|  | Commenti |
---|
 |
Non una di meno di DavideLabianca commento di Antonio Mercadante |
|
Mi sembra che l' osservazone sull' ultima foto sia molto azzeccata, poteva essere una buona copertina per poi entrare nel racconto. L' ordine delle foto non necessariamente deve essere cronologico anzi. Avrei preferito qualche scatto in più. Comunque benvenuto, un caro saluto |
| |  |
| |  |
Red di DavideLabianca commento di gattapilar |
|
Curioso il punto di rosso nel bianco rimasto da pitturare in cui si colloca perfettamente il soggetto, ben colta!
Marisa |
| |  |
Non una di meno di DavideLabianca commento di DavideLabianca |
|
Grazie,
Mi sono limitato ad inserire alcune delle foto in ordine di tempo, per rimanere fedele al racconto, forse potevo aggiungere qualche altro scatto in fondo.
 |
| |  |
Non una di meno di DavideLabianca commento di vittorione |
|
Nella sua essenzialità e nell'asciuttezza del bn adottato trovo che la serie centri l'obiettivo.
Vi si trova una varietà di sguardi che variano dalla panoramica ampia al particolare, vi è contestualizzazione, vi è la sempre apprezzabile stringatezza, che soprattutto in situazioni strafotografate e straripetitive è virtù di prim'ordine.
Anzi, in ossequio a questo aspetto, avrei eliminato - o forse solo diversamente posizionato nella sequenza - l'ultima (nella quale concedi qualcosa al "paesaggio") dato che la precedente è simile ma più efficace nel "messaggio" che dà il titolo al tuo lavoro (al punto che secondo me avrebbe potuto esserne la copertina e prendere primo posto, sostituendo quella da te scelta che nel mezzo avrebbe trovato una più valida collocazione).
Ciao, V. |
| |  |
Red di DavideLabianca commento di Tropico |
|
Io l'avrei intitolata: Labianca e larossa.
Battutaccia a parte bella e originale composizione...  |
| |  |
| |  |
Non una di meno di DavideLabianca commento di DavideLabianca |
|
Confermo la tua opinione, devo ancora abituarmi a pensare velocemente e a muovermi velocemente, li la grande difficoltà era muovermi, con circa centomila persone ho avuto qualche difficoltà..
Sono soddisfatto per essere stata la mia prima volta ad un evento simile, ma mi sono perso molte cose, e me ne dispiace.
Comunque ora che ho scoperto di persona il fascino di questo genere cercherò sicuramente di impegnarmi di più e trovare inquadrature meno usuali.
Grazie! |
| |  |
Non una di meno di DavideLabianca commento di GiovanniQ |
|
salverei la prima che , grazie ai cartelli e ai sorrisi, puo' stare benissimo da sola, le altre le trovo un po stereotipate, un buon racconto senza quel guizzo in piu', il rischio di cadere nel "già visto" a questo tipo di manifestazione, e' alto.
Bello il B/N
benvenuto su photo4u. |
| |  |
| |  |
Non una di meno di DavideLabianca commento di Tropico |
|
nerofumo ha scritto: | Bianco nero deciso per un idea altrettanto decisa. Bel documento di un grandioso segno dei tempi. |
Sono abbastanza d'accordo con te però ti chiedo, e credimi senza ombra di polemica vista la stima che oltretutto ho nei tuoi confronti, perchè qui che c'è una sola immagine "dentro" la scena, (la seconda), una via di mezzo, (la prima) e le altre solo "collettive" esprimi un giudizio esclusivamente positivo e in altri reportage con le medesime caratteristiche (ti cito quello mio del filo ma in realtà ho letto anche in altri reportage tue critiche simili) inviti spesso a entrare dentro, ad avvicinarsi, appunto? La tua eventuale risposta mi sarà certamente utile, è lo spirito con cui ho posto la domanda, ripeto, nessuna polemica a scanso di equivoci ma solo utilità ai fini fotografici e critici.  |
| |  |
Non una di meno di DavideLabianca commento di Daniele63 |
|
La moltitudine, I volti, I cartelli, il contesto riconoscibile (colosseo).
Un bel bn.
Quella di apertura si distingue per I cartelli dalle scritte molto esplicite.
Mi piace, complimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |