Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il telaio di Guido_Romanelli commento di Guido_Romanelli |
|
Grazie Antonio.
Il ritratto ambientato è una cosa che proprio non riesco a fare, ci ho provato qualche volta con risultati deludenti, alla fine preferisco scattare quando il soggetto non pensa di essere ripreso.
Ciao!
Guido |
|
|
 |
il telaio di Guido_Romanelli commento di Antonio Mercadante |
|
Scena molto interessante, ci avrei visto bene un ritratto ambientato, la posizione operativa dell'artigiana rende lo scatto più descrittivo magari un momento di pausa sarebbe stato più fruttuoso in termini di interesse. Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
c'è bisogno di un elettricista di Guido_Romanelli commento di littlefà |
|
non son sicura che uno basti!! Diciamo che qui non sarebbe stato molto semplice evitare di riprendere i cavi o clonarli per un'immagine pulita! Hai trovato una scena davvero curiosa, ma che cos'è quel pasticcio?? Sicuramente una particolarità che valeva la pena fotografare!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sulla panchina rossa di Guido_Romanelli commento di evangelion |
|
Un murales attraente inondato da una bella luce, colori vividi, i fiori per terra, la panchina rossa, anche la borraccia in tinta, in po che parole un immagine deliziosa.
Personalmente avrei anche fatto a meno degli esseri umani, ma credo sia un mio problema
Ben fatto Guido. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
in partenza di Guido_Romanelli commento di L_Eretico |
|
Secondo me hai colto un bellissimo momento e lo hai racchiuso in un quadretto piacevole. Nei volti delle poche persone ritratte, c'è tutto il significato del titolo: andiamo dalla tristezza quasi disperata della donna a sinistra, alla noncuranza del giovane a destra (che "basta che ci sia campo per stare on-line, e può scoppiare anche la bomba atomica"), passando per l'apparente tranquillità delle due donne di mezzo, probabilmente avvezze a questo tipo di vita. Il murales, con i suoi colori non troppo squillanti, dà un tocco di vita, ma senza esagerare. Sarebbe stato forse più equilibrato includere totalmente l'uomo a sinistra, ma a volte la ricerca dell'inquadratura perfetta può farci perdere l'attimo, che in casi come questo è tutto. Ottima prova  |
|
|
br>