!

Ciao,
Claudio
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Squartapolli

quindi vuoi dire che è poco nitida anche la versione non compressa, se ho capito bene.
La butto lì da ignorantone, ma probabilmente il tiraggio non influisce più di tanto: si vedono spesso scatti magnifici fatti montando obiettivi macro sui tubi.
Con un diaframma più chiuso che succede?
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Dolomitico

Squartapolli ha scritto:
Direi che ha superato la prova, tanto l'af per le macro non serve a molto.

Riguardo alla foto trovo splendida l'illuminazione ma un po' indecisa la maf: manca un punto veramente nitido.
Oppure è tutto nitido ma solo molto compresso?


Di nitido c'è poco, perchè ho usato f/4! Il tutto su Manfrotto 055Pro e testa Manfrotto 410. La cosa che forse rende poco nitida la situazione è l'anello adattatore che ha una lente per compensare il tiraggio differente delle lenti Minolta MF e AF!

Un grazie a te del commento e pure a Inox-mdp un grazie per il suo commento!

Ciao,
Claudio
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Squartapolli

Direi che ha superato la prova, tanto l'af per le macro non serve a molto.

Riguardo alla foto trovo splendida l'illuminazione ma un po' indecisa la maf: manca un punto veramente nitido.
Oppure è tutto nitido ma solo molto compresso?
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Inox-mdp

Quasi un microscopio Very Happy

Apprezzo i colori
Petali rossi
Petali rossi di Dolomitico commento di Dolomitico

Prova con Minolta macro MD 100 f/4 su Sony Alpha 100 con anello adattatore.

Qui ho provato a fare dell'impossibile! Il mio vecchio obiettivo macro manual focus su corpo digitale ultima generazione.
Qualche aggiustatina con Adobe Lightroom. Scatto realizzato in salotto con la sola luce proveniente da una finestra, senza utilizzo di panelli riflettenti o qualsiasi altra cosa...
Le luci del mio paese
Le luci del mio paese di Dolomitico commento di Dolomitico

lucianolibe ha scritto:
Infatti così diventa un quadro astratto, ma è ottima, io avevo lasciato un pezzo di cornice per far vedere la finestra, ma comunque per uno studio da sviluppare nelle giornate fredde dell'inverno è una buona idea, fossi in te non la trascurerei.


Grazie ancora Luciano, penso che proverò a sviluppare questo tema delle foto notturne, magari andando sul campo e non dietro una finestra!

Ciao,
claudio
Le luci del mio paese
Le luci del mio paese di Dolomitico commento di lucianolibe

Infatti così diventa un quadro astratto, ma è ottima, io avevo lasciato un pezzo di cornice per far vedere la finestra, ma comunque per uno studio da sviluppare nelle giornate fredde dell'inverno è una buona idea, fossi in te non la trascurerei.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi